Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 07/09/2015, 23:20
andrea-m ha scritto:Grazie! A tutti.
...a proposito del diffusore, cosa consigliate?
cicerchia80 ha scritto:
Ho abolito il diffusore e ho realizzato il venturi

EUREKA
Il Venturi ti cambia la vita, un signor diffusore. Altro che ADA da 40 €!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/09/2015, 1:13
Ma il venturi non è il "metodo" di inserire l'ago della CO2 nei tubi di mandata dell'acqua?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 08/09/2015, 6:55
LucaSabatino ha scritto:Ma il venturi non è il "metodo" di inserire l'ago della CO2 nei tubi di mandata dell'acqua?
Non per forza l'ago, ma sì.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
andrea-m

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/09/15, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo+sabbia+stick
- Flora: Ceratopteris thalictroides, Ludwigia palustris, Bacopa australis, Glossostigma elatinoides, Eleocharis parvula
- Fauna: 1 pesce rosso 'fantail', 1 pesce rosso 'ranchu', 1 pesce rosso 'oranda red cap'
- Altre informazioni: vasca provvisoria, da ottobre 2015 a febbraio 2015
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andrea-m » 08/09/2015, 10:51
Ah, già, è consigliato il venturi!
Lo avevo letto, ma in effetti anche dimenticato.
andrea-m
-
cqrflf

- Messaggi: 4234
- Messaggi: 4234
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 19/09/2015, 14:00
Salve, ho provato tutti e tre i sistemi nelle mie vasche e dopo qualche assestamento devo dire che più o meno tutti si equivalgono, forse quello con acido e bicarbonato è un po' più semplice da gestire.
Durata:
Quanto dovrebbero durare mediamente i tre sistemi ?
Nelle mie vasche quello con acido citrico si è esaurito in sole due settimane.
Quello con gel non è partito benissimo, può essere perchè non ho attivato il lievito in acqua tiepida ?
Qui la produzione di CO2 è cessata dopo soli 10 giorni.
Cosa devo fare adesso, cambio tutta la bottiglia con il gel o la svuoto e riutilizzo il gel ?
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti