Pagina 3 di 12
ciao a tutti, mi presento
Inviato: 01/04/2021, 10:41
di alchemist94
caspita, ma l'acquario l'ho avviato l'1/03, ancora non è arrivato a maturazione ?
ciao a tutti, mi presento
Inviato: 01/04/2021, 10:51
di roby70
Sono strani gli NH4 non a 0

Come se i batteri non li trasformassero in NO
2-.
In questo mese hai messo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni? Avevi per caso usato qualche prodotto in avvio o durante il mese?
ciao a tutti, mi presento
Inviato: 01/04/2021, 18:26
di alchemist94
roby70 ha scritto: ↑01/04/2021, 10:51
Sono strani gli NH4 non a 0

Come se i batteri non li trasformassero in NO
2-.
In questo mese hai messo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni? Avevi per caso usato qualche prodotto in avvio o durante il mese?
niente mangime, del nitridac al verso il 20° giorno, che al 18/19 ho avuto il picco di nitriti e nitrati
Aggiunto dopo 16 minuti 39 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑
Non mi torna il pH acido con KH 8 ma su questo ci torniamo dopo.
Quello che è "interessante" è il KH più alto del GH , questo indicherebbe una elevata concentrazione di sodio in vasca

Questo potrebbe dipendere dall'acqua usata al riempimento oppure quella dei cambi preparata dal negoziante.
Direi che abbiamo due possibilità: aspettiamo che la vasca sia matura dopodiché facciamo un cambio per sistemare le durezze, oppure facciamo il cambio adesso e consideriamo come se stessimo avviando oggi la vasca.
l'acqua utilizzata è stata acqua osmotica e acqua miscelata (osmotica con l'aggiunta di sali per la precisione)
ciao a tutti, mi presento
Inviato: 01/04/2021, 18:53
di roby70
Può essere uno strascico del nitrivec. Direi di non mettere altri pesci e fare quello che ti ho detto.
Per l'acqua invece il sodio potresti averlo introdotto con i sali; che sali sono? Nella composizione è indicata la presenza di sodio?
ciao a tutti, mi presento
Inviato: 01/04/2021, 19:06
di alchemist94
roby70 ha scritto: ↑01/04/2021, 18:53
Può essere uno strascico del nitrivec. Direi di non mettere altri pesci e fare quello che ti ho detto.
Per l'acqua invece il sodio potresti averlo introdotto con i sali; che sali sono? Nella composizione è indicata la presenza di sodio?
perdonami, quale sarebbe il consiglio ? aggiungere mangime ?
acquadur della jbl, allego foto
Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
e per il discorso aggiunta LED. arrivando a 29-35 lm/l potrebbe esser troppa luce per il betta ?
e mi conviene spendere 75 euri per altri due LED e triplo cavo per non ''buttare'' i soldi spesi per il primo LED, trasformatore e dimmer ?
considerando 340+605+111 lm, e spettro, spero, completo (1 LED luce diurna, 1 fitostimolante ed 1 luce bianca neutra)
ciao a tutti, mi presento
Inviato: 01/04/2021, 23:37
di gem1978
alchemist94 ha scritto: ↑01/04/2021, 19:15
acquadur della jbl
Leggo bene: Na= 32% ?
Se è così abbiamo trovato il colpevole.
Ed hai certezza che quell'acqua abbia conducibilità prossima allo zero?
alchemist94 ha scritto: ↑01/04/2021, 19:15
perdonami, quale sarebbe il consiglio ? aggiungere mangime ?
mi sa che roby ti aveva detto qualche post dietro di accendere l'areatore
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
alchemist94 ha scritto: ↑01/04/2021, 19:15
29-35 lm/l potrebbe esser troppa luce per il betta ?
No, anche perché magari qualche galleggiante ci sarà e comunque , betta o non Betta alle piante sommerse della luce dovremo farla arrivare

ciao a tutti, mi presento
Inviato: 01/04/2021, 23:44
di alchemist94
gem1978 ha scritto: ↑01/04/2021, 23:39
Leggo bene: Na= 32% ?
yes
gem1978 ha scritto: ↑01/04/2021, 23:39
Ed hai certezza che quell'acqua abbia conducibilità prossima allo zero?
mai misurata, ma la compro in negozio, i ragazzi dell'acquariologia son acquariofili, spero non vendano banane per melearanci

spero
gem1978 ha scritto: ↑01/04/2021, 23:39
mi sa che roby ti aveva detto qualche post dietro di accendere l'areatore
non mi sembra me l'abbia mai detto, ne devo procurare uno? come aiuterebbe ?
gem1978 ha scritto: ↑01/04/2021, 23:39
No, anche perché magari qualche galleggiante ci sarà e comunque , betta o non Betta alle piante sommerse della luce dovremo farla
perfetto

grazie mille
ciao a tutti, mi presento
Inviato: 01/04/2021, 23:53
di gem1978
Non sarebbe la prima volta che in un negozio non fanno la manutenzione all'impianto d'acqua d'osmosi

alchemist94 ha scritto: ↑01/04/2021, 23:44
non mi sembra me l'abbia mai detto, ne devo procurare uno? come aiuterebbe ?
ora sono di fretta, bisognerebbe rileggere le pagine precedenti .
Se hai NO
2- rilevabili aiuta ad evitare il soffocamento dei pesci.
Meglio ancora spostare i pesci in vasca d'emergenza
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/aeratore-acquario-funzionamento/
CVD. ringraziamo tutti JBL e commercianti

ciao a tutti, mi presento
Inviato: 02/04/2021, 0:16
di alchemist94
gem1978 ha scritto: ↑01/04/2021, 23:53
Se hai NO
2- rilevabili aiuta ad evitare il soffocamento dei pesci.
ho i nitrati a 0 e non ci sono pesci, sono in attesa della maturazione della vasca prima di aggiungerli, un problema è i fosfati, veramente altini
alchemist94 ha scritto: ↑31/03/2021, 20:14
pH = 6.5 (anche se qui son indeciso tra 6. e 7 direi più acido che neutro)
-GH = 6°dGH
-KH = 8°dKH
- NH_4/NH_3 = 10 mg/l / 0.06 mg/l quest'ultimo valore l'ho preso considerando il pH 7altrimenti sarebbe 0
- NO_2 = 0
- NO_3 = 0
- PO_4 = 10 mg/l questo mi sembra, leggendo le istruzioni un bel problema
- Fe = tra 0.25 e 0.5 mg/l ottimo direi
- Cl = 0
ciao a tutti, mi presento
Inviato: 02/04/2021, 7:50
di gem1978
Scusa, ieri notte devo aver fatto confusione con un altro topic.
Io vedo tre problemi:
- quello delle durezze ed abbiamo accertato che hai sodio in vasca;
- quello della presenza di ammonio/ammoniaca in vasca che indicherebbe uno squilibrio della flora batterica forse dovuto all'uso del nitridac ;
- infine i fosfati alti
Io aspetterei di vedere tornare a zero l'ammoniaca e poi gestirei con un cambio.