Buongiorno a tutti!
I piani per una nuova casa dove creare un botiaficio sono rimandati di 2 o 3 anni, complice l'arrivo di un figlio...ma allora perché non cercare un nuovo ostello un po' più spazioso nel frattempo?
Ho trovato una vasca 150×55×65 usata, che dovrebbe ospitare la mia gang (ora salita a 12) per appunto qualche anno!
Ora, il più grande quesito è: l'acquario nuovo dovrebbe andare al posto di quello esistente. Vedo due alternative:
1) trasferire subito tutto, ovvero acqua, arredi, filtro e fauna in quello nuovo, con ovviamente nuova acqua (essendo il doppio quasi di filtraggio) e uno o due nuovi filtri
2) svuotare al...non so, 80% quello esistente per permettermi di spostarlo in un'altra zona del salotto (5 m di distanza), mettere quello nuovo nella posizione corretta, per poi farlo maturate e dopo 2 o 3 mesi spostare il tutto e dismettere quello vecchio
Consigli?
Nell'opzione 1, pensate sia il caso di recuperare anche il fondo, magari per preservare ulteriore carica batterica?
Grazie!
Aggiunto dopo 10 minuti 52 secondi:
Nel frattempo, aggiornamenti non richiesti: ho dovuto spostare la coppia di
P. scalare in altra vasca, perché venivano bullizzati (incredibile).
In più, liberandosi spazio, ho smantellato un acquario di maledetti guppy e buttati tutti qui.
Non sembrano andare male i guppy, nonostante pH sul 6.5 e acqua dolce; speriamo che i Botia contribuiscano ad abbattere le nascite.
La pogostemon sta esplodendo e asfissiando un po' la microsorum sul tronco a sinistra, ma mi piace un po' wild e soprattutto sono super pigro!
20220206_210301.jpg
Qualche mese fa ho recuperato il 12^ da una signora che ce lo aveva dal 2008.
Nel nuovo ostello, avendo più spazio e litraggio l'idea è di trasferirci botia, crossocheilus, le rasbore, rinfoltendo il gruppo, più da altra vasca i bichirris e il pleco golden nugget di cui avevo parlato in altro thread tempo fa.