Pagina 3 di 4
Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 17:10
di saviola
Ciao ragazzi. Dopo un po di cambiamenti in vasca ho sempre il problema di questo maledetto pH. Sono a 6,80 e anche con l'osso di seppia non sale.. Che faccio?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 18:39
di Marol
il KH si è alzato dai 3 punti avevi?
Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 19:35
di saviola
Marol ha scritto:il KH si è alzato dai 3 punti avevi?
No. Ho il KH a 4
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 19:36
di saviola
Ho i platy che boccheggiano e penso che sia per il pH
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 19:52
di lucazio00
saviola ha scritto:Sono a 6,80 e anche con l'osso di seppia non sale.. Che faccio?
A quel pH (relativamente alto) non si scioglie più...quindi se vuoi alzare di più il pH:
o usi il bicarbonato di potassio,
o abbassi la CO
2,
o entrambi!

Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 19:57
di saviola
Quindi mi dici di spegnere la CO2? Sono a 7 bolle. Ma se faccio un cambio di 20 litri di acqua di rubinetto? Ora sto usando solo acqua di osmosi
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 20:32
di Marol
l'osso di seppia te l'avevo consigliato per evitare di scendere troppo sotto pH 7 erogando CO2visto hai Platy in vasca, perchè con un KH basso ci vuole poco per acidificare.
Per alzare il pH segui i consigli di Luca... io comunque preferirei un innalzamento del KH col bicarbonato di potassio piuttosto di dosare meno CO2.
Questo sia per i pesci stessi che prediligono durezze un po' più alte ma anche per le piante tieni che abbisognano di una buona quantità di CO2
Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 21:30
di saviola
Vada per il bicarbonato di potassio. Dove lo trovo? Come lo doso?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 21:44
di ersergio
saviola ha scritto:Vada per il bicarbonato di potassio. Dove lo trovo? Come lo doso?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guarda qui

La migliore cosa comunque è dosare una piccola quantità(io ad esempio ho messo 25/30 ml) poi testare il KH ,visto che le variabili in ogni vasca sono innumerevoli. ..
Io l'ho acquistato su ebay

Re: controllo valori
Inviato: 11/10/2015, 22:16
di saviola
ersergio ha scritto:saviola ha scritto:Vada per il bicarbonato di potassio. Dove lo trovo? Come lo doso?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guarda qui

La migliore cosa comunque è dosare una piccola quantità(io ad esempio ho messo 25/30 ml) poi testare il KH ,visto che le variabili in ogni vasca sono innumerevoli. ..
Io l'ho acquistato su ebay

Ok. In ogni caso quanto tempo piu o meno ci mette a scendere? So che cambia da vasca a vasca ma ogni quanto andrebbe ridosato? Me ne accorgo misurando il KH o mi posso basare sul phmetro? Scusate le domande ma non so nulla di chimica dell'acquario
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk