Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2021, 11:30

lumoru ha scritto:
17/02/2021, 9:56
soprattutto...a che scopo dovrei aggiungere questa nuova lampada?
La cla20 ha 125 lumen, il che vuol dire, che in 17L hai una resa di 7 lumen/litro, sotto i 20, non crescerebbe nemmeno una Anubias, anche se i lumen, è un indicazione che lascia un po il tempo che trova
lumoru ha scritto:
17/02/2021, 9:56
scaglie...però leggendo nella sezione anabantidi leggo di cibo congelato, liofilizzato, in polvere, granulare, da variare due tre volte a settimana...magari ho una percezione sbagliata, ma non mi sembra così semplice
Eh, ma è corretto così per tutti i pesci, come oer tutti gli animali, noi compresi insomma
Io non uso vivo o congelato, manco se mi pagano, ma l'alimentazione va variata
Stand by

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di lumoru » 18/02/2021, 8:59

Scardola ha scritto:
17/02/2021, 11:30
Cryptocoryne piccole (tipo C. parva), Microsorum, Bucephalandra, Marsilea, muschi, insomma hai scelta.
Ma dovrei mettere terreno fertile o sono epifite come la anubias? Sono un po' confuso: il fondo fertile sarebbe necessario per il caridinaio? O posso lasciare fondo non fertile anche per le Caridina magari togliendo il ghiaino blu ed eventualmente mettere "vasetti" per le piante?

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
17/02/2021, 11:30
non crescerebbe nemmeno una Anubias
Grazie delle info. Ma che tipo di lampada dovrei aggiungere, con quale luce (quanti kelvin)? Ho letto degli articoli riguardo alla luce blu, rossa..la rifrazione nell'acqua. Io però sto andando a caso (e me ne vergono). Ho questa cla20 la tengo accesa il pomeriggio qualche ora perchè per il resto la stanza dove si trova l'acquario è sempre illuminata (o dal sole o dalla luce) ma non direttamente.
Ho notato che tenendo la luce accesa poche ore al giorno, ho molte meno alghe e anche l'anubias nana che ho, si trova meglio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di Scardola » 18/02/2021, 10:53

lumoru ha scritto:
18/02/2021, 9:02
Scardola ha scritto:
17/02/2021, 11:30
Cryptocoryne piccole (tipo C. parva), Microsorum, Bucephalandra, Marsilea, muschi, insomma hai scelta.
Ma dovrei mettere terreno fertile o sono epifite come la anubias? Sono un po' confuso: il fondo fertile sarebbe necessario per il caridinaio? O posso lasciare fondo non fertile anche per le Caridina magari togliendo il ghiaino blu ed eventualmente mettere "vasetti" per le piante?

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
17/02/2021, 11:30
non crescerebbe nemmeno una Anubias
Grazie delle info. Ma che tipo di lampada dovrei aggiungere, con quale luce (quanti kelvin)? Ho letto degli articoli riguardo alla luce blu, rossa..la rifrazione nell'acqua. Io però sto andando a caso (e me ne vergono). Ho questa cla20 la tengo accesa il pomeriggio qualche ora perchè per il resto la stanza dove si trova l'acquario è sempre illuminata (o dal sole o dalla luce) ma non direttamente.
Ho notato che tenendo la luce accesa poche ore al giorno, ho molte meno alghe e anche l'anubias nana che ho, si trova meglio.
Microsorum, Bucephalandra e muschi sono epifite, li leghi, incastri o incolli (con una goccia di Attak gel: provato e funziona) su arredi tipo legni, sassi, roccia, etc...

Cryptocoryne e Marsilea invece vanno piantate nel fondo ma NON ti serve un fondo fertile, basta sabbia o ghiaino inerte (che costano meno) e fertilizzi con apposite pastiglie e stick da mettere sotto la pianta. Ci sono dei fondi buoni tipo il Fluval Stratum apposta per le Caridina, io l'ho usato ed è buono, adesso ho un fondo inerte e le piante crescono bene lo stesso. Fossi in te risparmierei e metterei un ghiaino di quarzo inerte, colore naturale.
Evita quelli neri di marca Amtra, o al limite portati una calamita in negozio e provali: a me è capitato che venisse attirato da un magnete, segno che conteneva molto ferro.
Basta che togli quello blu (*)

Ci sono altre piante consigliabili, io avevo anche della Riccia fluitans galleggiante, e della Najas guadalupensis che è molto bella ma difficile da trovare in negozio.

Per la luce, chiedi in "tecnica dell'acquario", secondo me per una vasca così piccola, piante semplici, e con gamberetti o betta ti basta una lampada cinese da poco che trovi pure su Amazon, sui 10 W di potenza. Purtroppo non ti posso consigliare quella che uso io e con cui mi sono trovato bene perché non la vendono più, ma se ne prendi una qualsiasi fatta apposta per le piante, dovrebbe andare bene.

(*) ho visto questi fondi coloratissimi, sia in negozio che a casa di amici col classico pesce rosso in vasca troppo piccola. Da asciutti rilasciano tutti polveri colorate. Non ne ho la certezza, ma ho il sospetto che col tempo rilascino coloranti o comunque sostanze inquinanti. Sono venduti per essere usati in vasche senza piante, con pesci che vivono poco e male, e cambi d'acqua quotidiani o settimanali, quindi in quelle condizioni non si arriva mai all'accumulo di inquinanti perché o il pesce muore prima per altre cause, o si stufa presto il padrone, oppure a forza di fare cambi corposi gli inquinanti non hanno il tempo di accumularsi. Comunque un colore naturale stressa meno anche gli animali.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di lumoru » 18/02/2021, 14:17

Scardola ha scritto:
18/02/2021, 10:53
Microsorum, Bucephalandra e muschi
Praticamente siete un'enciclopedia...Scardola, grazie ^:)^
Per avere informazioni sul filtro biologico (o eventualmente un acquario senza filtro) c'è una sezione del forum apposita in cui posso cercare/chiedere oppure ci sono delle spiegazioni, degli articoli già scritti. Sto provando a leggere gli articoli per fare meno domande possibile, ma ne sono parecchi e ho paura di fare confusione o lasciarne qualcuno. Intanto ho letto un articolo di cui mi era stato inviato il link nella prima pagina della discussione.
Chiedo più che altro un consiglio, se secondo voi trovi più informazioni nel forum o negli articoli...
Poi per il resto penso di poter cominciare a fare qualcosa di buono :ympray:

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di Scardola » 18/02/2021, 16:33

lumoru ha scritto:
18/02/2021, 14:17
Per avere informazioni sul filtro biologico (o eventualmente un acquario senza filtro) c'è una sezione del forum apposita in cui posso cercare/chiedere oppure ci sono delle spiegazioni, degli articoli già scritti. Sto provando a leggere gli articoli per fare meno domande possibile, ma ne sono parecchi e ho paura di fare confusione o lasciarne qualcuno. Intanto ho letto un articolo di cui mi era stato inviato il link nella prima pagina della discussione.
Chiedo più che altro un consiglio, se secondo voi trovi più informazioni nel forum o negli articoli...
Comincia a leggere gli articoli.
Per il funzionamento o modifiche del filtro c'è la sezione "Tecnica dell'acquario", altrimenti per la gestione senza filtro c'è "Allestimento acquario" o "Chimica dell'acquario".
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 8 ospiti