Vasca 60 litri: come staccare filtro
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Tra l'altro, la riduzione del fotoperiodo è precauzionale.
In una vasca equilibrata e dove la CO2 non fosse esagerata, PROBABILMENTE il distacco del filtro, liberando azoto in forma ammoniacale più disponibile, avvantaggerebbe le piante rispetto alle alghe
In una vasca equilibrata e dove la CO2 non fosse esagerata, PROBABILMENTE il distacco del filtro, liberando azoto in forma ammoniacale più disponibile, avvantaggerebbe le piante rispetto alle alghe
"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Esatto
e da come ha detto nella sua di CO2 ne da pochissima e le piante crescono a meraviglia.
Quindi credo proprio che non avrà problemi nello staccare la spina.


Quindi credo proprio che non avrà problemi nello staccare la spina.


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Tuttavia, poiché Rox al momento è l'unico che abbia eseguito il distacco su una vasca importante, direi di seguire le sue indicazioni anche riguardo la riduzione del fotoperiodo.
Nel caridinaio non l'ho fatto: forse a quelle condizioni non serve davvero o forse è stata solo fortuna come dice lui [emoji6]
Nel dubbio...[emoji6]
Alessandro
Nel caridinaio non l'ho fatto: forse a quelle condizioni non serve davvero o forse è stata solo fortuna come dice lui [emoji6]
Nel dubbio...[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Ok, ancora meglio... stasera stacco tutto e riparto da 5 ore!!!GiuseppeA ha scritto:La carenza a cui si devono adattare è solo una, quella della CO2.

Ma i test per gli NO2- mi rilevano l'azoto NH4? mi sembrava di si, ma non ricordo bene... devo controllare altro, oltre ai pesci che non boccheggino? poi cosa dovrò monitorare per la salute degli ospiti?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Dovresti prendere il test per NH3/NH4..ma con la flora che hai non credo ti serva.Stifen ha scritto:Ma i test per gli NO2- mi rilevano l'azoto NH4?
Sempre le solite cose...comportamenti strani dei pesci, crescita delle piante. Una cosa importante, secondo me, sarà tenere sotto controllo il pH perchè se si alza troppo( con troppo intendo 8 e più) rischi di trovarti dell'ammoniaca in vasca e non sarebbe bello.Ti potrebbe essere utile la prima parte del Ciclo dell'azoto dove si parla dell'ammoniaca.Stifen ha scritto:devo controllare altro, oltre ai pesci che non boccheggino? poi cosa dovrò monitorare per la salute degli ospiti?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Anche a quello avevo pensato... ieri ero al solito 6.7... vediamo a quanto sono stasera che ieri ho staccato la CO2!!!GiuseppeA ha scritto:controllo il pH perchè se si alza troppo
Ecco il motivo per cui dicevo di staccare prima la CO2 e poi il filtro: le piante si adattavano alle nuove condizioni e quando stacco il filtro erano già "adattate"...GiuseppeA ha scritto:sarà tenere sotto controllo il pH perchè se si alza troppo
Si possono utilizzare estratti di quercia o robe simili naturali? ma non vorrei mi ambrassero troppo l'acqua che non è che mi entusiasmi e vorrei evitare quegli intrugli di non so cosa che non alterano il colore... anche le foglie di catappa o quercia non mi entusiasmano, forse le pignette di ontano...
Ok sono un pò OT... vado a trovare lo scienziato pazzo se il pH va troppo su...

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Quando staccherò il filtro al mio, dopo aver ridotto la CO2 (passaggio già iniziato), utilizzerò sicuramente foglie e pignette per portare e tenere l'acqua a valori leggermente acidi, ~ 6,8/7, per facilitare l'assimilazione dei nutrienti, oltre che per l'effetto ambratura che a me piace tantissimo [emoji6]
Alessandro
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Mmmmm, ma allora perché ame volete far fare tutto in un colpo...cuttlebone ha scritto:Quando staccherò il filtro al mio, dopo aver ridotto la CO2
Il mercatino mi sa che tra un pò sarà pieno di filtri e impianti di CO2!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Per vedere di nascosto l'effetto cheffà.... E.J.Stifen ha scritto:Mmmmm, ma allora perché ame volete far fare tutto in un colpo...cuttlebone ha scritto:Quando staccherò il filtro al mio, dopo aver ridotto la CO2
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Questo è il bello del forum!!!cuttlebone ha scritto:Per vedere di nascosto l'effetto cheffà.... E.J.

A proposito... ho sentito dire che se immergi il melafonino in vasca, le piante fanno più "pirling"...

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti