Pagina 3 di 6
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 16/09/2015, 17:27
di Specy
Che inviadia , non son mai riuscito ad averla come avrei voluto. Questo per vari motivi. Un consiglio, vuole potassio a chili e il ferro non lo rifiuta.
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 16/09/2015, 19:12
di lucazio00
exacting ha scritto:si è da due settimane, ma devo dire la verità è sempre cresciuta, da subito, sto iannella le droga ste piante

Si, un tantino al chilo!

Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 17/09/2015, 0:36
di exacting
Ho letto stamane l'articolo sul magnesio, c'è proprio la leucocephala
Quindi giù di magnesio
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 17/09/2015, 9:27
di lucazio00
Si quella pianta è un'ottima spia dei livelli di magnesio!
Se i bordi delle foglie mature sbiadiscono è carenza di quello!

Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 18/09/2015, 14:17
di exacting
sarà un caso... ma 2 giorni fa ho introdotto 6ml del nostro magnesio...
ieri sera ho visto il myro e la polysperma cresciute un bel po', era un fattore limitante???

Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 18/09/2015, 18:50
di Specy
Potrebbe essere per la polysperma, ma il Myrio non credo ne voglia tanto.
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 19/09/2015, 23:53
di giampy77
exacting ha scritto:poi la faccio scendere dalla vasca (ma da fuori)

la mia senza che facessi nulla è arrivata sul tubo che avevo messo per allungare la mandata del filtro e è emersa io la contengo perchè il mio è chiuso, ma senza problemi vive è sta una favola, l'ho anche tagliata dal fondo perchè le foglie sotto le aveva quasi tutte perse ed era rimasto solo lo stelo.
vai tranquillo la mia fuori è addirittura piu bella di quella dentro

Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 24/09/2015, 20:38
di exacting
Puntini verdi e ciuffetti verdi


eXatalk
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 24/09/2015, 21:02
di cuttlebone
Seguo con interesse perché non ho idea di come si comporti.
Dopo mesi di adorazione silenziosa in negozio, mi sono buttato e, senza conoscerla, l'ho comprata.
Vorrei anch'io farla sviluppare fuori vasca, ma ho timore che una volta sviluppatasi ed adattatasi alla vita emersa, la parte sommersa diventi solo un groviglio di radici....
Esperienze dirette?
Alessandro
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 24/09/2015, 21:34
di giampy77
exacting ha scritto:Puntini verdi e ciuffetti verdi


eXatalk
be allora il ferro non manca
cuttlebone ha scritto:Seguo con interesse perché non ho idea di come si comporti.
Dopo mesi di adorazione silenziosa in negozio, mi sono buttato e, senza conoscerla, l'ho comprata.
Vorrei anch'io farla sviluppare fuori vasca, ma ho timore che una volta sviluppatasi ed adattatasi alla vita emersa, la parte sommersa diventi solo un groviglio di radici....
Esperienze dirette?
Alessandro
Questa è la mia
DSC_0205.JPG
La taglio regolarmente perché altrimenti spinge il coperchio.
Per la parte in acqua è praticamente galleggiante. Era ancorata al fondo, ma rimanendo solo lo stelo l'ho tagliata ed è rimasta così.
DSC_0206.JPG