Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17274
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di Certcertsin » 12/03/2021, 6:40

Buongiorno!
Porca mucca che casino,nel senso che non ho capito molto, dato che non voglio fare anche peggio provo a chiamare @Artic1 che di terriccio può dire mi pare la sua..
Se vuoi riallestire e Spender poco e avere un fondo inerte ,quarzo in sacchi acquistato in magazzini edili e lapillo se troppo grosso incudine e mazzetta..( du palle)

Aggiunto dopo 40 secondi:
Poi lo fertilizzi con Stick al bisogno

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
la vasca del poveraccio
Se vuoi prendere spunto sul fondo
PS bellissima la cipolla..
PPS @mmarco buongiorno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
mmarco (12/03/2021, 6:51)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di mmarco » 12/03/2021, 6:51

:-?
Io escluderei il terriccio e buonanotte.

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di ramirez » 12/03/2021, 7:00

Lascia perdere tutto, poliuretano, argilla, tutto. Sono 10 litri di vasca? Vuota la, compra un buon inerte ti basta un sacco da 5 kg, scordati tabs e altri prodotti che su 10 litri ora rischi solo di fare danni. Un paio di rocce testate con muriatico o un legno sano, c'è un articolo sul forum sui materiali raccolti in natura.
Ora aprì il rubinetto, riempi di acqua e fai girare un mese e mezzo senza luci ( risparmi pure il test per NO2-).
Poi parliamo del resto. Mi pare la via più economica e logica, parliamo di 50 litri non di un 500 litri dove solo sul substrato si va a centinaia di euro.
Se continui con le tue mille idee confuse spenderai il triplo, perderai tanto tempo e continuerai ad arrabbiarti perché non vedi risultati.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
tonioc
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/03/21, 10:33

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di tonioc » 12/03/2021, 10:16

Certcertsin ha scritto:
12/03/2021, 6:45
PS bellissima la cipolla..
Si, mi ha dato una bella soddisfazione vederla crescere così tanto :))
ramirez ha scritto:
12/03/2021, 7:00
Sono 10 litri di vasca?
No, il 10 litri me lo hanno appena regalato :-bd , mentre la mia vasca è un 60x30x36, quindi lordi 65litri, Tetra Starter Line 54L per intenderci.
Comunque si, ho comprato della ghiaia in negozio (la zolux, quarzo e poliuretano, bah, vedo di fare il reso e farmi dare qualcos'altro [-( ) e inoltre (mannaggia il fAMAoso negoZio ONline) me ne arriva anticipatamente un sacco anche della Amtra quarzo ceramizzato (sempre nero).
Per inspessire il fondo e aumentare di volume alcune zone ho comprato del lapillo lavico Compo da giardino (33litri ma quello ho trovato) e dell'argilla espansa (che non userò perchè galleggia). Oggi mi son fatto un giro in campagna a prendere qualche roccione e ho trovato un bella radice di quercia, l'ho messa a macerare qualche giorno e poi la sterilizzo insieme alle pietre.
ramirez ha scritto:
12/03/2021, 7:00
senza luci
AH. Bene, allora io che son partito a palla con 4h al giorno +30min a settimana fino a 6 ore, non va bene...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17274
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di Certcertsin » 12/03/2021, 10:18

tonioc ha scritto:
12/03/2021, 10:16
prendere qualche roccione
Testa con acido muriatico...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
tonioc
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/03/21, 10:33

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di tonioc » 12/03/2021, 10:18

mmarco ha scritto:
12/03/2021, 6:22
Buongiorno
Buongiorno, purtroppo si, maledetto me che ho avuto la fretta di comprare :-??

Avatar utente
tonioc
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/03/21, 10:33

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di tonioc » 12/03/2021, 10:20

Certcertsin ha scritto:
12/03/2021, 10:18
Testa con acido muriatico
Ne ho 2 bottiglie pronte all'uso, su questo ci sono, ho notato che sulla stessa pietra il viakal non friggeva molto, mentre l'acido fumava addirittura, quindi HCl al 10% for life :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17274
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di Certcertsin » 12/03/2021, 10:20

tonioc ha scritto:
12/03/2021, 10:16
bella radice di quercia, l'ho messa a macerare
Se ben secca ,ma veramente secca togli la corteccia e via all inizio piuttosto peso sopra quando non galleggia più togli..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di mmarco » 12/03/2021, 10:23

tonioc ha scritto:
12/03/2021, 10:18
mmarco ha scritto:
12/03/2021, 6:22
Buongiorno
Buongiorno, purtroppo si, maledetto me che ho avuto la fretta di comprare :-??
Capita. Non ti preoccupare e vai avanti.
Io mi sono perso ma pazienza.
Buongiorno

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Devi sapere che su questo forum spesso ci diamo delle botte di "buongiorno" a non finire.
Penso che ci farai l'abitudine.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
tonioc
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/03/21, 10:33

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di tonioc » 12/03/2021, 10:29

mmarco ha scritto:
12/03/2021, 10:25
Penso che ci farai l'abitudine.
Già fatto, buongiorno! :-h
Certcertsin ha scritto:
12/03/2021, 10:20
ma veramente secca
Era fuori dal terreno, ormai ingrigita, però dentro c'era una specie di "quellas" (non scherzo, sembrava una melanoides, può essere che se la annego diventa acquatica?) e per pulizia lo faccio bollire un po', onde evitare brodi tanninici. E poi si scorteccia più facilmente.
PS. Si sta staccando un pezzetto di legno, lo posso fissare con uno stuzzicadenti interno tipo pilastrino di rinforzo?? :D
PSS. Ho anche trovato un sacchetto di sabbia quarzifera a qualche euro, non ho ancora deciso che fondo metterci quindi per ora acquisto e accatasto, al massimo diventa la lettiera del gatto :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti