Pagina 3 di 4
Re: alghe a barba
Inviato: 09/01/2014, 19:13
di delfino78
Ecco,arrivo adesso dal negozio di acquariofilia.Ho preso la lampada,ma vedo che fanno solo le 4000 Kelvin.Spero che vada bene lo stesso!

Re: alghe a barba
Inviato: 09/01/2014, 19:29
di Saxmax
Eh.. Mica detto.. Bisogna vedere lo spettro.. Ma perché non sei andato dall'elettrcista? Le pl da 11w 6500 kelvin costano 3/4 euro e almeno sapevamo che andavano bene..

Re: alghe a barba
Inviato: 09/01/2014, 19:38
di gibogi
Confermo quanto detto da Sax, 6500K sarebberopiù idonee.
Re: alghe a barba
Inviato: 09/01/2014, 20:23
di delfino78
Saxmax ha scritto:Eh.. Mica detto.. Bisogna vedere lo spettro.. Ma perché non sei andato dall'elettrcista? Le pl da 11w 6500 kelvin costano 3/4 euro e almeno sapevamo che andavano bene..

A saperlo prima.Mi ha fottuto 10 euro.Se mi girano i baroni non vado piu'.Non lo lascio solo perchè andro' a prendere i pesci.Domani vado a vedere se da un negozio di elettricista ce l hanno e quanto costano.Questa la userò per emergenza.
Un altra cosa ho il coperchio trasparente che copre la lampada del mirabello ,ma vedo che si è ingiallito e la luce non passa a dovere.Cè un metodo per portarlo limpido come il vetro?

Re: alghe a barba
Inviato: 09/01/2014, 20:26
di Redflash
Scusatemi mi spiegate perchè se si tratta di cambiare i neon lineari consigliate i Dennerle Special Plant che sono 3000 K., mentre a Delfino che ha comprato la PL originale da 4000 K., consigliate invece una lampada di 6500 K.?
Siccome mi sembra di capire che quelle alghe sono dovute al Grodan nel vasetto, secondo me per il suo acquario con quella flora, la PL che ha comprata va più che bene.

Re: alghe a barba
Inviato: 09/01/2014, 20:36
di Saxmax
Redflash ha scritto:Scusatemi mi spiegate perchè se si tratta di cambiare i neon lineari consigliate i Dennerle Special Plant che sono 3000 K., mentre a Delfino che ha comprato la PL originale da 4000 K., consigliate invece una lampada di 6500 K.?
Siccome mi sembra di capire che quelle alghe sono dovute al Grodan nel vasetto, secondo me per il suo acquario con quella flora, la PL che ha comprata va più che bene.

Se apri un topic nella sezione relativa (tecnica andrebbe bene) ti rispondo più che volentieri, qui siamo OT.
Per quanto riguarda il coperchio da risistemare, credo che ci sia poco da fare, magari si può trovare il ricambio, o farne uno nuovo in plexiglas.. Prova a postare in bricolage qualche foto dettagliata dell'alloggio e del coperchio, così vediamo se si può fare qualcosa..

Re: alghe a barba
Inviato: 10/01/2014, 1:03
di Rox
delfino78 ha scritto:Cè un metodo per portarlo limpido come il vetro?
Puoi provare con l'aceto. Ma non so se ce la fa.
Se non funziona, e decidi di sostituirlo come dice Sax, prima proverei con candeggina e poi con ViaKal.
Anche se rischi di rovinarlo, chissenefrega?... Se tanto lo devi cambiare...
In alternativa, puoi provare i solventi in una piccola zona laterale, senza importanza.
Redflash ha scritto:mi spiegate perchè...
Una lampada specifica non è come una lampada comune.
Infatti, al posto di Delfino, prima di sostituire la lampada già acquistata, io la proverei.
Chissà che razza di spettro si saranno inventati, per ottenere quei 4000 K... magari va a finire che funziona bene.
Sarebbe stato diverso se avesse dovuto ancora comprarla, ma ormai i 10 Euro li ha spesi.
Re: alghe a barba
Inviato: 10/01/2014, 1:21
di Uthopya
Vi posto lo spettro della lampada in questione:
Visilux PL.JPG
[/center]
Ormai l'hai presa...ma lo spettro non mi piace per niente, spero di sbagliarmi ma non credo.
In
questo post ho risposto in maniera similare per un'altra lampada con problematiche quasi uguali a quella in tuo possesso, se vuoi darci un occhio e approfondire apri un nuovo Topic in sezione "
Tecnica" che siamo già andati troppo O.T. in questa sezione

Re: alghe a barba
Inviato: 10/01/2014, 1:28
di Rox
Uthopya ha scritto:ma lo spettro non mi piace per niente
In effetti... nemmeno a me.
Sembra fatta per le piante emerse, non per gli acquari.
Re: alghe a barba
Inviato: 10/01/2014, 9:37
di delfino78
Ormai che ci sono vorrei approfondire, quindi apriró un nuovo topic su tecnica.Riguardo alla plafoniera diventata gialla, ieri sera ho provato a grattarla con la spugna e aceto, è rimasta tale e quale,cosi ho pensato di girarla per poi rimetterla.A fine dei conti conviene acquistarla.