Pagina 3 di 8
Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 11:54
di Gio_Carlini
Bellissimi shadow, complimenti! Quindi la conviveva con dei tetra (hasemania nana o neon rossi) è possibile ma questi ultimi potrebbero predare gli avanotti se non fittamente piantumato?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 12:19
di Shadow
Si c'è la possibilità di predazione, se volessi salvare i piccoli dovresti separarli probabilmente e sarebbe un peccato.
Io ti consiglio di partire col monospecifico. Poi ad aggiungere pesci si fa sempre tempo

Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 12:32
di Gio_Carlini
Ve, valuto allora

eventualmente, per il fondo, foglie secche di magnolia e magari pezzi di noci (non di cocco) vanno bene?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 12:39
di Specy
Pezzi di noci, perché mai?
In una vasca di 100l potresti mettere 2 femmine, ma ricorda che se fai questa scelta dovrai creare molti anfratti creando con dei legni e delle foglie dei territori che le femmine si divideranno. Piu anfratti e nascondigli creerai, meglio sarà

Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 12:43
di Shadow
Non sono tra i nani che necessitano di acque nere e acidissime, puoi risparmiartelo per me ma vedi cosa ti piace di più

Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 13:19
di Gio_Carlini
Allora è meglio una femmina solo proprio perché avevo voglia di lasciare libero a sx per il nuoto in completa libertà per i tetra
Chiedevo per le noci e la magnolia perché ne ho molta disponibilità, per fare un fondo un po' wild sulla parte destra..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 13:29
di Specy
Sinceramente per le noci non saprei dirti, mi dispiace :ymblushing:
Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 13:33
di Shadow
Appoggio la scelta di una sola femmina poi tanto se terrai le figlie
Non ho mai usato noci in acquario, per me é interessante da vedere

però farei un salto in chimica per vedere se qualcuno sa se contengono sostanze che possono rilasciare in acqua, se ha info su galleggiante e sul deperimento di esse in acqua. Ovviamente il guscio vuoto vero?
Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 19:10
di Gio_Carlini
Benon, ho sentito un'altra persona che mi dice che 20tetra sarebbero comunque troppi con una coppia di caca.. meglio fare 10 tetra e un gruppetto di cory (le specie più piccole).. che ne pensate?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: 100l amazzonico
Inviato: 11/10/2015, 19:23
di Shadow
Addio uova con Cory e tetra però.. I prima mangiano le uova e i secondi i piccoli
