Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2494
Messaggio
di lauretta » 29/03/2021, 0:40
Albi62 ha scritto: ↑28/03/2021, 23:35
se hai tempo mi spiegheresti meglio?
Stavo scherzando!

Era un suggerimento su come togliere velocemente il filtro interno dei Juwel Rio.
Non so che filtro abbia tu, ma io in passato ho dovuto togliere il mio e ho penato tantissimo, finché non ho provato una semplice spatolina in metallo... et voilà

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
802
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 29/03/2021, 8:45
Sul profilo leggo filtro esterno, ancora più semplice .
Però io non ho esperienza diretta quindi non saprei guidarti
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Albi62

- Messaggi: 436
- Messaggi: 436
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 29/03/2021, 10:38
lauretta ha scritto: ↑29/03/2021, 0:40
Era un suggerimento su come togliere velocemente il filtro interno dei Juwel Rio.
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑29/03/2021, 8:45
Sul profilo leggo filtro esterno, ancora più semplice .
Però io non ho esperienza diretta quindi non saprei guidarti

No filtro esterno, come ha scovato GiovAcquaPazza, della Eheim così come la vasca.
Una mezza idea devo dire che l'ho avuta, ma siccome per ora e ripeto per ora tutto funziona bene (a parte qualche alga filamentosa che tolgo sul nascere), il filtro lo lascio stare dove sta.
Albi62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti