Pagina 3 di 4

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 16/02/2021, 18:50
di Apidea
@AleDisola ti ho contattato io oggi su Instagram :) .

Cerco di fare un riepilogo in modo da non farti leggere tutto il topic.
Ho un Askoll Emotion nature pro 120 (233l) e monta 1 LED lighting system 36W 6500K da 3200 lumen.
Cercando di arrivare almeno a 60 lumen per litro, con l'aiuto di @Marcov sono giunto all'attuale "configurazione":

4 strip da 1m
Screenshot_2021-02-16-19-17-56-987_com.mi.globalbrowser_1490397825684979604.jpg
2 strip di 1m di rosse blu 4:1

Riguardo l'alimentatore da prendere ho dei dubbi, in un post precedente ne ho linkato uno, dimmi te se può andar bene.
Per il tc420 invece uno vale l'altro?

Ultima domanda sul materiale da prendere, dove posso trovare i profili in alluminio con schermatura trasparente?
Sabato mi sono fatto un giro al BricoIO, ma ho trovato solo profili in alluminio privi di schermatura :-?

P.S
Nel caso ti dovessero servire immagini del mio copertchio, le puoi trovare qui.
Screenshot_2021-02-16-19-18-36-250_com.mi.globalbrowser_1699568171228139021.jpg

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 17/02/2021, 8:14
di AleDisola
Apidea ha scritto:
16/02/2021, 18:50
Riguardo l'alimentatore da prendere ho dei dubbi, in un post precedente ne ho linkato uno, dimmi te se può andar bene.
Per il tc420 invece uno vale l'altro?
Si per entrambe le domande :-bd

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 17/02/2021, 22:00
di Apidea
AleDisola ha scritto:
17/02/2021, 8:14
Si per entrambe le domande
Perfetto allora procedo con l'acquisto ed inizio con le domande "tecniche" :)

Ma prima di iniziare, torno un secondo sui profili in alluminio:
sapete indicarmi dei profili da acquistare? Sul sito di Leroy Merlin ce ne sono diversi, ma non è indicato se la cover sia opaca o meno.
Inoltre non mi è chiaro in che modo "chiudere lateralmente" i profili.

Partiamo con le domande tecniche:
1) In che modo collego i profili di alluminio al coperchio? Colla o altro?
2) per ogni coperchio dovrei inserire 3 strisce LED, i profili li devo collegare tutti insieme in modo da creare due "singole plafoniere"?
3) come le collego le strip tra loro? Come mostrato in figura?
Collegamenti.png
3a) Ragionando su un unica "plafoniera" ho 2 strisce da un metro bianche ed una rosso blu, se vanno collegate come nell'immagine vuol dire
che in uscita, verso il tc420 avro solo due cavi da collegare?
4) Il LED originale dell'acquario va collegato alla tc420?
5) domanda idiota ma...
per collegare le varie strip devo acquistare anche fili elettrici giusto?
Nei video su youtube ed anche in post letti nel forum trovo sempre filo rosso e nero
(Un saldatore a stagno dovrei averlo)

Grazie ancora per l'aiuto

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 18/02/2021, 11:14
di AleDisola
Apidea ha scritto:
17/02/2021, 22:00
sapete indicarmi dei profili da acquistare?
su Amazon li trovi senza problemi :-bd
Apidea ha scritto:
17/02/2021, 22:00
In che modo collego i profili di alluminio al coperchio? Colla o altro?
dipende che vuoi fare..
in appoggio ad esempio, oppure se hai le possibilità di farlo io solitamente stampo in 3d dei supporti che vanno ad agganciarsi ai vetri
Apidea ha scritto:
17/02/2021, 22:00
per ogni coperchio dovrei inserire 3 strisce LED, i profili li devo collegare tutti insieme in modo da creare due "singole plafoniere"?
si, in modo tale da avere una struttura solida e poter fare al tempo stesso i collegamenti senza alcun problema
Apidea ha scritto:
17/02/2021, 22:00
come le collego le strip tra loro? Come mostrato in figura?
no, assolutamente..
devi collegarle in parallelo tra loro: tutti i positivi assieme, tutti i negativi assieme, e poi all'alimentatore o centralina (se ce l'hai) :-bd
Apidea ha scritto:
17/02/2021, 22:00
verso il tc420 avro solo due cavi da collegare?
esattamente, a meno che tu non voglia controllare bianchi e fito separatamente
Apidea ha scritto:
17/02/2021, 22:00
Il LED originale dell'acquario va collegato alla tc420?
dipende se il LED lo permette, e se stai facendo un'integrazione di luce o una sostituzione :-bd
Apidea ha scritto:
17/02/2021, 22:00
per collegare le varie strip devo acquistare anche fili elettrici giusto?
si, puoi prendere il cavo rosso-nero utilizzato solitamente per gli impianti audio
da 0,75mmq basta :-bd

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 19/02/2021, 19:39
di Apidea
AleDisola ha scritto:
18/02/2021, 11:14
no, assolutamente..
devi collegarle in parallelo tra loro: tutti i positivi assieme, tutti i negativi assieme, e poi all'alimentatore o centralina (se ce l'hai)
Ma perchè quello mostrato nell'immagine non è in parallelo?
I collegamenti delle varie strisce sono quelli in alto a destra no?

Da quel che ci siamo detti avrò la centralina, ho fatto mille domande sulla TC420 :) .
AleDisola ha scritto:
18/02/2021, 11:14
dipende se il LED lo permette, e se stai facendo un'integrazione di luce o una sostituzione
L'idea è quella di fare un'integrazione, poichè nel conteggio lumen ho compreso anche il LED "originale".
Al massimo si può valutare se prenderne uno migliore in sostituzione, ma onestamente non so ne se sia possibile ne eventualmente il lavoro da fare; il LED originale non l'ho neanche tirato fuori dal cartone.

Se il LED non lo permette, l'effetto alba tramonto immagino che vada a farsi benedire, sbaglio?

Riguardo ai profili di alluminio, per caso sai dirmi la differenze tra queste due?
Dalle descrizioni sembrano identiche, ma non ho ben capito a cosa si riferiscono le sigle TL1205 e DL1407
Profili.PNG

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 21/02/2021, 18:38
di Apidea
Perdonate il doppio post, ma da quel che ho capito il LED originale dell'acquario non è dimmerabile pertanto per l'effetto Alba tramonto o lo accendo all 100% ad effetto ultimato, oppure dovrei sostituire/rimpiazzare anche quello.

Aggiungo una domanda:
In alternativa, acquistando una
Chihiros WRGB 120 II Plafoniera LED, 130W da 120 a 140cm (NEW 2020)
potrebbe essere sufficiente come unica illuminazione dell'acquario?

P.s
Ho risolto il dubbio per i profili di alluminio.

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 21/02/2021, 18:47
di Claudio80
Apidea ha scritto:
21/02/2021, 18:38
Chihiros WRGB 120 II Plafoniera LED, 130W da 120 a 140cm (NEW 2020)
Aggiungo le specifiche del prodotto :)
Screenshot_2021-02-21-18-45-46-386_com.android.chrome_9192330545018540840.jpg
Certo che non è proprio a buon mercato :-s

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 21/02/2021, 20:55
di Marcov
Apidea ha scritto:
21/02/2021, 18:38
Chihiros WRGB
Dovresti togliere il coperchio..
Sono per vasche aperte
Apidea ha scritto:
21/02/2021, 18:38
lo accendo all 100% ad effetto ultimato
Bene anche così

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 21/02/2021, 21:22
di Apidea
Marcov ha scritto:
21/02/2021, 20:55
Dovresti togliere il coperchio..
Sono per vasche aperte
Si certo,
optando per questa plafoniera rimuverei tutto montando solo lei.

Pensado alle possibili alternative del fai da te ho ipotizzato anche di poter montare una o più plafoniere sotto il coperchio, utilizzando i supporti della plafoniera al contrario, facendoli andare verso l'alto anziché verso il basso (più qualche piccola modifica); non so se ho reso l'idea.
Ma è una soluzione che non mi azzarderei mai di provare con una wrgb, visto quel che costa.

Ho scritto anche alle Askoll per sapere se offrono qualcosa di "già pronto".
Attenderò la loro risposta e poi deciderò cosa fare, se optare per
1) il fai da te,
soluzione che richiede un budget minore, ma (nei mio caso) maggiore difficoltà sia nella realizzazione che nella messa in opera.
2) la WRGB
Spesa onerosa che mi obbliga a rimuovere i coperchi ed il LED originale, ma mi assicura un risultato ottimale

Luce adatta per Askoll Emotion Nature Pro 120

Inviato: 21/02/2021, 21:36
di Marcov
Ovviamente la scelta finale spetta a te...
La chihiros è un ottimo prodotto per esperienza..

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Una curiosità.. i coperchi e la plafoniera sono simili a quelli juwel? Con le 2 alette rimovibili e il gruppo luce centrale?