Pagina 3 di 9

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 25/03/2021, 9:34
di gem1978
Cernach ha scritto:
23/03/2021, 12:47
per i poecilidi ci vogliono GH e KH attorno al 10 circa e pH tra il 7 e il 7.5. Conta che il valore del pH incide leggermente sulla colorazione di alcune specie. Con pH leggermente più basso prendono una colorazione più metallica (almeno così ho letto, la butto lì solo come suggestione). La temperatura può oscillare circa tra i 20 e i 28 gradi direi...
Giusto due precisazioni. :) i valori per i poecilidi possono essere anche diversi da quelli citati, semplicemente meglio non generalizzare.
Ad esempio i guppy in acqua molto tenera e pH acido, 6,5 e anche meno, ci stanno una meraviglia ;)
E poi si possono tenere anche a temperature più basse tant'è che vivono bene senza riscaldatore e resistono a temperature inferiori i 15 gradi.
La temperatura bassa ad esempio è una strategia per limitare le riproduzioni .
Gregory67 ha scritto:
23/03/2021, 17:26
Se è solo in avvio, si
[-x
In avvio, come ti hanno spiegato, miscelare l'acqua con la demineralizzata in base alle durezze e concentrazione di sodio desiderate.
I rabbocchi successivi, ovvero il reintegro dell'acqua evaporata, vanno fatti con acqua di osmosi o demineralizzata altrimenti aumenti la concentrazione dei sali.

Se non sono stato chiaro fammi sapere :)
Gregory67 ha scritto:
25/03/2021, 9:01
substrato fertile per le piante che ai miei tempi non si utilizzava. Cosa mi consigliate di comprare
Un fondo inerte :) cose semplici ;)
Per le piante che si nutrono principalmente dalle radici potrai usare tabs o stick NPK interrati vicino; per quelle che si nutrono in colonna, e sono tante, dovrai fertilizzare direttamente in acqua :)

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 25/03/2021, 10:06
di Gregory67
gem1978 ha scritto:
25/03/2021, 9:34
Cernach ha scritto:
23/03/2021, 12:47
per i poecilidi ci vogliono GH e KH attorno al 10 circa e pH tra il 7 e il 7.5. Conta che il valore del pH incide leggermente sulla colorazione di alcune specie. Con pH leggermente più basso prendono una colorazione più metallica (almeno così ho letto, la butto lì solo come suggestione). La temperatura può oscillare circa tra i 20 e i 28 gradi direi...
Giusto due precisazioni. :) i valori per i poecilidi possono essere anche diversi da quelli citati, semplicemente meglio non generalizzare.
Ad esempio i guppy in acqua molto tenera e pH acido, 6,5 e anche meno, ci stanno una meraviglia ;)
E poi si possono tenere anche a temperature più basse tant'è che vivono bene senza riscaldatore e resistono a temperature inferiori i 15 gradi.
La temperatura bassa ad esempio è una strategia per limitare le riproduzioni .
Gregory67 ha scritto:
23/03/2021, 17:26
Se è solo in avvio, si
[-x
In avvio, come ti hanno spiegato, miscelare l'acqua con la demineralizzata in base alle durezze e concentrazione di sodio desiderate.
I rabbocchi successivi, ovvero il reintegro dell'acqua evaporata, vanno fatti con acqua di osmosi o demineralizzata altrimenti aumenti la concentrazione dei sali.

Se non sono stato chiaro fammi sapere :)
Gregory67 ha scritto:
25/03/2021, 9:01
substrato fertile per le piante che ai miei tempi non si utilizzava. Cosa mi consigliate di comprare
Un fondo inerte :) cose semplici ;)
Per le piante che si nutrono principalmente dalle radici potrai usare tabs o stick NPK interrati vicino; per quelle che si nutrono in colonna, e sono tante, dovrai fertilizzare direttamente in acqua :)
Grazie per i consigli, per problemi fisici volevo evitare il ricorso all'acqua di osmosi ma prendo atto che per una buona riuscita dell'acquario è indispensabile...Sulle cose da prendere in attesa dell'arrivo dell'acquario hai qualche suggeimento e sito web a cui rivolgermi?

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 26/03/2021, 1:05
di Fiamma
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-molly-platy-poecilidi-allestimento-acquario/

Per i siti, Aquariumline, Easyfish, Fishinet, Zoominimarket, ecc ecc....

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 26/03/2021, 8:36
di Gregory67
Fiamma ha scritto:
26/03/2021, 1:05
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-molly-platy-poecilidi-allestimento-acquario/

Per i siti, Aquariumline, Easyfish, Fishinet, Zoominimarket, ecc ecc....
Grazie Fiamma, ho visto il video. Nel frattempo ho cominciato ad impostare su Acquariomania un ordine online cercando di metterci il minimo per avviare il rio 180. Quindi: fondo Manado, 2 legni, 20 piantine tra le più facili e varie come distribuzione, mangime in granuli, liofilizzato e scaglie, fertilizzante liquido e tablet, test per l'acqua, termometro, retino, forbici e pinzette.

Vi chiedo quindi se l'elenco può andare bene, se manca qualcosa e se posso stare tranquillo ordinando le piantine online e se c'è bisogno di un diffusore di CO2 e quale mi consigliate per il 180 litri senza spendere cifre esorbitanti

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 26/03/2021, 10:44
di Fiamma
Gregory67 ha scritto:
26/03/2021, 8:36
Vi chiedo quindi se l'elenco può andare bene
Ce lo riporti nei dettagli?
Perché hai scelto il Manado? All'inizio ti può alzare le durezze, soprattutto il GH.Essendo molto leggero può essere un po' difficoltoso piantare le piante.
Per le piante attento alle allelopatie quando scegli
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Test e fertilizzanti che hai scelto?
Per la CO2 ti lascio a @roby70 , ci sono comunque molti metodi artigianali se spulci tra i nostri articoli

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 26/03/2021, 11:22
di roby70
Fiamma ha scritto:
26/03/2021, 10:44
ci sono comunque molti metodi artigianali se spulci tra i nostri articoli
:-bd Parti da li e vedi se vuoi provare con quelli o con un impianto già fatto.

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 26/03/2021, 11:37
di Gregory67
Fiamma ha scritto:
26/03/2021, 10:44
Gregory67 ha scritto:
26/03/2021, 8:36
Vi chiedo quindi se l'elenco può andare bene
Ce lo riporti nei dettagli?
Perché hai scelto il Manado? All'inizio ti può alzare le durezze, soprattutto il GH.Essendo molto leggero può essere un po' difficoltoso piantare le piante.
Per le piante attento alle allelopatie quando scegli
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Test e fertilizzanti che hai scelto?
Per la CO2 ti lascio a @roby70 , ci sono comunque molti metodi artigianali se spulci tra i nostri articoli
Grazie, Fiamma. Al momento ho messo l'ordine in stand by perché mi hanno detto che non verrebbe spedito subito e forse domani mi arriva l'acquario. Quindi, molto probabilmente, mi recherò in un negozio vicino casa che non conosco ma è aperto in questo periodo e ha buone recensioni. Il Manado perché ho lettto che con quel substrato le piante con le radici si possono nutrire bene anche con il fertilizzante liquido ma sono pronto a cambiare scelta se aumenta il GH. Che fondo mi consigli, sabbioso? Per le piante vedrò in negozio, voglio piantumarlo bene dall'inizio. Per i test e fertilizzanti liquidi e tabl mi sono orientato sui Sera. Vanno bene?

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
roby70 ha scritto:
26/03/2021, 11:22
Fiamma ha scritto:
26/03/2021, 10:44
ci sono comunque molti metodi artigianali se spulci tra i nostri articoli
:-bd Parti da li e vedi se vuoi provare con quelli o con un impianto già fatto.
Grazie li leggerò, l'impianto va attivato subito in maturazione o dopo?

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 26/03/2021, 11:44
di Fiamma
Gregory67 ha scritto:
26/03/2021, 11:37
ma sono pronto a cambiare scelta se aumenta il G
Lo aumenta all'inizio finché si satura ma la cosa si risolve con i cambi iniziali, può essere più rognoso quando si cerca di avere un'acqua tenera ma non è il tuo caso, quindi penso su quel versante puoi andare abbastanza tranquillo, intanto dai un'occhiata qui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Per le piante prima di scegliere chiedi e controlla le allelopatie, ricordati che le rosse per quanto belle sono molto esigenti ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Gregory67 ha scritto:
26/03/2021, 11:43
l'impianto va attivato subito in maturazione o dopo?
Meglio subito così fai le prove senza gasare i pesci :D

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 26/03/2021, 12:43
di Gregory67
Fiamma ha scritto:
26/03/2021, 11:45
Gregory67 ha scritto:
26/03/2021, 11:37
ma sono pronto a cambiare scelta se aumenta il G
Lo aumenta all'inizio finché si satura ma la cosa si risolve con i cambi iniziali, può essere più rognoso quando si cerca di avere un'acqua tenera ma non è il tuo caso, quindi penso su quel versante puoi andare abbastanza tranquillo, intanto dai un'occhiata qui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Per le piante prima di scegliere chiedi e controlla le allelopatie, ricordati che le rosse per quanto belle sono molto esigenti ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Gregory67 ha scritto:
26/03/2021, 11:43
l'impianto va attivato subito in maturazione o dopo?
Meglio subito così fai le prove senza gasare i pesci :D
Ho letto le allelopatie... :-? mi sa che si fa prima a scegliere piante facili che non hanno incompatibilità. Ci sono? :ympray: :D

Allestimento acquario con acqua molto dura

Inviato: 26/03/2021, 14:45
di Fiamma
Gregory67 ha scritto:
26/03/2021, 12:43
Ci sono?
Certo :))
Tu scegli le piante che ti piacciono, poi verifica se ci sono allelopatie guardando l'articolo, se ci sono ne eviti una...la Vallisneria per dire è una di quelle con più allelopatie.
Poi metti la lista che la vediamo insieme :)