Pagina 3 di 6
Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 25/02/2021, 20:51
di ChiaraSantambrogio
Eh sì, é molto stimolante seguire l'allestimento e poi le evoluzioni di una vasca!
Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 26/02/2021, 11:38
di fla973
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑25/02/2021, 20:51
Eh sì, é molto stimolante seguire l'allestimento e poi le evoluzioni di una vasca!
Guai a te se smetti

Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 01/03/2021, 17:02
di Basturk
Buongiorno, @
Monica @
fla973 @
ChiaraSantambrogio voi come li utilizzereste?
Sono circa 30 cm di lunghezza il più grande supera i 40
20210301170111.jpg
Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 01/03/2021, 17:53
di ChiaraSantambrogio
Ciao, io li userei per coprire i bordi neri, quanto meno quello posteriore e parte dei laterali e provandoli prima, vedrei di creare delle fessure, o zone libere, in cui mettere le tue piante in idrocoltura di modo che abbiano le radici in vasca ma che all'occhio, sembrino tutt'uno col sughero.. Non so spiegarmi meglio scusami..
Il sughero lo lascerei lambire l'acqua o che stia leggermente dentro nascondendo il vetro.
Con un taglierino o seghetto puoi creare degli spazi dove infilare le piante, in modo da dar loro anche sostegno.
Quello grande sarebbe bello usarlo come piano, o zona orizzontale su cui o far dei buchi ancora, o coprire di muschio..
Aspetta monica peró perché é moltomolto piú brava ed esperta di me.
Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 01/03/2021, 19:05
di Monica
Posso solo quotare

Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 02/03/2021, 18:12
di Basturk
Buonasera, @
Monica @
fla973 @
ChiaraSantambrogio come vi sembrano messi così?
20210302181153.jpg
Non ho capito come volete mettere quello grande
Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 02/03/2021, 20:09
di Monica
Armati di pazienza e fai un po' di "vasi" per le piante, ne metterei anche un paio di pezzi dove hai la luce

Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 02/03/2021, 20:18
di Basturk
Monica ha scritto: ↑02/03/2021, 20:09
Armati di pazienza e fai un po' di "vasi" per le piante, ne metterei anche un paio di pezzi dove hai la luce
Quindi mi consigli di spezzarli per formare degli angoli o terrazzamenti dove alloggiare ed appoggiare le piante, dietro sicuramente metterei 2 pezzi non so se metterli in verticale o paralleli all'acqua.
Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 02/03/2021, 20:20
di Monica
Assolutamente si

hai bisogno di supporti per le piante, quindi ti servono degli spazi vuoti, o li intagli o li separi un pochino
Basturk ha scritto: ↑02/03/2021, 20:18
non so se metterli in verticale o paralleli all'acqua.
Fai una prova in entrambi i modi

Zona emersa aiuto a realizzarla.
Inviato: 02/03/2021, 20:22
di ChiaraSantambrogio
Ciao,
Quelli laterali potresti, uno lasciarlo anche così e l'altro metterlo un pelo piú obliquo,con una parte che entra in acqua così da non toglier troppo spazio e da differenziare i due lati.
Poi proverei a veder come stanno dei pezzi messi lungo il bordo posteriore, a dx e a sx della plafoniera ma non appoggiati in orizzontale, bensì messi parallelamente al vetro, che tocchino l'acqua o siano leggermente immersi.
E poi vedrei dove e come, magari, piazzare il grosso tra vasca e muro, all'esterno, per creare un po' di continuità e non aver subito lo stacco del muro bianco.
Se poi ti rimane qualche pezzetto lo aggiusti dove serve.
Vedi se riesci a sfruttare le parti con irregolarità, tipo il pezzo che ha quella " Insenatura" Tondeggiante, per metterci delle piante con le radici in acqua.
( mi spiego malissimo.. Perdonami.. )
@
Monica aiuto.. Cosa ne pensi tu? Ah perfetto, hai già risposto
