Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 04/04/2021, 11:36
AngeloL ha scritto: ↑03/04/2021, 9:32
Ciao

grazie per il suggerimento.
È un buon prodotto?
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Vedo che il fluval ti costringe a mettere una cartuccia filtrante tutta sua. O sbaglio?
Ha i suoi pro e i suoi contro.
Pro è la gestione e parzializzazione dei flussi in diversi modi, la manutenzione super easy senza sfiorare i cannolicchi e la silenziosità.
Contro trovo poco spazio per il materiale biologico che oltretutto dovrai riempire di siphorax mini.
Questo è un problema che tenderà a sparire con i mesi e la maturazione delle superfici in acquario.
Di sicuro ti posso dire che con attuali 15 guppy e platy più 10 planorbe non ho problemi di NO
2- con una vasca fresca di 2 mesi pur alimentando sopra il necessario per recuperare azoto e fosforo.
Con carassi sarebbe da valutare meglio.
Ah, ovviamente cartucce lasciate in scatola e sostituite da perlon.
- Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
- AngeloL (04/04/2021, 12:12)
NicoCA
-
AngeloL

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/21, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra, strato fertile e interte
- Flora: anubias nane e non, criptocoryne, vallisneria, ludwigia, microsorum, limnophila, lemna minor, pistia, hygrophyla polisperma, bacopa, helanthium tenellum
- Altre informazioni: CO2 si, filtro interno askoll fluval u2, fertilizzazione moderata.
- Secondo Acquario: 20 litri con neocaridine e microrasbore brigittae, molto piantumato. Fertilizzazione moderata.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AngeloL » 04/04/2021, 12:09
NicoCA ha scritto: ↑04/04/2021, 11:36
AngeloL ha scritto: ↑03/04/2021, 9:32
Ciao

grazie per il suggerimento.
È un buon prodotto?
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Vedo che il fluval ti costringe a mettere una cartuccia filtrante tutta sua. O sbaglio?
Ha i suoi pro e i suoi contro.
Pro è la gestione e parzializzazione dei flussi in diversi modi, la manutenzione super easy senza sfiorare i cannolicchi e la silenziosità.
Contro trovo poco spazio per il materiale biologico che oltretutto dovrai riempire di siphorax mini.
Questo è un problema che tenderà a sparire con i mesi e la maturazione delle superfici in acquario.
Di sicuro ti posso dire che con attuali 15 guppy e platy più 10 planorbe non ho problemi di NO
2- con una vasca fresca di 2 mesi pur alimentando sopra il necessario per recuperare azoto e fosforo.
Con carassi sarebbe da valutare meglio.
Ah, ovviamente cartucce lasciate in scatola e sostituite da perlon.
Ciao, si io ho preso questo perché mi sembrava uno dei migliori in commercio per i miei scopi attuali. Alla fine sono convinto che è tutto il microecosistema che si crea a fare il maggior lavoro depurativo. Cmq il mio carico credo che sarà davvero basso. Ci voglio mettere solo neocaridine, lumache e se riesco ad abbassare pH e la durezza le boraras quelle minuscole, altrimenti vado di endler ma dovrò stare attento a gestire le riproduzioni, altrimenti cerco di regalarli.
Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Oppure I danio erythromicron mi piacciono molto. Ma mi sa che è un po' difficile trovarli se non on line.. E sono ancora un po' scettico sugli acquisti degli animali on line perché nn l ho mai fatto.
Cmq grazie e buona pasqua!
AngeloL
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 04/04/2021, 16:19
Cavolo con questa popolazione il filtro é superfluo, a saperlo prima.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
AngeloL

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/21, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra, strato fertile e interte
- Flora: anubias nane e non, criptocoryne, vallisneria, ludwigia, microsorum, limnophila, lemna minor, pistia, hygrophyla polisperma, bacopa, helanthium tenellum
- Altre informazioni: CO2 si, filtro interno askoll fluval u2, fertilizzazione moderata.
- Secondo Acquario: 20 litri con neocaridine e microrasbore brigittae, molto piantumato. Fertilizzazione moderata.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AngeloL » 04/04/2021, 20:34
Non ho mai fatto un senza filtro. Può tornare sempre utile.. Credo sia cmq un buon acquisto..poi mi hanno convinto tanto le diverse tipologie di flusso che ha questo filtro. E cmq magari farò un bettario di 20 30 lt senza filtro più in là

Cmq...non so se è la sezione giusta, ma conoscete dei siti internet affidabili per piante e pesci d'acqua dolce?
Io non ho mai provato.
Grazie

AngeloL
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 04/04/2021, 22:00
AngeloL ha scritto: ↑04/04/2021, 20:34
Cmq...non so se è la sezione giusta, ma conoscete dei siti internet affidabili per piante e pesci d'acqua dolce?
Aquasabi, zoominimarket, acquariomania, fishinnet.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- AngeloL (05/04/2021, 8:31)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
ZioDavide

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/23, 12:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ZioDavide » 08/03/2023, 19:40
Ciao riprendo questo post per dire che anch’io vorrei fare questa modifica avendo questo filtro su ciano 80 LED, la mia domanda è, avendo già i pesci in vasca e sostituendo le cartucce con i cannolicchi della Sera posso farlo ? Ci saranno problemi ?
ZioDavide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Will74 e 11 ospiti