Spironucleosi nei ramirezi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di Luca.s » 14/09/2015, 14:49

ange871 ha scritto:Si ma poi anche l'acidità della loro acqua naturale aiuta contro tutti i protozoi che io sappia. Ad ogni modo è anche vero che oramai i ramirezi che vendono sono completamente artificiali di wild non hanno quasi più niente... Bhe questa cura mi fa tirare fuori la vecchia vasca che a sto punto terrò come quarantena o riproduzione. Bene così.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Il problema è che spesso nelle farm dove li fanno crescere, tengono tutto sotto antibiotico. Quindi anche se non sono wild, crescono comunque in un ambiente completamente diverso dalla vasca dove poi andranno a vivere.

Le difese immunitare poi, non si formano dalla sera alla mattina quindi si, sono pesci molto delicati da questo punto di vista
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 14/09/2015, 14:50

So che sei un facoltoso veterinario Bolognese quindi ti credo sulla parola.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 14/09/2015, 22:38

Ok ragazzi vasca fatta 15lt netti, 1,5 pasticche sciolte e i tre ramirezi affetti sono li. Temperatura sui 31gradi. Ho notato che da quando sono li hanno iniziato a perdere un sacco di filamenti trasparenti, e ora un dubbio: in quella vasca da quarantena ho sicuramente 2 femmine e un maschio forse. Infatti nel topic che ho aperto nessuno è stato in grado di affermare con certezza che fosse un maschio. Cmq da pochi minuti hanno iniziato a picchiare pesantemente le due femmine con questo presunto. Maschio... Secondo voi che è?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di Jovy1985 » 15/09/2015, 12:35

ange871 ha scritto:Ok ragazzi vasca fatta 15lt netti, 1,5 pasticche sciolte e i tre ramirezi affetti sono li. Temperatura sui 31gradi. Ho notato che da quando sono li hanno iniziato a perdere un sacco di filamenti trasparenti, e ora un dubbio: in quella vasca da quarantena ho sicuramente 2 femmine e un maschio forse. Infatti nel topic che ho aperto nessuno è stato in grado di affermare con certezza che fosse un maschio. Cmq da pochi minuti hanno iniziato a picchiare pesantemente le due femmine con questo presunto. Maschio... Secondo voi che è?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Per quel che riguarda i filamenti, è normale...come va la convivenza Fra i tre? Certo che a regola d arte sarebbe servita una vaschetta per ognuno, a maggior ragione essendo ciclidi.
Se vedi che continuano a darsele, prova a separarli con una specie di rete rigida

Inviato con TapaTalk
:-

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 15/09/2015, 12:36

Ok ci penserò

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 15/09/2015, 20:38

Allora Jovy ti aggiorno sullo stato dei miei 3 ramirezi: appena arrivato a casa ho fatto un cambio di 7 litri con all'interno una pastiglia già ben sciolta, inoltre ho dato loro dell'arte mia scongelati che avevo fatto rapprendere in un bicchierino con mezza pastiglia sminuzzata. 2 di loro appena hanno visto le Artemie scendere davanti al loro naso ci si sono buttate a capofitto e hanno mangiato mentre l'ultima è rimasta in disparte. Questa ho notato che mantiene una posizione di nuoto con la coda all'insù qualche volta. Forse lei è in uno stadio più avanzato della. Malattia. Continuo con la cura per altri due gg speriamo che si riprendano. Ti tengo aggiornato.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di Jovy1985 » 15/09/2015, 20:47

ange871 ha scritto:Allora Jovy ti aggiorno sullo stato dei miei 3 ramirezi: appena arrivato a casa ho fatto un cambio di 7 litri con all'interno una pastiglia già ben sciolta, inoltre ho dato loro dell'arte mia scongelati che avevo fatto rapprendere in un bicchierino con mezza pastiglia sminuzzata.
Veramente un ottima scelta :-bd prova a continuare ad alimentarli con mangime impregnato nel Flagyl una volta al giorno..se lo pappano, le percentuali di guarigione salgono esponenzialmente ;)
ange871 ha scritto: 2 di loro appena hanno visto le Artemie scendere davanti al loro naso ci si sono buttate a capofitto e hanno mangiato mentre l'ultima è rimasta in disparte. Questa ho notato che mantiene una posizione di nuoto con la coda all'insù qualche volta. Forse lei è in uno stadio più avanzato della. Malattia. Continuo con la cura per altri due gg speriamo che si riprendano. Ti tengo aggiornato.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Credo ci siano 2 possibilità per quel che riguarda il pesce che non ha mangiato:

1) è effettivamente troppo debilitato ( se nuota a testa in giù a volte è indice di una vera infestazione )quindi ha totale assenza di appetito..il bagno con il Flagyl dovrebbe però Carlo riprendere...speriamo.
2) gli altri 2 ciclidi praticamente non gli consentono di mangiare, essendo un elemento debole e sottomesso

Tienici aggiornati :-bd



Inviato con TapaTalk
:-

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 15/09/2015, 21:07

Comunque a sto punto sono più che certo che siano 3 femmine, un maschio che si fa picchiare da una femmina che è la. Metà di lui non mi pare di averlo mai visto... Speriamo. Bela regaz

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 16/09/2015, 18:36

Aggiornamento, questa sera si sono citate tutte e tre solita Artemia scongelata in una mezza pasticca sbriciolata. Ho aggiunto anche un po' di granulare secco in modo che assorbisse più medicinale. Ho inoltre effettuato il cambio giornaliero, non sembra che abbiano filamenti oggi. Poiché domani sera termina il terzo giorno di cura che devo fare? Le. Tengo ancora un po' nella vasca di quarantena? Che ne dite? Come so se sono guarite? Devo vedere solo le feci?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di Jovy1985 » 16/09/2015, 21:45

Ottima notizia se hanno mangiato tutti i pesci. Anche sull animale più debilitato il metronidazolo ha fatto effetto.
Lo vedi più stare a testa in giù? :-?

Domani sera terminano i bagni...non la cura :D

Dopodomani, fai un cambio totale: li fai acclimatare bene e li metti in acqua totalmente pulita.

Se ce l hai (credo proprio di si) metti una talea di pothos dentro la loro vasca, una volta che hai tolto tutto il medicinale...ti aiuterà contro l insorgenza di piccole quantità di ammonio.

Continua per altri 2 giorni ad alimentarli con mangime impregnato nel metronidazolo.

Dopodiché valutiamo...se le feci saranno buone e avranno appetito, credo proprio che potranno ritornare in vasca!!

Inviato con TapaTalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti