Pagina 3 di 3

Conducibilità in relazione al KH e GH

Inviato: 21/03/2021, 1:24
di Luky76
L'Alternanthera sicuramente è in sofferenza, nonostante le estreme cure e attenzioni che le do, ma ho visto che in cima stanno uscendo delle foglie nuove quindi conto di farla crescere ancora un po' e poi elimino la parte bassa e rimpianto (speriamo :ympray:
Per @cicerchia80 il dubbio per il quale ho aperto il post è proprio questo : con una conducibilità così alta mi viene da pensare ad un eccesso di k ma il valore del GH a 9 non potrebbe tirarci in inganno? Tra l'altro giorni fa con una EC già a 480 ho inserito ancora 7 ml di K e devo dirti che a differenza delle altre volte prima è salita a 540 e dopo una settimana è scesa a 470. Tutte le altre volte invece saliva e non scendeva mai :-??

Conducibilità in relazione al KH e GH

Inviato: 21/03/2021, 23:22
di cicerchia80
Luky76 ha scritto:
21/03/2021, 1:24
ma il valore del GH a 9 non potrebbe tirarci in inganno
Farei un gioco...
Qualsiasi utente abbia da rubinetto un GH 10, avrebbe una conducibilità attorno ai 300 grossomodo
:)
Te hai quasi 200 punti in più
Credo che le tue piante hanno approfittato più del NO3- che del K
Che comunque.... Ho visto più Hygrophila bucate con un botto di potassio, che senza
E la prova ce l'ho davanti ai miei occhi
IMG_20210321_224556.jpg
Vasca senza fertilizzanti

Conducibilità in relazione al KH e GH

Inviato: 22/03/2021, 0:10
di Luky76
Scusami @cicerchia80 ma questo punto, visto che dei buchi su un Hygrophila non mi danno un indicazione chiara sulla presenza o meno del K io credo che l'unico modo per capirlo sia prendere il test che a questo punto diventa necessario e non più superfluo, almeno per quelli come me che hanno letto moltissimo su questo forum ma che ancora hanno le idee confuse. Stesso discorso vale per il test del ferro.

Conducibilità in relazione al KH e GH

Inviato: 22/03/2021, 0:18
di cicerchia80
Luky76 ha scritto:
22/03/2021, 0:10
Scusami @cicerchia80 ma questo punto, visto che dei buchi su un Hygrophila non mi danno un indicazione chiara sulla presenza o meno del K io credo che l'unico modo per capirlo sia prendere il test che a questo punto diventa necessario e non più superfluo, almeno per quelli come me che hanno letto moltissimo su questo forum ma che ancora hanno le idee confuse. Stesso discorso vale per il test del ferro.
... L'indizio della conducibilità è palese :)
Poi non so, il test del potassio ce l'ho, ma non lo reputerei proprio necessario :-??
Poi se ti vuoi levare sto dubbio...

Conducibilità in relazione al KH e GH

Inviato: 22/03/2021, 22:41
di marko66
Se è per toglierti il dubbio,puoi anche prenderlo,perchè no?Poi posta il valore e traiamo delle conclusioni insieme,puo' essere interessante in questo caso,pur restando per me superfluo, come test.