Pagina 3 di 3
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 17/04/2021, 10:09
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑16/04/2021, 21:45
avevo molte Bba nere
Io con quelle ci sto facendo lo sfondo, tengo pulito il vetro frontale e senza cartoncini neri o sfondi 3D ora ho un fondale naturale ad alghe, ma sì, compaiono eccone, anche perché i denisonii ogni tanto le bba le mordono, poco, ai machracanthus non importa nulla delle alghe, proliferano eccome, poi il loro cibo costituito da crostacei molluschi e pesci sporca molto.
Ma non sono sicuro che evitare i denisonii ti pari in questo senso. Negli ambienti naturali di entrambi le alghe sono estremamente presenti, ricreare lo stesso ambiente, predispone non poco alle alghe
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 17/04/2021, 15:17
di Fiamma
Gioele ha scritto: ↑17/04/2021, 10:09
con quelle ci sto facendo lo sfondo, tengo
Ecco, e io che mi sono fatta verniciare lo sfondo di nero
Gioele ha scritto: ↑17/04/2021, 10:09
compaiono eccone, anche
Nella vasca provvisoria dei 2 Botia ho anche io lo sfondo a pelliccia nera e le due tane ricoperte, sembrano 2 animali
Non mi piacciono sulle piante, pensavo di mettere Vallisneria e un angolo di galleggianti
Gioele ha scritto: ↑17/04/2021, 10:09
loro cibo costituito da crostacei molluschi e pesci sporca molto.
Esatto
Gioele ha scritto: ↑17/04/2021, 10:09
Ma non sono sicuro che evitare i denisonii ti pari in questo senso.
Non credo neanche io, tra l'altro le Bba chi le mangia? A parte i soliti Carassi
Pensavo anche ai nitrati alti, fare cambi continui anche no
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 18/04/2021, 13:41
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑17/04/2021, 15:17
Non mi piacciono sulle piante, pensavo di mettere Vallisneria e un angolo di galleggianti
Sai home la penso. Nel loro ambiente naturale, di piante non ne trovi, puoi trovare delle criptocorine in alcuni ambienti in cui si spostano i botia, in quelli dei denisonii esclusivamente vegetazione marginale, a volte manco quella.
Fiamma ha scritto: ↑17/04/2021, 15:17
tra l'altro le Bba chi le mangia?
Ad ora solo il mio hypostomu cochliodon, ovvero uno xilofago, se l'è mangiate, I denisonii le sbocconcellano, ma pochissimo.
Fiamma ha scritto: ↑17/04/2021, 15:17
Pensavo anche ai nitrati alti, fare cambi continui anche no
Io sono fosso suo 50 e non aumentano.
Lo so che hai i gatti, ma una foresta emersa sarebbe più che comoda, potrei perfino consigliarti piante che reggono bene la corrente perché le ho già rodate
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 18/04/2021, 18:04
di Fiamma
Gioele ha scritto: ↑18/04/2021, 13:41
Sai home la penso. Nel loro ambiente naturale, di piante non ne trovi,
Sì, ma...
Gioele ha scritto: ↑18/04/2021, 13:41
Lo so che hai i gatti,

Quindi poche emerse, almeno ho qualche sommersa!