Pagina 3 di 6
Betta a tratti apatico
Inviato: 09/02/2021, 22:29
di Momoka
Nono, nulla del genere.
Sembra essere però peggiorato, non nuota più in colonna ma strisciando sul fondo, come se non riuscisse più a galleggiare. Ho paura che @
Fiamma abbia ragione.
Betta a tratti apatico
Inviato: 10/02/2021, 8:35
di Sniper93
Buongiorno ragazzi, Scar è ormai totalmente apatico, capisco sia vivo solo perché respira. Non ha gonfiori o sintomi di nessun tipo e temo che aspettando ancora non rimanga molto da fare. Questo sarebbe il terzo giorno di digiuno, stasera sifono ed aggiungo un po' di demineralizzata per abbassare leggermente il pH ed aiutare la corrosione, ma per ora non c'è nessun miglioramento, anzi..
@
sp19 @
EnricoGaritta
Betta a tratti apatico
Inviato: 10/02/2021, 18:31
di sp19
Ti dirò che io una prova con l'antibiotico la farei, per me almeno in parte potrebbe essere qualcosa di interno.
Cmq chiamiamo pure @
Matty03
Betta a tratti apatico
Inviato: 10/02/2021, 18:33
di EnricoGaritta
@
Sniper93 credo non ci sia molto da fare vista la tua descrizione
Potremmo fare una prova con il flagyl ma se non mangia ci sono poche speranze
Betta a tratti apatico
Inviato: 10/02/2021, 18:47
di Momoka
EnricoGaritta ha scritto: ↑10/02/2021, 18:33
ma se non mangia ci sono poche speranze
Sono passata io ora da lui (che è costantemente al lavoro, apriti cielo

) a guardare Scar, ho provato a dargli un pisello per capire se mangiasse o meno e se l'è mangiato molto dubbioso (è abbastanza schizzinoso, schifa anche cibi diversi da larve e palline

), inoltre è molto attivo appena vede qualcuno, schizza in superficie e viene a vedere chi c'è nuotando un po' goffamente e riposandosi sul fondo.
Betta a tratti apatico
Inviato: 11/02/2021, 10:01
di Momoka
EnricoGaritta ha scritto: ↑10/02/2021, 18:33
Potremmo fare una prova con il flagyl
Questo lo ho, ma non dovrebbe essere per i parassiti intestinali? Dici possa andare anche se si tratta di infezione alla vescica natatoria?
Inoltre se può servire ho anche modo di procurarmi del Blu di Metilene fatto dal mio negoziante di fiducia (strano ma vero, sa davvero cosa vende e come curarlo) che nei primi mesi ha già aiutato Scar con corrosione ed Ictio avanzati.
Betta a tratti apatico
Inviato: 11/02/2021, 15:17
di Sniper93
Ragazzi ma quindi? Qualche proposta? Comincio con il Flagyl? @
EnricoGaritta
Scusate l'insistenza ma ho paura di non riuscire a recuperarlo

Betta a tratti apatico
Inviato: 11/02/2021, 19:08
di sp19
Secondo me vai con il flagyl, se il pesce mangia la procedura è:
polverizza un pezzetto di pastiglia e cerca di scioglierla in poca acqua.
Inserisci nella soluzione dei granuli o comunque un cibo che sia molto assorbente (meglio non i fiocchi) e riponi in frigo ben coperto in modo che stia al buio.
Dopo 3 ore di refrigerazione puoi somministrare il cibo medicato, due volte al giorno. Conserva la soluzione residua in frigo ben coperta al buio, ogni 2 gg va rifatta.
Mi raccomando non in vasca ma in vaschetta di quarantena
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Se non mangia invece vai coi bagni, ovvero 25mg di principio attivo ogni litro della vaschetta, il trattamento deve durare 3gg.
Il secondo giorno cambio del 50% reintegrando il medicinale tolto. Non dargli da mangiare e tieni la vasca al buio
Betta a tratti apatico
Inviato: 11/02/2021, 19:56
di Sniper93
Betta a tratti apatico
Inviato: 16/02/2021, 23:32
di Sniper93
Ciao ragazzi vi aggiorno sulla situazione. Scar sembra stare bene, abbiamo alzato di un gradi al giorno la temperatura fino a passare da 26 a 30, inoltre la cura con il flagyl va abbastanza bene, lui reagisce come se non avesse nulla e mangia tutto di gusto. Ormai è una settimana che andiamo avanti, e stavamo pensando, in base alle informazioni che abbiamo trovato su Bettaportal riguardo alle malattie della vescica natatoria, oltre alla terapia termica che abbiamo già fatto, al blu di metilene. Cosa dite?
@
EnricoGaritta @
sp19