Pagina 3 di 5
Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 04/04/2021, 15:13
di Fiamma
Scusa
Orezhon, è come dice Duca, ma niente ansia che si risolve tutto
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑04/04/2021, 15:11
fondente va a tonnellate
Solo fondente ! Ma quando è troppo è troppo comunque

Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 04/04/2021, 16:06
di Orezhon
@
roby70 @
Fiamma
Ho provato a calcolare GH e KH dell'acqua di rubinetto, correggete se ho sbagliato qualcosa:
GH = (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3) = (135/7.2)+(36/4,3) = 27,12
KH = (Bicarbonato/21,8) = 557/21,8 = 25,55
Quest'acqua è stata mischiata insieme all'acqua di Osmosi di cui non so come calcolare i valori. Ho ricontrollato le taniche utilizzate e vi dico che siamo a 20L di Acqua di Osmosi e qualcosa in più di rubinetto, perchè la capienza di 60 Litri sarà sicuramente diminuita dal fatto che c'erano 2 rocce è un bel legno grande.
Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 04/04/2021, 18:31
di roby70
Se è vera acqua d’osmosi quella che fai usato diciamo che le durezze le hai più o meno dimezzate ma il sodio è rimasto comunque alto.
Io valuterei un altro cambio grosso per abbassare tutto visto che hai appena allestito ma sarebbe utile farlo in base hai pesci che pensi di inserire; ti eri già fatto qualche idea?
Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 04/04/2021, 19:06
di Orezhon
roby70 ha scritto: ↑04/04/2021, 18:31
Se è vera acqua d’osmosi quella che fai usato diciamo che le durezze le hai più o meno dimezzate ma il sodio è rimasto comunque alto.
Io valuterei un altro cambio grosso per abbassare tutto visto che hai appena allestito ma sarebbe utile farlo in base hai pesci che pensi di inserire; ti eri già fatto qualche idea?
In realtà avevo aperto il thread proprio per un consiglio sui una scelta della popolazione (escludendo i guppy)
Conviene comunque fare un test con i reagenti prima di ipotizzare un cambio?
Se il KH è maggiore del GH è attribuibile solo al sodio? A quel punto farei un test e mi toglierei ogni dubbio
Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 04/04/2021, 19:43
di roby70
Non è detto che il KH minore del GH indichi poco sodio; dalle analisi è alto e mi baserei su quello.
Io farei un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata in modo che abbiamo valori medi per vari tipi di pesci, poi a fine maturazione al massimo li sistemiamo in base alla scelta di questi.
Intanto ti do qualche idea (ma 3 specie diverse diventa difficile a meno che una di queste non siano caridina)
Platy
Neon
Betta e trigonostigma
Ma ce ne sono anche molte altre
Il fondo che cosa è?
Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 04/04/2021, 21:55
di Orezhon
roby70 ha scritto: ↑04/04/2021, 19:43
Non è detto che il KH minore del GH indichi poco sodio; dalle analisi è alto e mi baserei su quello.
Io farei un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata in modo che abbiamo valori medi per vari tipi di pesci, poi a fine maturazione al massimo li sistemiamo in base alla scelta di questi.
Intanto ti do qualche idea (ma 3 specie diverse diventa difficile a meno che una di queste non siano caridina)
Platy
Neon
Betta e trigonostigma
Ma ce ne sono anche molte altre
Il fondo che cosa è?
Grazie per tutti i consigli @
roby70
Il fondo è un Seachem Flourite Black (substrato fertile per piante vere)
Quando parli di acqua demineralizzata, parliamo di comune acqua che si trova al supermercato tipo questa che vedo disponibile vicino casa?
LEUCORAN-ACQUA-DISTILLATA-LT.5_8d4e0d88ac5c13c.jpg
Per me sarebbe più comoda questa che l'acqua di osmosi che dovrei andare a prendere a qualche KM di distanza
Ne metto dentro 30 Litri
Per quanto riguarda i pesci a me piacciono molto i Neon, mentre mio figlio piccolo vorrebbe un Betta.
Se non mi sbaglio hanno valori delle acque differenti, quindi non so se sono abbinabili, con il Betta cosa potrei aggiungere?
Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 05/04/2021, 0:44
di gem1978
Orezhon ha scritto: ↑04/04/2021, 21:55
Quando parli di acqua demineralizzata, parliamo di comune acqua che si trova al supermercato tipo questa che vedo disponibile vicino casa?
Si

l'importante è che abbia conducibilità bassa l'ideale sarebbe inferiore ai 20 µS/cm.
Se vuoi approfondire :
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/
Orezhon ha scritto: ↑04/04/2021, 21:55
Se non mi sbaglio hanno valori delle acque differenti, quindi non so se sono abbinabil
Le differenze sostanziali sono che i neon sono da acque che scorrono veloci e tendenzialmente più "fresche", i Betta sono da acque ferme pertanto con bassissima ossigenazione oltre al fatto che stanno anche a temperature sui 30 gradi.
Orezhon ha scritto: ↑04/04/2021, 21:55
con il Betta cosa potrei aggiungere?
In 60 cm ci stanno un gruppo di trigonostigma heteromorpha o le altre volendo. Altrimenti delle boraras brigittae
Potresti anche aggiungere delle caridina multidentata.
Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 05/04/2021, 19:58
di Orezhon
Giusto per aggiornarvi, oggi pomeriggio ho svuotato il 50% della vasca (precedentemente riempita al 50% osmosi e 50% rubinetto) e riempito con il 50% di acqua demineralizzata.
Quindi resetto a 0 il timer della maturazione.
Nel frattempo compro un test a reagenti così magari tra qualche giorno lo faccio.
Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 06/04/2021, 11:00
di roby70
Così i valori dovrebbero essere meglio. Appena hai i test falli e riporta i risultati
Primo Acquario - 60 Litri
Inviato: 06/04/2021, 21:29
di Orezhon
Va bene questo test a reagenti, non vorrei vendere un rene
8950-04000_-int-_sera-aqua-test-set.png