Pagina 3 di 4

Coda sfrangiata

Inviato: 27/02/2021, 18:26
di Claudiaryan
Ciao! 😊 il filtro l ho cambiato settimana scorsa
No i cannolicchi non li ho
La dimensione del pesce più grande è 6-7cm
L acquario é interamente aperto
20210227_070732_8025728140937724624.jpg
20210225_200213_4385481620651307114.jpg
Aggiunto dopo 25 secondi:
Gli altri pesci hanno qualche squametta alzata niente di più

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Come potete vedere dalla foto non ho pesci enormi che non si girano, anzi , sono consapevole che cresceranno ma x il momento non mi sembra di avere una vasca super affollata, fra anni quando cresceranno ( spero tutti ) cambierò vasca o troverò una sistemazione consona alle loro dimensioni

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
files/7585_b5f305777cd3d3da9b9aa97633c28deb

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Li ho sempre tenuti super bene, ho sbagliato a cambiare il filtro presa dal panico x la pompa rotta , ci sto dietro veramente tanto tutte le settimane cambio il 20 -30 di acqua , controllo sempre temperatura x non dargli sbalzi , gli do piselli, zucchine ecc....sono distrutta a vederli così x un errore mio e mi piacerebbe davvero aiutarli in un modo " fattibile" ....

Coda sfrangiata

Inviato: 27/02/2021, 19:20
di sp19
Ok allora ci sono due strade da seguire secondo me, ovviamente sono quelle che penso io, magari altri avranno qualche suggerimento diverso...
1. Quella sicura: tirare fuori tutti i pesci (per quelli che sono di 4-5cm puoi mettere 1 pesce ogni 10lt, ancistrus separati dagli altri almeno 20lt per ciascuno dei due, ogni gg cambio del 40% di acqua con valori simili), inserire i cannolicchi nel filtro e fargli fare un seria maturazione (= almeno 30gg)

2. Quella rischiosa e voglio essere franca in modo che tu possa fare una scelta informata... questa opzione anche se non è scritto nella pietra ti può giocare tutti i pesci, non parliamo di una probabilità del 2%...
In questo caso lasci i pesci dentro, usi un sacco di piante emerse (presente le piante tipo pothos che vendono al supermercato a 4 euro? Quelle), fai cambi ogni gg del 30% e ti fai ogni gg i test, prengando il signore che i nitriti si mantengano a un livello compatibile con la sopravvivenza dei pesci.

In ogni caso i pesci con le code sfrangiate per forza li devi trattare fuori vasca... mi sembra di vedere anche quello rosso nella foto con la coda rovinata... :-\

Coda sfrangiata

Inviato: 27/02/2021, 19:41
di Annalisa80
sp19 ha scritto: ↑
27/02/2021, 19:20
1. Quella sicura
Ecco fossero miei sicura al 100%

Coda sfrangiata

Inviato: 28/02/2021, 9:41
di Claudiaryan
Scusare se disturbo ancora 😅 ma se mettessi i cannolicchi di una vasca avviata da 3 anni? Di P. scalare però......

Coda sfrangiata

Inviato: 28/02/2021, 10:01
di sp19
Claudiaryan ha scritto: ↑
28/02/2021, 9:41
vasca avviata da 3 anni
Non è detto ma probabilmente avresti comunque un picco, magari meno intenso però secondo me ci sarebbe comunque perchè gli faresti fare un salto piuttosto grosso in termini di sostanza organica... di quanti P. scalare parliamo?

Coda sfrangiata

Inviato: 28/02/2021, 10:14
di Claudiaryan
4

Coda sfrangiata

Inviato: 28/02/2021, 10:34
di sp19
Si sono pochi.. comunque per la storia del trasferimento cannolicchi io ti direi di aprire un topic in primo acquario, là ti diranno se e come procedere...
Tornando ai pesci malati, quanti sono alla fine? Sei riuscita a isolarli?

Coda sfrangiata

Inviato: 28/02/2021, 11:30
di Claudiaryan
1 solo ..... gli altri sono come al solito ,non noto niente di diverso .. non sono ancora riuscita oggi pomeriggio lo isolo

Coda sfrangiata

Inviato: 28/02/2021, 13:41
di sp19
Ok appena lo hai separato aggiungi i 3g/l di sale come detto prima :-bd

Coda sfrangiata

Inviato: 09/03/2021, 16:39
di Claudiaryan
Aggiornamento: il mio black ha completamente rimarginato la coda, gli altri pesci stanno bene , e i valori dell acqua sono tornati a posto .... non ho spostato nessun pesce né aggiunto medicinali , ho aggiunto pochissimo sale all interno dalla vasca e cambiato il 20 % d acqua ogni 2 giorni 😊😊😊