Pagina 3 di 7

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 06/02/2021, 20:35
di Monica
Ciao aspire :) per le rocce ti conviene farle bollire cosi la fanghiglia che c'è solitamente nei fori riesci a pulirla, aiutandoti magari con uno scovolino e poi acqua corrente :) per il silicone, acetico e non anti muffa :)

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 12/02/2021, 10:48
di aspire15
finalmente l'acquario è arrivato, posso iniziare ad ordinare le piante da inserire, non utilizzerò legni ma solo dragon stone posizionate come nei primi post, inserirò le foto quando le ho sistemate per benino, dietro volevo inserire della Heteranthera zosterifolia a formare un bel cespuglio e qualche stelo di ludwigia, al centro della HYDROCOTYLE TRIPARTITA, e davanti ciuffetti di Helanthium Tenellum. poniamo il caso che non volessi aumentare i lumen, le riesco a coltivare fertilizzando a colonna e con gli stick sul terreno che è quarzo inerte? ricordo che sono 600 lumen per qualcosa meno di 40 litri netti

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 12/02/2021, 10:50
di Monica
Buongiorno aspire :) a quanti lumen/litro siamo?

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 12/02/2021, 10:58
di aspire15
Buongiorno :-h
pochi, circa 16 considerando i litri netti (non ho ancora capito se bisogna prendere in considerazione i litri netti o i lordi :-? )

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 12/02/2021, 11:08
di Monica
Sono pochini :) l'Heteranthera non dovrebbe avere problemi, crescerà più lentamente, l'Hydrocotyle anche lei crescerà ma tenderà ad andare verso la superficie, il tenellum non dovrebbe avere problemi, la Ludwigia secondo me non ce la fa :)

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 12/02/2021, 13:01
di fla973
aspire15 ha scritto:
12/02/2021, 10:58
litri netti
Ciao Aspire considera i netti, in caso potresti aggiungere un po di luce, se sei pratico di faidate chiedi in brico, mentre per qualcosa di commerciale in tecnica :)

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 12/02/2021, 21:12
di aspire15
l'idea era di aggiungere un pochino di luce più ma mantenendo l'assetto attuale, ho già un'idea su come fare ma non ho tempo per metterci le mani, quindi inzio con le piante che ho scelto poi in corsa miglioro di qualche lumen per litro

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 12/02/2021, 21:19
di Monica
:-bd

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 12/02/2021, 21:39
di fla973
:-bd

FLUVAL EDGE 46L

Inviato: 13/02/2021, 12:00
di aspire15
Facendo un rapido calcolo aggiungerei circa 50 LED, che più o meno con i LED che ho, che non mi sembrano certo di alta qualità, 500 lumen, ho fatto le proporzioni con i dati del venditore, praticamente raddoppio i lumen di serie e andrei sui 30 lumen per litro. Se ancora non dovessero bastare è sufficiente prendere LED di qualità migliore cioè meno distanziati e salirei ancora! Per ora inizio con l’illuminazione standard e lavoro con il materiale che già posseggo!