Pagina 3 di 3
Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati
Inviato: 10/09/2015, 13:01
di lucazio00
Jovy1985 ha scritto:
Ciò dimostra come i "50 mg/l " di nitrati massimi...siano la solita leggenda metropolitana. È un valore da prendere con le molle...è infatti molto relativo alla specie che alleviamo.
Che anche per un acquario ben piantumato sono una bella scorta di azoto!

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati
Inviato: 10/09/2015, 13:07
di Jovy1985
cqrflf ha scritto:Sono d'accordo ma rientra nel discorso in cui chi ha dei valori altissimi di certi parametri ha comunque (mia personale opinione) degli acquari trascurati e forse non si preoccupa molto dei propri animali perchè non nota nessun segno di malessere; ciò è per me eticamente scorretto, (mi faccio anche un'autocritica).
Vero...gli anglosassoni chiamano l avvelenamento da nitrati come "sindrome del vecchio acquario"...infatti succede in quelle vasche dove c è evidentemente uno squilibrio tra flora e fauna...
cqrflf ha scritto:
Inoltre a noi a cui piace coltivare le piante i nitrati creerebbero dei problemi.
Sicuro??

E perché?
Inviato con TapaTalk
Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati
Inviato: 10/09/2015, 13:42
di darioc
Non mi risulta affatto che i nitrati creino danni alle piante...
Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati
Inviato: 10/09/2015, 15:11
di lucazio00
Mabbè!
Le migliori Egeria densa crescono coi nitrati a palla!
Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati
Inviato: 11/09/2015, 0:55
di cqrflf
darioc ha scritto:Non mi risulta affatto che i nitrati creino danni alle piante...
Scusate, giustamente correggo quello che ho detto, non intendevo dire che i nitrati alti danneggino le piante ma forse valori altissimi (oltre i 200) si accompagnano ad altre manifestazioni di incuria dell'acquario che possono influire sulle piante. Sicuramente uno che ha 200 o più mg/l di nitrati non starà a vedere se le luci sono ancora efficenti o se manca ferro ecc. e poi l'effetto dei nitrati altissimi è stato studiato sui pesci ma non sulle piante. Nel mio piccolo ho potuto constatare la
totale distruzione del mio acquario biotopo del Po quando dopo aver raggiunto il suo picco di splendore sono morte tutte le 20 specie di piante faticosamente racimolate in mille escursioni (eccetto il Ceratophillum ovviamente), questo si è verificato perchè vedendo la crescita a ritmi stellari ho continuato ad aggiungere il Cifo liquido senza controllare i valori e sforando il limite dei nitrati e fosfati che secondo me impedivano l'assorbimento degli altri principi nutritivi. Nemmeno un'alga ma neppure le piante ! Un vero peccato ma lo riallestirò con più attenzione appena farà freddo.