Pagina 3 di 4
Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 20:20
di mmarco
Artic1 ha scritto: ↑23/03/2021, 16:36
Edera decorticata
....su questa non mi pronuncio.
Non la metterei mai in una mia vasca.
So che si usa ma io, mai.
Ero in trasferta ad Honolulu.

Sono ritornato.
L'app. mi funge di nuovo.

Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 20:23
di Artic1
mmarco ha scritto: ↑23/03/2021, 20:20
....su questa non mi pronuncio.
Non la metterei mai in una mia vasca.
So che si usa ma io, mai.
Perché scusa? La usiamo in tanti ed è pure molto bella
Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 20:24
di mmarco
Lo so ma a me non piace e mi ricorda zone dove non nascono i funghi.
Poi aggredisce le mie Roveri e devo sempre tombarla.
Poi ha le foglie amare.
Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 20:27
di fla973
mmarco ha scritto: ↑23/03/2021, 20:24
Lo so ma a me non piace e mi ricorda zone dove non nascono i funghi.
Poi aggredisce le mie Roveri e devo sempre tombarla.
Poi ha le foglie amare.
Ti sta proprio sui "maroni"

Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 20:28
di mmarco
fla973 ha scritto: ↑23/03/2021, 20:27
mmarco ha scritto: ↑23/03/2021, 20:24
Lo so ma a me non piace e mi ricorda zone dove non nascono i funghi.
Poi aggredisce le mie Roveri e devo sempre tombarla.
Poi ha le foglie amare.
Ti sta proprio sui "maroni"

Sì intuisce?
Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 20:28
di fla973
Abbastanza

Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 20:31
di mmarco
Penso sia una questione di imprinting.
L'edera in Amazzonia è sinonimo di trascurato, incolto.
Io ho avuto la fortuna di aver visto castagneti e rovereti come dico io.....
Dove nasceva l'edera significava incolto e soprattutto non adatto ai funghi.
Incolto: che poi è bellissimo anche lui.
Quindi sì.
È imprinting e poi se mangi le foglie ti viene anche il mal di pancia.
Assolutamente da non fare.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Perché noi eravamo tanto furbi da assaggiare tutto.
Da non imitare.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Off Topic

fuori tema scusate anche qui
Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 20:58
di Artic1
fla973 ha scritto: ↑23/03/2021, 20:27
Ti sta proprio sui "maroni"
A me sta più sui maroni in bosco che morta in vasca.
E in ogni caso la Robinia è sicuramente peggio
mmarco ha scritto: ↑23/03/2021, 20:33
L'edera in Amazzonia
E chi la ha l'edera in Amazzonia?
mmarco ha scritto: ↑23/03/2021, 20:33
Dove nasceva l'edera significava incolto e soprattutto non adatto ai funghi
In realtà edera e funghi non son proprio rivali eh...
mmarco ha scritto: ↑23/03/2021, 20:33
È imprinting e poi se mangi le foglie ti viene anche il mal di pancia.
Eh, ok. Ma se ti mangi l'elleboro non è che stai meglio eh
mmarco ha scritto: ↑23/03/2021, 20:33
Perché noi eravamo tanto furbi da assaggiare tutto.
Da non imitare.
Averlo saputo prima ti usavo come tester per calcolare la DL50 di Elleboro fetido, o di Ricino, o di Digitalis lutea, o di Aconitum, o di Lauroceraso... Tutte piante che adoro...

Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 21:04
di mmarco
Artic1 ha scritto: ↑23/03/2021, 20:58
E chi la ha l'edera in Amazzonia?
Devi andare al luvego (che non è una parolaccia)
Artic1 ha scritto: ↑23/03/2021, 20:58
In realtà edera e funghi non son proprio rivali eh...
Sarà....
Artic1 ha scritto: ↑23/03/2021, 20:58
, ok. Ma se ti mangi l'elleboro non è che stai meglio eh
Vero
Artic1 ha scritto: ↑23/03/2021, 20:58
Averlo saputo prima ti usavo come tester per calcolare la DL50 di Elleboro fetido, o di Ricino, o di Digitalis lutea, o di Aconitum, o di Lauroceraso... Tutte piante che adoro...
Sicuramente qualcuna l'ho testata.
Ciao

Radice di Giuggiolo
Inviato: 23/03/2021, 21:18
di Artic1