Zorba ha scritto: ↑20/03/2021, 18:22
Quindi riempio acquarietto con acqua dell'acquario in funzione, filtro senza materiale filtrante e riscaldatore alla stessa temperatura attuale. Confermi? Dopodiché come procedo?
Passo passo:
Riempi l'acquarietto con acqua dell'acquario.
Prova a trovare una posizione per il filtro che non crei troppo movimento. Se non ce la fai, toglilo e basta.
Fissa il riscaldatore in posizione ma tienilo ancora spento.
Trova un termometro per acquari e mettilo nella vaschetta, lontano dal riscaldatore.
Sposta i pesci nel 20 litri.
Accendi il riscaldatore, puntandolo di 2° più alto rispetto a ciò che segna il termometro, ma non ti fidare ciecamente del termostato del riscaldatore e controlla spesso la temperatura raggiunta.
Prendi un bicchiere d'acqua della vaschetta, e scioglici dentro il sale non iodato, mettendone 3 grammi per ogni litro d'acqua della quarantena (se hai 20 litri, metti 60 grammi di sale).
Versa l'acqua salata del bicchiere nella vaschetta, poco per volta, in modo che i pesci si abituino gradualmente.
Questo è ciò che devi fare per oggi, nient'altro
Domani invece:
Controlla se ci sono feci e fai le foto.
Se la temperatura è arrivata a 26° avvisami che iniziamo la cura con il magnesio, altrimenti alza di altri 2° il riscaldatore.
Fai così ogni giorno, fino ad arrivare ai 26°
Tutti i giorni, indipendentemente da tutto il resto, dovrai fare due cambi d'acqua, uno la mattina e uno la sera, sifonando bene il fondo per rimuovere la sporcizia.
L'acqua nuova dovrà avere stesso KH e stessa temperatura di quella nel 20 litri, e dovrà essere salata con la stessa concentrazione di sale in vaschetta (quindi 3 g/l), e con la stessa concentrazione di solfato di magnesio usata in vaschetta, quando sarà iniziata la cura.
Riguardo l'alimentazione dei pesci, un'oretta prima di ciascun cambio d'acqua, dagli un pisello bollito e sbucciato a testa.
Quando però avremo iniziato la cura con solfato di magnesio dovranno restare completamente a digiuno.
Penso di averti detto tutto
