Pagina 3 di 3
					
				Re: CO2 da lieviti vs acido citrico e bicarbonato
				Inviato: 07/09/2015, 23:20
				di ocram
				andrea-m ha scritto:Grazie! A tutti.
...a proposito del diffusore, cosa consigliate?
cicerchia80 ha scritto:
Ho abolito il diffusore e ho realizzato il venturi
 

 EUREKA
 
Il Venturi ti cambia la vita, un signor diffusore. Altro che ADA da 40 €!
 
			 
			
					
				Re: CO2 da lieviti vs acido citrico e bicarbonato
				Inviato: 08/09/2015, 1:13
				di Luca.s
				Ma il venturi non è il "metodo" di inserire l'ago della CO2 nei tubi di mandata dell'acqua?
			 
			
					
				Re: CO2 da lieviti vs acido citrico e bicarbonato
				Inviato: 08/09/2015, 6:55
				di ocram
				LucaSabatino ha scritto:Ma il venturi non è il "metodo" di inserire l'ago della CO2 nei tubi di mandata dell'acqua?
Non per forza l'ago, ma sì.
 
			 
			
					
				Re: CO2 da lieviti vs acido citrico e bicarbonato
				Inviato: 08/09/2015, 10:51
				di andrea-m
				Ah, già, è consigliato il venturi!
Lo avevo letto, ma in effetti anche dimenticato.
			 
			
					
				Re: CO2 da lieviti vs acido citrico e bicarbonato
				Inviato: 19/09/2015, 14:00
				di cqrflf
				Salve, ho provato tutti e tre i sistemi nelle mie vasche e dopo qualche assestamento devo dire che più o meno tutti si equivalgono, forse quello con acido e bicarbonato è un po' più semplice da gestire.
Durata:
Quanto dovrebbero durare mediamente i tre sistemi ? 
Nelle mie vasche quello con acido citrico si è esaurito in sole due settimane.
Quello con gel non è partito benissimo, può essere perchè non ho attivato il lievito in acqua tiepida ?
Qui la produzione di CO2 è cessata dopo soli 10 giorni.
Cosa devo fare adesso, cambio tutta la bottiglia con il gel o la svuoto e riutilizzo il gel ?
Grazie