Pagina 3 di 3
Carenza o allelopatia?
Inviato: 11/03/2021, 16:43
di Triglia75
Marta ha scritto: ↑11/03/2021, 8:26
Come fertilizzi (dosi e tempistiche)?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi (ogni quanto e di che entità) o rabbcchi?
Vasca avviata il 10/02
Prima fertilizzazione 5/03 con protocollo pmdd. Dosi:10ml nk, 7.5ml mg e s, 1ml rinverdente e ferro.
Fatto 1 cambio con acqua di osmosi l'1/03 20 l, più qualche rabbocco.
Messo Micranthemum il 2/03 con 1 stick compo interrato, non avendo substrato fertile.
pH misurato oggi 7.05, si é abbassato.
Conducibilità a 650 ancora.
Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
Sto aspettando qualche giorno e faccio altro cambio con 20 l, osmosi tagliata. La conducibilità alta può essere il sodio, in avvio ho riempito con 50l di rubinetto e circa 100l osmosi pura
Carenza o allelopatia?
Inviato: 11/03/2021, 16:54
di marko66
Fermo cosi' con la CO
2 per qualche giorno,intanto vedi la reazione delle piante e dei pesci.Riprova i valori poi dopo il cambio.Penso che anche il cambio di posizione del diffusore abbia influito

Carenza o allelopatia?
Inviato: 11/03/2021, 16:57
di Triglia75
Ecco le analisi
Carenza o allelopatia?
Inviato: 16/03/2021, 23:30
di Triglia75
Rieccomi con aggiornamenti... penso che il problema non sia né allelopatia né carenza ma.... alghe che prolificano nella parte centrale al riparo del boschetto.. a sto punto che fare? Le rimuovo? Poto e pulisco man mano? (Ma tanto ricrescono....). Ci vorrebbe un metodo per pulirle senza rompere i fragili ombrellini. Consigli?
Carenza o allelopatia?
Inviato: 17/03/2021, 13:38
di Matty
La cosa più sensata secondo me è aprire un topic nuovo in “alghe”, sapranno aiutarti sicuramente meglio

Carenza o allelopatia?
Inviato: 18/03/2021, 0:22
di Triglia75
Fatto. Puoi chiudere