Pagina 3 di 5
Oranda coda cadente
Inviato: 20/03/2021, 18:41
di Nilus75
No avevamo detto di aspettare col sale. Ora ho visto che in casa ho solo quello iodato domani vado a cercare quello non iodato. Per curiosità il sale che funzione ha? Che altra patologia potrebbe avere il pesce?
Il pisello lo sputa. Vi tengo aggiornati
Oranda coda cadente
Inviato: 20/03/2021, 19:10
di lauretta
Nilus75 ha scritto: ↑20/03/2021, 18:41
Per curiosità il sale che funzione ha?
Disinfettante, e a determinate concentrazioni uccide i parassiti

Dall'ultimo video che hai linkato, il pesce fa degli scattini che non mi piacciono, un pochino di sale potrebbe aiutarlo, e provare non gli farà certo male se restiamo sotto una certa concentrazione
Nilus75 ha scritto: ↑20/03/2021, 18:41
Che altra patologia potrebbe avere il pesce?
Come dicevo, gli scattini mi fanno pensare a una parassitosi esterna, che comunque potrebbe essere secondaria e aver attaccato il pesce quando era già debilitato dai flagellati intestinali.
Ma sono pur sempre ipotesi
Nilus75 ha scritto: ↑20/03/2021, 18:41
Il pisello lo sputa
Non va bene.
Dovremo rifare un ciclo di Flagyl, ma lasciamo passare ancora un giorno, ne riparliamo domani

(ricordamelo, ché la mia vecchiaia mentale galoppa!)
Oranda coda cadente
Inviato: 20/03/2021, 19:15
di Nilus75
Grazie mille per le risposte. Domani vado a prendere il sale. E poi lo aggiungo
Oranda coda cadente
Inviato: 21/03/2021, 13:45
di Nilus75
Aggiornamento: ho finito ora di aggiungere l'acqua salata.
Durante la notte il pesciolino ha mangiato il pisello e ora allego foto delle feci.
Aspetto consigli su come muovermi
Oranda coda cadente
Inviato: 21/03/2021, 16:59
di lauretta
Nilus75 ha scritto: ↑21/03/2021, 13:45
Durante la notte il pesciolino ha mangiato il pisello e ora allego foto delle feci.
Il fatto che abbia mangiato è molto positivo!!

Però la foto è troppo sfocata, non riesco a capire com'è l'aspetto delle feci.
Riesci a fare un'altra foto più nitida per favore?

Oranda coda cadente
Inviato: 21/03/2021, 17:11
di Nilus75
Ho fatto tante foto ma erano tutte cosi.
Purtroppo ora si sono sbriciolate e sono quasi invisibili sul fondo.
Una cosa che ho notato è la coda del pesce che nei punti dove è più sottile e trasparente è come se fosse stata erosa. Devo dare altro pisello?
Oranda coda cadente
Inviato: 21/03/2021, 17:18
di lauretta
Nilus75 ha scritto: ↑21/03/2021, 17:11
Devo dare altro pisello?
Sì, prova.
Voglio capire se le feci sono belle piene, oppure assomigliano ad un budello vuoto
Nilus75 ha scritto: ↑21/03/2021, 17:11
la coda del pesce che nei punti dove è più sottile e trasparente è come se fosse stata erosa
Potrebbe essere un po' di corrosione batterica. Il sale dovrebbe sistemare la situazione, ma devi dargli tempo

Oranda coda cadente
Inviato: 21/03/2021, 17:19
di Nilus75
In effetti sono verdine ma sembrano trasparenti. Non mi sembrano molto piene.
Oranda coda cadente
Inviato: 21/03/2021, 22:43
di lauretta
Nilus75 ha scritto: ↑21/03/2021, 17:19
In effetti sono verdine ma sembrano trasparenti. Non mi sembrano molto piene.
E allora un altro ciclo di 3 giorni con il Flagyl sarebbe meglio farlo

Mantieni la salinità invariata, e domani ricomincia con il Flagyl

Ricordati che durante la cura dovrà stare digiuno.
Oranda coda cadente
Inviato: 22/03/2021, 7:54
di Nilus75
ok, anche secondo me ci vuole.