Pagina 3 di 3
Re: rapporto tra rinverdente e GDA
Inviato: 04/09/2015, 19:18
di cuttlebone
Da mercoledì, passa a prenderti un cespo di Cerato [emoji6]
Re: rapporto tra rinverdente e GDA
Inviato: 04/09/2015, 20:09
di naftone1
cuttlebone ha scritto:Da mercoledì, passa a prenderti un cespo di Cerato [emoji6]
eh mi sa che e` meglio... magari ti porto anche un po della mia acqua che proviamo col tuo conduttivimetro perche inizio a credere che il mio sia un giocattolo e legga quello che gli pare a lui...

Re: rapporto tra rinverdente e GDA
Inviato: 05/09/2015, 1:04
di ocram
Leggo il topic passo passo e appena spunta una foto con delle BBA... Spunta Cuttlebone!
Ragazzi questa è perversione!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: rapporto tra rinverdente e GDA
Inviato: 05/09/2015, 1:12
di naftone1
ocram ha scritto:Leggo il topic passo passo e appena spunta una foto con delle BBA... Spunta Cuttlebone!
Ragazzi questa è perversione!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
siamo quasi sull'orlo del feticismo... XD
comunque anche secondo te sono BBA ?
io ho sempre piu il sospetto di aver fatto qualche boiata con il rinverdente... mi sono letto e riletto TUTTE le schede sui fertilizzanti qui sul forum e decine di thread di problemi piu o meno simili ai miei qui e su decine di altri forum e ancora non capisco che cavolo sta succedendo in questa vasca... troppo rinverdente? il fatto che non ho mai dato magnesio perche presente nell'acqua di rete mi ha portato in carenza di zolfo? carenza di affetto? che ne so...
forse e` dio che mi dice che non posso avere un acquario funzionante?
LA MACUMBA! per dio la macumba!
aaaaaaaaaaaah!!!!! impazzisco...

Re: rapporto tra rinverdente e GDA
Inviato: 05/09/2015, 2:57
di Rox
naftone1 ha scritto:aver fatto qualche boiata con il rinverdente...
Il Rinverdente, io lo butto giù a tappi, in un acquario che è metà del tuo...
...e non vedo GDA dal '56! (Citaz. da "Dylan Dog")
E' sicuramente una
concausa di alghe, ma da solo non basta.
Stai un po' più fermo, con quelle mani!
Smetti di misurare ogni mezz'ora, cambiare l'acqua, aggiungo questo, tolgo quell'altro...
Con il caldo estivo, tutti gli acquari si abbruttiscono un po'; i mesi di agosto e settembre sono i migliori per le alghe, proprio perché le piante sono bloccate o indebolite già da un po'.
Ancora un po' di pazienza, che è quasi finita... Poi, per la prossima estate, sarà tutto più stabilizzato e più facile.