Pagina 3 di 6

Primo caridinaio?

Inviato: 03/04/2021, 13:36
di Monica
Cernach ha scritto:
03/04/2021, 13:16
Pensavo a qualcosa sempre di piccolo a crescita lenta,
Lobelia cardinalis mini? :)
Cernach ha scritto:
03/04/2021, 13:16
50% demineralizzata e 50% acqua in bottiglia!
Cosi a che valori arriviamo?
Cernach ha scritto:
03/04/2021, 13:16
nel piccolo 3l che sto tentando di sistemare! Non demordo
Un litro :) allestito settimana scorsa x_x
markaf_20210327_130554_5622653094631815404.jpg

Primo caridinaio?

Inviato: 03/04/2021, 14:13
di Cernach
Monica ha scritto:
03/04/2021, 13:36
Lobelia cardinalis mini
Non ci avevo pensato! Vedo se riesco a trovarla, grazie!!!
Monica ha scritto:
03/04/2021, 13:36
Cosi a che valori arriviamo?
Non so come si faccia esattamente il calcolo...in sostanza si dimezzano i valori con un 50%?
La mia acqua di rete ha: GH: 14, KH: 10,6, ma il problema è il sodio a 21...
Acqua in bottiglia ho solo Sant'Anna, quindi nel caso ne comprerei una con durezze maggiori...oppure uso l'acqua di rete, ma più diluita?
Monica ha scritto:
03/04/2021, 13:36
Un litro allestito settimana scorsa
Magica :-o

Primo caridinaio?

Inviato: 03/04/2021, 15:24
di Monica
Cernach ha scritto:
03/04/2021, 14:13
in sostanza si dimezzano i valori con un 50%?
Esattamente :) la demineralizzata o osmosi ha durezze a 0
Secondo possiamo usare la rete, 50%/50% o 60% rete/40%demi :)

Primo caridinaio?

Inviato: 04/04/2021, 8:15
di Cernach
Buongiorno e buona Pasqua @Monica e @fla973!!
Ieri sera la vasca è partita! Al momento ho due legnetti che attendo perdano i tannini, per questo la piantina è in acqua ancora nel vasetto..
Alla fine ho preso:
- Eleocharis parvula mini
- Cryptocoryne x Williisii (non ho resistito)
- Bucephalandra sp. Mini Catherinae (la Lobelia non c’era...ma mi sono innamorato di questa piccolina)
Allego qualche foto...che ne pensate? I legni chiaramente andranno a sinistra con la Bucephalandra.
Avendo fondo inerte e molte piante interrate conviene fertilizzare già un po’?
Spero di riuscire a farla partire 😰

Aggiunto dopo 14 minuti 22 secondi:
Ah scusate, anche del Christmas sulla pietra bassa

Primo caridinaio?

Inviato: 04/04/2021, 8:38
di Monica
Buongiorno e auguri Cernach :) molto molto carino, per fertilizzare aspetta e con la luce parti da cinque ore e aumenta trenta minuti a settimana fino ad arrivare a otto/nove :)

Primo caridinaio?

Inviato: 04/04/2021, 11:36
di fla973
Ciao Cernach, auguri anche a te.
Mi piace molto, toglierei la piantina dal vasetto, la Spugna che avvolge le ragici solitamente é piena di fertilizzanti :)

Primo caridinaio?

Inviato: 04/04/2021, 12:19
di Cernach
fla973 ha scritto:
04/04/2021, 11:36
toglierei la piantina dal vasetto, la Spugna che avvolge le ragici solitamente é piena di fertili
Ah Mannaggia prima di stasera non riesco...speriamo non dia problemi 🤞🏻

Primo caridinaio?

Inviato: 04/04/2021, 14:01
di Monica
Non credo :) più che per i fertilizzanti ho notato che ultimamente le spugne sono spesso sulla superficie piene di cianobatteri, ma anche in questo caso non credo sia un problema arrivare a stasera :)

Primo caridinaio?

Inviato: 04/04/2021, 20:58
di fla973
A stasera ci arrivi senza problemi anche secondo me :)

Primo caridinaio?

Inviato: 06/04/2021, 16:11
di Cernach
Buondì @Monica e @fla973! Stasera inserisco i piccoli legni che hanno ormai finito di buttare tannini...secondo voi posso fare a meno di una galleggiante? Leggevo che spesso le neocaridine apprezzano un po' di schermo, ma non so se sia universalmente vero. Dal momento che vorrei inserire delle blue dream, che sono anche leggermente meno resistenti delle red cherry, ci tengo a fare le cose per bene.
Potrei riciclare la salvinia che ormai mi infesta l'altro acquario, ma non sono convintissimo...non la sopporto più, per quanto mi piaccia (e per gli effetti pazzeschi che ha, almeno nella mia esperienza) :))
Inseriti i legni e legata la bucephalandra, posto un'altra foto, poi mi rifarò vivo appena noterò qualche cambiamento!