Pagina 3 di 56
Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 11:31
di AuroraR
Eh ma non ho trovato niente su Amazon. Come si chiamano sti fondi?
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Io avevo detto Akadama perché è l'unico allofano che conosco
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Se può essere utile saperlo, io compro nel negozio online di acquariomania.net
Della dennerle ci sono fondi per gamberetti ma c'è scritto in descrizione che non modificano i valori dell'acqua. Aiuto

Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 11:39
di Nijk
AuroraR ha scritto: ↑14/03/2021, 11:34
Se può essere utile saperlo, io compro nel negozio online di acquariomania.net
Della dennerle ci sono fondi per gamberetti ma c'è scritto in descrizione che non modificano i valori dell'acqua. Aiuto
Cerca per esempio il Dennerle Scaper Soil, ti basta il sacco da 4 litri nel tuo caso, è un allofano (come l'akadama), già saturato ( pronto all'uso ) ed è anche fertilizzato (l'akadama non lo è).
Ovviamente come quello ce ne sono decine, tutti quelli con la dicitura "soil" praticamente, molto simili tra di loro tra l'altro.
Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 11:40
di AuroraR
Quindi io guardo con la scritta Soil. Prima di prenderlo magari mando la foto, non vorrei fare errori
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
@
Nijk per caso il Sansibar della JBL è un allofano?
Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 11:45
di Nijk
AuroraR ha scritto: ↑14/03/2021, 11:44
Sansibar della JBL
No è sabbia.
Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 11:46
di AuroraR
Okok. Allora devo continuare a cercare
Il manado lo avevo ma dovrebbe essere un inerte
Aggiunto dopo 10 minuti 1 secondo:
Ho trovato questi @
Nijk
Screenshot_20210314_115136_com.android.chrome_1002138866991643072.jpg
Screenshot_20210314_115446_com.android.chrome_3587557920620846838.jpg
In entrambi dicono che acidifica.
Ma una curiosità. Io sapevo che dopo un tot bisogna sostituire il fondo fertile. È vero?
Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 12:11
di Nijk
Quantificare il "tot" è impossibile visto che dipende da tanti altri fattori.
In sostanza probabilmente tu potresti anche fare a meno del fondo allofano, se proprio vuoi utilizzarlo però quelli sono i prodotti, basta che riportino la scritta "soil" e alla fine sempre di allofano si tratta.
Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 12:19
di AuroraR
Si si ma quello okay. Mi chiedevo solo se ad una certa devo cambiare fondo o posso tenerlo e concimare le piante con prodotti extra, tipo le gocce di concime in colonna
Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 13:07
di Nijk
AuroraR ha scritto: ↑14/03/2021, 12:19
Si si ma quello okay. Mi chiedevo solo se ad una certa devo cambiare fondo o posso tenerlo e concimare le piante con prodotti extra, tipo le gocce di concime in colonna
Sono due cose diverse.
Se hai letto che qualcuno lo cambia è perché tende a sfaldarsi ad un certo punto, ma nel tuo caso parliamo di un 20 litri e quindi non sarebbe un grosso problema farlo, detto questo io parlo per quello che vedo e dopo due anni non ho necessità di cambiarlo.
Se vuoi un fondo da non cambiare mai vai con la ghiaia.
Per quanto riguarda la fertilizzazione e posto che tu abbia delle piante così come fertilizzi con la ghiaia farai anche con l allofano, la differenza è solo che l allofano è già fertilizzato.
Giusto per chiarezza il Betta e le piante le puoi tenere con o senza allofano.
L allofano per quanto ho capito a te serve più per avidificare l acqua, se è questo il motivo procedi pure senza farti problemi particolari perché più leggi sui forum e più dubbi, a volte inutili, ti verranno.
Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 13:21
di AuroraR
Per dire, nel 29 litri ho manado inerte e sono piena di piante, concimo in colonna 1 volta al mese e finito lì.
Quindi posso mettere allofano nel 20 litri e vado via tranquilla? Appunto è per acidificare.
Fondo akadama
Inviato: 14/03/2021, 13:45
di Nijk
Se usi un prodotto ad uso acquariofilo difficilmente avrai problemi.
L'akadama va gestita in un certo modo, niente di complicato nell articolo che ti è stato suggerito è spiegato bene come regolarsi, sta a te scegliere.