Pagina 3 di 4
Nuovo acquarietto
Inviato: 31/01/2021, 20:33
di trotasalmonata
Per i neon è un po piccolo..
Nuovo acquarietto
Inviato: 31/01/2021, 21:00
di Luigibasso
Grazie per la risposta. Hai delle altre proposte da farmi diverse da Rasbora?
Nuovo acquarietto
Inviato: 31/01/2021, 21:55
di gem1978
@
Luigibasso ti ho portato in primo acquario
Attualmente è in maturazione vero?
Il fondo è sabbia? Sai se è calcareo? Lo hai testato con acido muriatico?
Stesse domande se in vasca hai rocce

Nuovo acquarietto
Inviato: 31/01/2021, 22:00
di Luigibasso
gem1978 ha scritto: ↑31/01/2021, 21:55
Attualmente è in maturazione vero?
Si vasca avviata da 2 settimane.
gem1978 ha scritto: ↑31/01/2021, 21:55
Il fondo è sabbia? Sai se è calcareo? Lo hai testato con acido muriatico?
Fondo di quarzite non ho fatto test con acido.
Al momento presente una piccola roccia vulcanica dell’Etna per tendere giù il legno di destra ma che toglierò fra qualche giorno.
Aggiunto dopo 18 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑31/01/2021, 21:55
Attualmente è in maturazione vero?
Si vasca avviata da 2 settimane.
gem1978 ha scritto: ↑31/01/2021, 21:55
Il fondo è sabbia? Sai se è calcareo? Lo hai testato con acido muriatico?
Fondo di quarzite non ho fatto test con acido.
Al momento presente una piccola roccia vulcanica dell’Etna per tendere giù il legno di destra ma che toglierò fra qualche giorno.
Nuovo acquarietto
Inviato: 01/02/2021, 7:50
di gem1978
Luigibasso ha scritto: ↑31/01/2021, 22:01
Fondo di quarzite non ho fatto test con acido.
Prelevane un cucchiaino magari e , con le dovute precauzioni, testarlo con il muriatico.
Che granulometria ha?
come possibilità di fauna secondo me:
- danio margaritatus e neocaridina davidi
- danio margaritatus e neocaridina davidi
- iriatherina werneri con neocaridina davidi
- coppia di colisa chuna con boraras brigittae
- 1 betta Splendens con boraras oppure trigonostigma
se la granulometria del fondo lo consente :
- coppia di cacatuoides con piccoli caracidi (sei un filo al limite con il lato lungo)
- hyphessobrycon amandae con corydoras hastatus o pigmaeus
Al momento mi vengono in mente questi

Nuovo acquarietto
Inviato: 01/02/2021, 9:07
di Luigibasso
gem1978 ha scritto: ↑01/02/2021, 7:50
Che granulometria ha?
La granulometria è fine piccoli pezzettini in media 1-2 mm max. Farò il test in settimana appena avrò un attimo e ti aggiorno. Grazie mille per i consigli mi piacciono molto gli abbinamenti che mi hai proposto
Nuovo acquarietto
Inviato: 01/02/2021, 10:16
di gem1978
anche se i cacatuoides non sono così legati al fondo secondo me è troppo spessa per loro.
Tutti gli altri abbinamenti invece vanno bene.
Nuovo acquarietto
Inviato: 01/02/2021, 18:57
di Luigibasso
Luigibasso ha scritto: ↑31/01/2021, 21:00
danio margaritatus e neocaridina davidi
@
gem1978 questa è l’abbinamento che mi piace di più! Quanti esemplari per ognuno considerando la mi piccola vasca? Altra domanda che ti faccio: qualche consiglio sulla Flora? Ti piace? Qualcosa stona?
Nuovo acquarietto
Inviato: 01/02/2021, 23:38
di gem1978
Direi 10/15 margaritatus.
Le neocaridina una decina in quanto probabilmente riusciranno anche a riprodursi; qualche baby sarà predata ma altre dovrebbero scamparla tra le piante.
I danio margaritatus proveranno anche loro la riproduzione ma non curando uova e prole e soprattutto depositandole dove capitano probabilmente le caridina le mangeranno prima della schiusa.
credo sia sufficientemente piantumato per tranquillizzare i danio margaritatus che sono "timidi".
Aggiungerei forse una galleggiante anche per schermare dalla luce le anubias che sono ombrofile.
Nel complesso mi piace

Oltre alla CO
2 stai già fertilizzando?
Nuovo acquario - 56x36x45
Inviato: 02/02/2021, 6:01
di Luigibasso
gem1978 ha scritto: ↑01/02/2021, 23:38
Oltre alla CO
2 stai già fertilizzando?
Grazie per la tua pazienza molto gentile.
Oltre CO
2 ho iniziato da 1 settimana circa fertilizzazione con protocollo Ada.... ho somministrato 2 volte potassio e microelementi.
Ho conosciuto solo dopo l’acquisto dei prodotti questo forum e il protocollo PMDD...