Pagina 3 di 4
Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 11:43
di sp19
SunnyV ha scritto: ↑21/02/2021, 10:13
assolutamente realistica

no vabbè questa me la ricorderò per sempre
Sta cosa è sempre più strana... ascolta sbattilo sotto sale a 3g/l, vediamo cosa succede... magari potrebbero anche essere parassiti ma non si gratta accidenti
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Stavo riflettendo ieri... tu da quanto la hai la bestiola?

Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 12:39
di SunnyV
sp19 ha scritto: ↑21/02/2021, 11:45
non si gratta
No, proprio per nulla... Gira per la vasca come se nulla fosse, pinne ben aperte e grande appetito.
sp19 ha scritto: ↑21/02/2021, 11:45
tu da quanto la hai la bestiola?
È nato in primavera 2020 nella mia vasca all'aperto (2,5mx1m profonda 40cm) dove normalmente vive con un altra ventina di esemplari. Ora è in un mastello da 100l in casa con due fratelli che avevano manifestato gli stessi sintomi (stavano sul fondo e difficoltà a risalire e nuotare), risolti completamente e immediatamente portandoli "al caldo", ovviamente con gradualità (la vasca fuori aveva su più di un cm di ghiaccio e l'acqua era intorno ai 4 gradi).
Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 13:32
di sp19
No allora è troppo giovane per essere qualcosa legato alla riproduzione
Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 18:26
di SunnyV
@
sp19 ovviamente ora è tornato quasi normale, come da copione.
Oggi ho avuto una giornata parecchio intricata (che sono riuscita giusto giusto solo a fare fare le uscite di routine al cane, se no mi faceva lei un pond in casa!!!), quindi non mi sono procurata il sale, tutto rimandato a domani!
Per rimanere in tema "comiche", comunque Grattugia l'ho pescato per un attimo. In un bicchiere. Perché fissandolo intensamente, proprio sotto le ultime due scaglie sollevate, vuoi che non vedo qualcosa di rosso? "Oddio è livrea o è un buco???" Ma essendo sotto al pesce, in un mastello, non riuscivo a vedere bene. E via all'inseguimento con l'unica cosa che mi è venuta in mente. E, niente, l'ho pescato nel bicchiere. Era livrea. Maledetto Signor Grattugia.
Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 18:29
di sp19
SunnyV ha scritto: ↑21/02/2021, 18:26
, in un mastello, non riuscivo a vedere bene. E via all'inseguimento con l'unica cosa che mi è venuta in mente. E, niente, l'ho pescato nel bicchiere. Era livrea
Potresti scrivere una storia per bambini sopra sto pesce... "le mirabolanti avventure del signor Grattuggia"!

Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 18:36
di SunnyV
sp19 ha scritto: ↑21/02/2021, 18:29
"le mirabolanti avventure del signor Grattuggia"
Avesse un collo lo strozzerei...
Non so davvero cosa fargli. L'unico sintomo sono 'ste scaglie ballerine, già mi scoccia l'idea di isolarlo perché ho notato che i miei pesci, nati e vissuti sempre in gruppo, appena sono da soli si destabilizzano tantissimo (si piantano in un angolo sul fondo e non si muovono più) quindi con loro la quarantena la considero sempre l'estrema ratio perché ho paura che gli faccia quasi peggio lo stress!
Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 19:43
di sp19
SunnyV ha scritto: ↑21/02/2021, 18:36
faccia quasi peggio lo stress
Mah, considera che i carassi sono una specie di pesce che tollera molto bene la quarantena... poi il fatto è questo: se sta bene si può anche lasciare dove è, il fatto è che se la cosa va avanti per alcuni gg o lo tieni così oppure l'unica opzione che mi salta in mente è il sale, sempre tenuto conto che stiamo andando in parte a tentativi

Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 19:58
di SunnyV
@
sp19 Ah, ma il mio è un ragionamento in generale, ci mancherebbe! Certo che, se questo va avanti così e/o si rende necessario, la "salamoia" la si fa e basta, esattamente come lo ho presi e portati in casa quando li ho visti sofferenti fuori, non ci sono molte alternative!
sp19 ha scritto: ↑21/02/2021, 19:43
Mah, considera che i carassi sono una specie di pesce che tollera molto bene la quarantena
In generale da quanto ho letto sì, ma ho visto questi qui che hanno dovuto passare da un minimo di mezza giornata a qualche giorno in vaschetta (avevo un grosso gap di temperatura da colmare, obbligatorio fare tutto molto gradualmente) e ti dico che era piuttosto angosciante... Praticamente se non erano immobili sul fondo (anche una volta ripresa la funzionalità della vescica natatoria) era un cercare di "sfondare" le pareti e gli angoli della vaschetta con una frenesia allucinante (un po' meglio con una salvietta tutta intorno, ma comunque non calmi). Non so se dipenda dal fatto che siano nati in pond e un po' "selvatichini"!
In ogni caso, dato che domani al supermercato ci devo comunque andare, il sale lo prendo. Vediamo se, arrivati alla testa, finisce con 'sto balletto di scaglie e se no... Carassio in crosta di sale!
Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 20:06
di sp19
SunnyV ha scritto: ↑21/02/2021, 19:58
selvatichini
Anche uno che ho ospitato e viveva in una fontana molto grossa faceva così, penso sia legato in parte al posto piccolo in parte perchè vede un essere su due gambe e con una faccia che mai aveva visto prima.
Dai speriamo che la risolva da sé

Scaglie rialzate in carassio
Inviato: 21/02/2021, 20:13
di Fiamma
SunnyV, mi sono fatta un sacco di risate a leggere le avventure di Grattugia
Però mannaggia, quando era nel bicchiere una foto gliela potevi pure fare!
Anche a me è capitato un Carassio " bitorzoluto", anzi un po' lo è ancora, volevo capire se era la stessa cosa.