Pagina 3 di 5

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 14/02/2021, 21:56
di Marc0
Ecco il giro di test a 4 giorni (manca ancora il test PO43-):

NO2- 0
NO3- <5
KH 2
GH 3
pH 6.5
Cond 94 µS/cm
Fe 0

Le piante continuano a crescere piano piano (tranne il Ceratophillum, lui non se la prende comoda) e fra qualche giorno dovrò risistemarle.

Allego qualche foto...

IMG_20210214_214205.jpg
IMG_20210214_214129.jpg
IMG_20210214_214122.jpg
IMG_20210214_214246.jpg
IMG_20210214_214229.jpg
IMG_20210214_214219.jpg

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 24/02/2021, 15:58
di Marc0
Test dopo altri 10 giorni.

NO2- 0
NO3- 0
KH 2
GH 3
pH 6.5
Cond 90 µS/cm
Fe 0
Temp 24°C

I valori sono sempre quelli, ho potato qualcosa e devo continuare ma le piante sembrano in sofferenza (soprattutto Hygrophila e Cryptocoryne).

Cosa posso iniziare a dare ?

IMG_20210224_154253.jpg
IMG_20210224_154220.jpg
IMG_20210224_154226.jpg
IMG_20210224_154452.jpg
IMG_20210224_154503.jpg

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 24/02/2021, 19:35
di fablav
Secondo me puoi cominciare a dare potassio, magnesio e rinverdente.
Però sotto Crypto ed Hygrophyla devi metterci qualcosa.
Parti da un'ottima conducibilità.
Io inizierei con 1 ml di potassio, 1,5 ml di magnesio e 0,25 ml di rinverdente.
Ce l'hai una siringa da insulina?
Dimmi che prodotti hai?

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 26/02/2021, 20:57
di Marc0
fablav ha scritto:
24/02/2021, 19:35
Però sotto Crypto ed Hygrophyla devi metterci qualcosa.
Al momento ho questi due stick NPK della Fiorand.

11-6-7 con Fe e B
IMG_20210226_204239.jpg
10-10-10 con B
IMG_20210226_204235.jpg
fablav ha scritto:
24/02/2021, 19:35
Parti da un'ottima conducibilità.
Io inizierei con 1 ml di potassio, 1,5 ml di magnesio e 0,25 ml di rinverdente.
Ce l'hai una siringa da insulina?
Ho fertilizzato come mi hai detto con la siringa.
Dopo una giornata e mezza la conducibilità è passata a 125.
fablav ha scritto:
24/02/2021, 19:35
Dimmi che prodotti hai?
Uso tutto ciò che è riportato nella guida del PMDD, stesso magnesio, stesso ferro, Nitro K e rinverdente Fiorand con questi valori:
IMG_20210226_205105.jpg

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 26/02/2021, 21:27
di fablav
Marc0 ha scritto:
26/02/2021, 20:57
Al momento ho questi due stick NPK della Fiorand
Vanno bene entrambi.
I primi hanno molto azoto e poco fosforo, in piu hanno anche ferro.
Usa questi.
Non abbiamo fatto menzione ad un componente fondamentale, il fosforo.
Avrai bisogno anche del test.

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 03/03/2021, 14:16
di Marc0
Eccoci qui. Sono stato un tantino impegnato :D

Un paio di giorni fa ho inserito 1/4 di stick (0,3 g) diviso a metà sotto Cryptocoryne e hygrophila.

Oggi ho fatto un test completo.

NO2- 0.75 (Finalmente il picco sta iniziando)
NO3- <5
KH 2
GH 3/4
pH 6.9 (misurato con phmetro)
Cond 125 µS/cm a 25°C
Fe 0
PO43- 0.25

Sto ancora cercando di capire come interpretare le piante.

Allego qualche foto.

IMG_20210303_135839.jpg
IMG_20210303_135852.jpg
IMG_20210303_135910.jpg
IMG_20210303_135933.jpg
IMG_20210303_135945.jpg
IMG_20210303_140011.jpg

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 08/03/2021, 17:39
di Marc0
Nuovo test dopo 5 giorni.

NO2- 0
NO3- 0
KH 2
GH 3
pH 7 (misurato con phmetro)
Cond 116 µS/cm a 25°C
Fe 0
PO43- 0.1

I nitriti sono di nuovo a 0 ma anche i nitrati, che non sono mai arrivati a 5 ogni volta che ho misurato.

Penso che il picco dell'altra volta fosse dovuto al troppo mangime messo in vasca (inserisco un pizzico ogni 2/3 giorni) il giorno prima.

Sono a 26 giorni da quando ho aggiustato le durezze dell'acqua e 45 da quando ho riempito tutto, piante comprese.
Secondo voi ho superato il picco senza essermene reso conto o c'è qualcosa che non va ? :-??

La conducibilità si è abbassata leggermente come anche i fosfati, il pH invece è salito lievemente (anche se il test a reagente mi da 6.5).

Ho fertilizzato oggi con 1 ml di K, 1.5 di Mg e 0.25 di rinverdente, avendo visto le piante con carenze simili all'ultima volta.

Sto tenendo un diario con tutto ciò che metto in vasca ed i test fatti.

Ad oggi la situazione è questa (devo potare qualcosa e pulire, pardon):

IMG_20210308_171429.jpg
IMG_20210308_171437.jpg
IMG_20210308_171453.jpg
IMG_20210308_171517.jpg
IMG_20210308_171529.jpg
IMG_20210308_171615.jpg
IMG_20210308_171634.jpg
Più tardi rabbocco e domani monto il nuovo coperchio.

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 08/03/2021, 18:07
di fablav
Marc0 ha scritto:
08/03/2021, 17:39
PO43- 0.1
Hai bisogno del fosforo. Bisogna alzare i fosfati.

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 08/03/2021, 18:13
di Marc0
Ciao @fablav !

Va bene, grazie.
Mi consigli anche il cifo azoto ?

Posso migliorare altro ?

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 08/03/2021, 22:40
di fablav
Marc0 ha scritto:
08/03/2021, 18:13
Mi consigli anche il cifo azoto ?
Ancora no. Usiamo NK finché possibile.