Pagina 3 di 10
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 22/03/2021, 23:25
di marko66
Simo70 ha scritto: ↑22/03/2021, 23:05
Quindi......o era un po' starato prima o si è abbassato il pH ...io comunque propendo per la prima ipotesi
Faccio inoltre presente che ho aumentato un po' la CO
2 e lasciata anche di notte, prima qualche volta l'ho stoppata, specialmente quando erogavo 20 bolle minuto ora è una settimana che viaggia a 30 bolle ora 40/ minuto h 24....
Secondo voi è possibile?
Beh,se hai aumentato la CO
2 ed hai cambiato modo di fornirla non è solo una questione di taratura

Hai fatto l'esatto contrario di quello che ti avevo detto(prima il cambio,poi la regolazione),ma se il pH ti va' bene cosi' non ci sono problemi,basta che non gasi i pesci.......
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 22/03/2021, 23:32
di nicolatc
marko66 ha scritto: ↑22/03/2021, 23:25
Hai fatto l'esatto contrario di quello che ti avevo detto
... e che avevo quotato anche io!

Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 22/03/2021, 23:34
di marko66
nicolatc ha scritto: ↑22/03/2021, 23:32
.. e che avevo quotato anche io!

Bello essere considerati

Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 22/03/2021, 23:37
di Simo70
marko66 ha scritto: ↑22/03/2021, 23:25
Hai fatto l'esatto contrario di quello che ti avevo detto(prima il cambio,poi la regolazione)
Su questo hai ragione.....
Comunque farò lo stesso il cambio mercoledì mattina prima del giro di test e della fertilizzazione, magari abbassando il pH a 4 il pH scende ancora e posso arrivare a 6.8 - 7 che è il valore che mi serve....
La mia era una riflessione che comprendeva anche la fertilizzazione....fare un cambio ti resetta un po' tutto.....ma comunque pensandoci bene si può sempre integrare quello che manca..

o sbaglio?
Quindi meglio fare così, cambio di 30 litri con sola osmosi e poi con calma seguire l'andamento.....
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑22/03/2021, 23:32
.. e che avevo quotato anche io
Lo so, evidentemente sono moooolto abelinato in materia!!!
Più che altro confuso!!!

Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 22/03/2021, 23:53
di marko66
Simo70 ha scritto: ↑22/03/2021, 23:39
Lo so, evidentemente sono moooolto abelinato in materia!!!
Con questo commento ti sei rivalutato subito
Fai il cambio,ma occhio a non scendere troppo col pH.Controllalo piu' che altro,poi regoli la CO
2 di conseguenza.
La fertilizzazione non è un problema,resetti e rifertilizzi che male non fa'.L'importante è fare una cosa alla volta possibilmente seguendo la sequenza consigliata........
Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
Simo70 ha scritto: ↑22/03/2021, 23:39
scende ancora e posso arrivare a 6.8 - 7 che è il valore che mi serve....
Non ti fissare troppo su questo,il pH è una conseguenza della giusta dose di CO
2(nel range consigliato per aiutare le piante) inserita ad un determinato KH,non il risultato da ottenere.Sara' piu' o meno quello,direi di si,ma non è fondamentale il decimo,quello che è è..
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 23/03/2021, 0:13
di Simo70
marko66 ha scritto: ↑22/03/2021, 23:59
Con questo commento ti sei rivalutato subito
Come si dice....quel che è di Cesare è di Cesare!
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
marko66 ha scritto: ↑22/03/2021, 23:59
Fai il cambio,ma occhio a non scendere troppo col pH.
Con il cambio non scende il pH, vero?
Scende tutto tranne il pH, quindi scende il KH e poi agisco con CO
2 aumentandola un po' alla volta tenendo monitorato il pH....
Giusto?
Con un KH più basso magari ( penso io) si deve erogare meno CO
2 per il famoso effetto tampone, mi sbaglio?

Voglio dire che con un KH più basso l'effetto tampone è minore di conseguenza è più facile abbassare il pH, magari ci vuole meno CO
2. Mi sono spiegato meglio?

Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 23/03/2021, 1:29
di marko66
Simo70 ha scritto: ↑23/03/2021, 0:18
Mi sono spiegato meglio?
No....
Simo70 ha scritto: ↑23/03/2021, 0:18
Con il cambio non scende il pH, vero?
Scende tutto tranne il pH, quindi scende il KH e poi agisco con CO
2 aumentandola un po' alla volta tenendo monitorato il pH....
Giusto?
Giusto,con il taglio con demineralizzata abbassi solo le durezze GH e KH.Pero' tu hai aumentato la CO
2,quindi indirettamente hai aumentato gli acidi in vasca(per la caratteristica di questo gas in acqua),per cui abbassando il potere tampone dell'acqua (KH) dovrebbe abbassarsi anche il pH.Quindi fai il cambio,aspetti che si stabilizzi il sistema,controlli i valori e (se serve) aumenti o diminuisci la CO
2.Claro?.
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 23/03/2021, 9:35
di Simo70
marko66 ha scritto: ↑23/03/2021, 1:29
con il taglio con demineralizzata abbassi solo le durezze GH e KH
Scusa, idem con l'acqua di osmosi, vero?
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 23/03/2021, 9:57
di marko66
Simo70 ha scritto: ↑23/03/2021, 9:35
Scusa, idem con l'acqua di osmosi, vero?
Si,qualsiasi acqua con durezze nulle.
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 23/03/2021, 10:19
di Simo70
marko66 ha scritto: ↑23/03/2021, 9:57
Si,qualsiasi acqua con durezze nulle.
Ho già avviato l'impianto a osmosi con relativa tanica da 30 litri......
