Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 18/04/2021, 18:57
andreachiocchia ha scritto: ↑18/04/2021, 18:39
contestualmente ho aggiunto un po' di batteri (seachem stability),
Perché?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Il picco dei nitriti avviene spesso alla terza settimana, non è detto poi che tu riesca a vederlo.
Abbi pazienza e aspetta un mese.
Per il pratino non so aiutarti, a vedere la foto non sembra male, sicuro non sembri giallo a causa dell'ambratura dell'acqua?
Fiamma
-
andreachiocchia

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Seachem
- Flora: Egeria Densa
sessiliflora
Vesicularia Montagnei
Anubias Nana
Alternanthera reinecki
Hemiantus Callitrichoides
Limobium levigatum
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andreachiocchia » 18/04/2021, 19:35
Sull'aggiunta dei batteri, ho inserito i 2,5 ml consigliati per i cambi da seachem, forse è un rabbocco in effetti il mio, non avrei dovuto? Lo vedi come un problema?
Gli altri valori come ti sembrano?
Sul pratino e sull'impianto di CO2 c'è qualcun'altro che puo' darmi dei consigli?
grazie
andreachiocchia
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 18/04/2021, 19:51
Per il pratino apri un topic in fertilizzazione con le foto e i valori e senti cosa ti consigliano anche riguardo la necessità di un impianto CO2.
Sul discorso batteri era inutile metterli, danni probabilmente non ne hai fatti ma direi di aspettare il picco adesso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
andreachiocchia

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Seachem
- Flora: Egeria Densa
sessiliflora
Vesicularia Montagnei
Anubias Nana
Alternanthera reinecki
Hemiantus Callitrichoides
Limobium levigatum
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andreachiocchia » 21/04/2021, 17:42
Ok chiaro il tema batteri.
Come detto sopra mi hanno prestato un riduttore di pressione, ho aggiunto la CO2, al momento poca roba (4 bolle al minuto) in attesa che arrivi l'ampollina per controllarlo, volevo vedere se riesco col tempo a far crescere il pratino.
Volevo cmq chierervi alcune cose:
- Ho potato l'egeria densa perchè cresceva in maniera smisurata, ma mi sta diventando nera dove è stata potata è normale? ho sbagliato qualcosa?
- Ci sono un po' di alghette è sempre normale? in questo periodo?
- Inoltre ognitanto qualche foglioline inizia a marcire, volevo capire se è un segno di sofferenza o l'inizio di qualche problema.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreachiocchia
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 21/04/2021, 18:31
andreachiocchia ha scritto: ↑21/04/2021, 17:42
ho aggiunto la CO
2, al momento poca roba (4 bolle al minuto) in attesa che arrivi l'ampollina per controllarlo,
Lascia stare l’Empoli a ma misura KH e pH per vedere quanta CO
2 stai erogando.
andreachiocchia ha scritto: ↑21/04/2021, 17:42
sta diventando nera dove è stata potata è normale? ho sbagliato qualcosa?
È normale. I nuovi getti li fa di lato.
Le alghe sono normali in avvio ma su alcune foglie si notano carenze. Stai anche fertilizzando? I valori quali sono ?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Se sono gli ultimi gli NO
3- a 0 non vanno bene e se non stai fertilizzando forse è il caso di iniziare.
Mi ricordi anche che luce hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
andreachiocchia

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Seachem
- Flora: Egeria Densa
sessiliflora
Vesicularia Montagnei
Anubias Nana
Alternanthera reinecki
Hemiantus Callitrichoides
Limobium levigatum
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andreachiocchia » 21/04/2021, 18:48
Non ho mai fertilizzato fino ad adesso, la luce è 22w 3000lm con 6 ore di fotoperiodo.
Da due gg come detto ho messo un po’ di CO2 e basta, nell’ ultimo test NO2- e NO3- praticamente a 0
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Non mi è chiaro, per ignoranza, se non si può sfuggire alla fertilizzazione, sento parlare di ferro magnesio etc. Ma la CO2 non dovrebbe aiutare ad avere piante sane?
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Aggiungo ho solo le tabs della seachem
andreachiocchia
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 21/04/2021, 19:44
Si la CO
2 e’ uno degli elementi fondamentali per le piante perché fornisce carbonio ma da sola non basta. Alle piante servono anche tutti gli altri elementi e dosare CO
2 senza fertilizzazione è inutile anzi dannoso perché può favorire le alghe.
Ti lascio due cose da leggere:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
andreachiocchia

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Seachem
- Flora: Egeria Densa
sessiliflora
Vesicularia Montagnei
Anubias Nana
Alternanthera reinecki
Hemiantus Callitrichoides
Limobium levigatum
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andreachiocchia » 22/04/2021, 19:13
Grazie per gli articoli sto cercando di carpire concetti e altro ma mi pare un gran casino

Rispetto alla fertilizzazione dovrei iniziare? Lèggevo che quantomeno era necessario aspettare la fine della maturazione, è corretto?
Che fertilizzanti dovrei applicare e in che modo?
Aldilà di questo comunque sabato rifaccio i test e vediamo cosa esce
Grazie
andreachiocchia
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 22/04/2021, 19:49
Per fertilizzare non serve aspettare la fine della maturazione ma solo che le piante si siano adattate.
Per come fertilizzare ti lascio una cosa da leggere e poi se hai dubbi chiedi e per iniziare apri un topic in fertilizzazione: pm
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
andreachiocchia

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Seachem
- Flora: Egeria Densa
sessiliflora
Vesicularia Montagnei
Anubias Nana
Alternanthera reinecki
Hemiantus Callitrichoides
Limobium levigatum
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andreachiocchia » 25/04/2021, 14:03
Ciao a tutti,
A distanza di 3 settimane e 2 gg dall’ allestimento ho rifatto i test, questi i valori:
pH 6.5
KH 7
GH 17
NO2- 0
NO3- 0
Test fatti con reagenti sera, come controprova ho fatto anche la striscetta confermando i valori.
La domanda è non matura mai il mio acquario?
È comparsa pure una lumachina e alcune alghette.
Ma poi questo GH così alto rispetto al KH?
Oggi dovrò rabboccare causa evaporazione, metto osmosi senza batteri ok?
Fare la prova del mangime per vedere se gli NO3- salgono?
Mi date una mano? Grazie
andreachiocchia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 10 ospiti