Pagina 3 di 9

Consigli ?

Inviato: 10/03/2021, 16:30
di darietto
Pisu ha scritto:
10/03/2021, 16:11
Ciao, ti ho risposto di là ;)
darietto ha scritto:
10/03/2021, 14:14
Mi servirà anche una siringa per diabetici ?
Non ricordo se li hai, ma serve per dare Cifo azoto e fosforo
Ciao e grazie, non li ho ancora, se non ricordo male sono quelli liquidi giusto ? Dopo cerco l'articolo.
Grazie per gli aiuti :)

Consigli ?

Inviato: 10/03/2021, 17:19
di Pisu
darietto ha scritto:
10/03/2021, 16:30
sono quelli liquidi giusto ?
Sì fanno parte del protocollo avanzato.
Il fosforo spesso è utile in vasche molto piantumate, l'azoto è già più difficile che serva invece.

Consigli ?

Inviato: 14/03/2021, 17:18
di darietto
@Marta, @fablav, voi come moderatori avete la possibilità di cambiare il titolo della discussione, quello che meglio vi aggrada, ne ho messo uno del cavolo, scusate e grazie.
Ora aggiorno un'attimo, a vedere da un'occhio inesperto come me le piante che stanno soffrendo un po sono la microsorum, non conosco la Cryptocoryne crispatula balansae non la conosco, ha perso un paio di foglie, una prima e una dopo che l'ho messa in acquario, le Cryptocoryne "normali" messe male all'inizio hanno emesso nuove foglie, la Ceratopteris mi sembra stia benone, il Ceratophillo è diventato una selva, l'avevo lasciato stare ma poco fa l'ho legato tutto con un'elastico e appesantito con un tondino d'acciao, il riscaldatore dietro non si vede più, l'hygrophila invece sta emettendo radici dai fusti e le anubias nane han foglie bucherellate, forse dai morsi della tarta che c'era prima o potrebbero essere le Planorbarius ?
I valori misurati oggi sono
pH 7,5
KH 6
GH >7 questo con le cartine, son senza reagente
NO2- 0
NO3- 10
Conducibilità in j 320
Allego foto e vi ricordo che ancora non ho concimato nulla ;).

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
IMG_20210314_163033279_6586856795373255347.jpg
Aggiunto dopo 25 secondi:
IMG_20210314_163043076_5320229262002204946.jpg
Aggiunto dopo 28 secondi:
IMG_20210314_163056308_1040028290313610145.jpg
Aggiunto dopo 24 secondi:
IMG_20210314_163136882_7924838842588245139.jpg
Aggiunto dopo 36 secondi:
IMG_20210314_163147847_3424654194236157752.jpg

Consigli ?

Inviato: 14/03/2021, 19:26
di Pisu
Secondo me qualcosa si può dare, un poco di potassio e di ferro :)
Non so se ti è già stato detto, un test abbastanza importante per fertilizzare è quello del fosfati

Consigli ?

Inviato: 14/03/2021, 20:07
di darietto
Pisu ha scritto:
14/03/2021, 19:26
Secondo me qualcosa si può dare, un poco di potassio e di ferro :)
Non so se ti è già stato detto, un test abbastanza importante per fertilizzare è quello del fosfati
Test per i fosfati se non erro PO43- devo ordinarlo ma vorrei fare un'unica spesa coi test a reagente che per ora non sono disponibili online.
Il ferro mi arriva domani quello dell'articolo, il potassio devo ordinarlo assieme al rinverdente e anche altre cose.
Col ferro, consigli la prova del bicchierino per vedere l'acqua "rosa" ?
Potassio in che quantità ?

Consigli ?

Inviato: 14/03/2021, 20:11
di Pisu
darietto ha scritto:
14/03/2021, 20:07
Test per i fosfati PO43-
:-bd

Consigli ?

Inviato: 14/03/2021, 20:13
di darietto
Pisu ha scritto:
14/03/2021, 20:11
darietto ha scritto:
14/03/2021, 20:07
Test per i fosfati PO43-
:-bd
Ho modificato sopra, scusami.

Consigli ?

Inviato: 14/03/2021, 20:16
di Pisu
Ah ok ok :)
Non c'è fretta secondo me, quando hai tutto avvisaci che vediamo le dosi

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Comunque sì, per il ferro un arrossamento va bene.
E per il potassio in 100l farei un 5 ml

Consigli ?

Inviato: 14/03/2021, 20:22
di darietto
Eh, io un po di paura per anubias e microsorum ce l'ho ma ..... se le radici dell'hygrophila arrivano sul fondo le lascio stare ?
Letto ora, va bene, poi devo ricontrollare i valori il giorno dopo giusto ?

Consigli ?

Inviato: 14/03/2021, 20:23
di Pisu
Fai così che è comodo per tutti.
Scegli un giorno a settimana e fai giro di test e poi fertilizzazione O:-)