Pagina 3 di 3
Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 11/09/2015, 20:16
di sailplane
Non tanto ti seguo...

E' un po'come dire che, visto e considerato che l'Africa è stata la culla dell'umanità, un Inuit, che porta con se questa memoria genetica, dovrebbe vivere al caldo...
Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 11/09/2015, 20:28
di Shadow
Poi vedi i poecilidi negli acquari marini e ti fai due domande
I geni sono importanti ma il luogo in cui nasci vuol dire davvero tanto. Quando selezionavo i guppy e prendevi esemplari importati sapevi già che per quanto li ambientavi avresti dovuto usare la loro covata e non loro perché non ce l'avrebbero fatta probabilmente per i diversi batteri nelle acque italiane. Eppure i geni erano quasi uguali.
Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 11/09/2015, 20:42
di andrea-m
Fortunatamente il cloro è un gas, pertanto è estremamente volatile, tende ad uscire dall'acqua, mentre nei tubi predisposti alla normale distribuzione idrica risulta essere presente in grosse quantità, già nel momento in cui si apre il rubinetto la maggior parte evapora.
Io la sapevo diversamente.
Una volta si usava il cloro ma, con l'allungarsi degli acquedotti, il fatto che evapori creava un problema di rischi per la salute agli utenti che si trovano ad estremità delle stesso. Per questo motivo hanno iniziato ad usare clorammina che quindi, nella sua forma 'legata', non evapora, non importa quanto si lascia decantare l'acqua.
Mi sbaglio?
Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 11/09/2015, 20:45
di lucazio00
Esatto, la clorammina è ben più solubile e stabile in acqua rispetto al cloro...tuttavia è ben più costosa del cloro!
Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 08/10/2015, 18:49
di cqrflf
Valori SODIO:
Riprendo la discussione; ho trovato un prodotto per rimineralizzare l'acqua di osmosi ma nella composizione vi è chiaramente scritto che c'è del sodio, non capisco perchè mai debbano mettere del sodio quando questo minerale è altamente sconsigliato in acqua dolce ? Che valori dovrebbe avere in acqua ? Tenendo conto che è presente in quasi tutti gli acquedotti in quantità significative.
Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 08/10/2015, 18:57
di lucazio00
Il motivo è semplice: il sodio cloruro è ben più economico dei sali di potassio (basti pensare quanto ce ne sia nei mari...)...inoltre ne basta poco per far alzare la conducibilità fino a valori desiderati...ma non sanno forse che il limite di tolleranza del sodio per la maggior parte delle piante da acquario è di 5-10mg/L????

Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 08/10/2015, 21:49
di cqrflf
Cavolo !

sono pure di una marca famosa, la Dennerle:
Dennerle Osmose ReMineral+ sali per osmosi
Composizione ionica ReMineral+
Cationi
Calcio 45,5 %
Magnesio 9,5 %
Sodio 33,5 %
Potassio 11,5 %
Anioni
Carbonato idrogenato 45,5 %
Solfato 32,0 %
Cloruro 22,5 %
Allora lo devo mettere nella lista dei prodotti poco seri. Eh lo diceva la mamma bisogna sempre farsi tutte le cose da soli !
Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 08/10/2015, 22:46
di Marol
a suo tempo ho abbandonato anch'io questo prodotto per lo stesso motivo...
Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 08/10/2015, 22:49
di Jovy1985
Tanto poi fai un bel cambio alla settimana del 20%...e passa la paura [emoji14]
Inviato con TapaTalk
Re: Ingredienti biocondizionatori e prodotti vari
Inviato: 11/10/2015, 14:55
di lucazio00
cqrflf ha scritto:Cavolo !

sono pure di una marca famosa, la Dennerle:
Dennerle Osmose ReMineral+ sali per osmosi
Nessuno è perfetto!
