Pulizia porosa diffusione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di Nijk » 03/09/2015, 22:31

Forse hai il modello vecchio tu Luca?
Quando lo hai acquistato?
Perchè quello che ho io non si smonta facilmente, o almeno io non riesco a smontarlo...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di ersergio » 03/09/2015, 22:34

Nijk ha scritto:Forse hai il modello vecchio tu Luca?
Quando lo hai acquistato?
Perchè quello che ho io non si smonta facilmente, o almeno io non riesco a smontarlo...
Confermo ,anche il mio non si smonta...ho letto da qualche parte che è il vecchio medello quello che si smonta...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di lucazio00 » 03/09/2015, 22:58

Si è quello vecchio, perché ha circa 10 anni!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Pulizia porosa diffusione CO2

Messaggio di roberto » 05/09/2015, 10:34

10 minuti in candeggina, un colpo di spazzolino e va' che è una meraviglia....fatto ieri, ora eroga alla grande ;)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 17 ospiti