Pagina 3 di 3
Ram nuovo: ictio
Inviato: 08/04/2021, 19:48
di AleDisola
lauretta ha scritto: ↑08/04/2021, 19:47
Sì, ma non si dice quanto sia grande un trofonte. Diciamo che non mi aspettavo che potesse diventare così grande!
Da qualche parte l'avevo letto... dove non lo so
@
bitless del calcio nel sale non lo sapevo... c'è anche in quello non iodato naturale? ho messo la foto più indietro
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
lauretta ha scritto: ↑08/04/2021, 19:12
Inizia con 1 grammo, lo fai ambientare e poi il giorno dopo inserisci il secondo grammo (al litro, ovviamente).
bagno permanente quindi? h24? cambi d'acqua ogni quanto? di quanto su 7,5 litri?
Ram nuovo: ictio
Inviato: 08/04/2021, 19:54
di bitless
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 19:50
del calcio nel sale non lo sapevo... c'è anche in quello non iodato naturale?
dipende dalla salina, o dalla cava... si tratta di impurità
a volte nel sale da cucina ci si trovano anche piccoli sassolini
Ram nuovo: ictio
Inviato: 08/04/2021, 19:58
di lauretta
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 19:50
del calcio nel sale non lo sapevo
Quando cucini (o mangi) non trovi mai dei granelli insolubili bianchi sul fondo della pentola, o addirittura nel piatto?
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 19:50
bagno permanente quindi? h24? cambi d'acqua ogni quanto? di quanto su 7,5 litri?
Bagno permanente

Cambia il 30% d'acqua due volte al giorno, sinfonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Osserva con attenzione il ram, e se ti sembra di notare segni di intolleranza al sale: aggiungi acqua dolce per diluire, ma fallo molto lentamente perchè la diminuzione di salinità è di solito un po' critica

Ram nuovo: ictio
Inviato: 08/04/2021, 20:44
di AleDisola
lauretta ha scritto: ↑08/04/2021, 19:58
Quando cucini (o mangi) non trovi mai dei granelli insolubili bianchi sul fondo della pentola, o addirittura nel piatto?
Zero... mai visti mentre preparavo
lauretta ha scritto: ↑08/04/2021, 19:58
Cambia il 30% d'acqua due volte al giorno, sinfonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Osserva con attenzione il ram, e se ti sembra di notare segni di intolleranza al sale: aggiungi acqua dolce per diluire, ma fallo molto lentamente perchè la diminuzione di salinità è di solito un po' critica
Va bene, domani inizio...
Domanda.. Ho dato un'occhiata alla vaschetta e non so come ma la temperatura gira tra i 30 ed i 31,6 gradi.. Son troppi?
Ram nuovo: ictio
Inviato: 08/04/2021, 21:09
di lauretta
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 20:44
la temperatura gira tra i 30 ed i 31,6 gradi.. Son troppi?
Dipende dalla reazione del pesce.
I pesci molto debilitati possono far fatica a gestire le temperature troppo alte.
Guarda un po' come respira, e se ti sembra nervosetto. Se qualcosa non va, abbasa di un paio di gradi

Ram nuovo: ictio
Inviato: 08/04/2021, 21:10
di AleDisola
lauretta ha scritto: ↑08/04/2021, 21:09
Dipende dalla reazione del pesce.
I pesci molto debilitati possono far fatica a gestire le temperature troppo alte.
Guarda un po' come respira, e se ti sembra nervosetto. Se qualcosa non va, abbasa di un paio di gradi
É lí fermo, tranquillo...
Ram nuovo: ictio
Inviato: 08/04/2021, 21:15
di lauretta
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 21:10
É lí fermo, tranquillo...
Allora ok per i 31°
Ram nuovo: ictio
Inviato: 08/04/2021, 21:16
di AleDisola
lauretta ha scritto: ↑08/04/2021, 21:15
Allora ok per i 31°
31 gradi aiutano con l'ictio?
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
@
lauretta qui @
Jovy1985 dava come dose di sale 3 grammi ogni 10 litri:
acquariologia-generale-f17/icto-su-rami ... 2-s10.html
Aggiunto dopo 18 minuti 39 secondi:
Ah, dimenticavo... i cambi li posso fare con osmotica pura?
Aggiunto dopo 25 minuti 23 secondi:
@
lauretta aiutami tu per piacere... Anche rasbore heteromorpha hanno i puntini bianchi... E sono assieme ai kerri, che quindi probabilmente anche loro prenderanno...
Che faccio ora... Li ho nel 15 litri, che devo fare?
Aggiunto dopo 42 minuti 14 secondi:
Primo cory con due puntini.. Li ho messi da scemo in vasca senza pensare che anche loro potessero avere una ricaduta, e tac... primo cory con i puntini, ora mi piglia anche gli altri 18 bleheri e 2 ramirezi blu e sono a posto.. Fregato al massimo...
Aggiunto dopo 17 secondi:
Primo cory con due puntini.. Li ho messi da scemo in vasca senza pensare che anche loro potessero avere una ricaduta, e tac... primo cory con i puntini, ora mi piglia anche gli altri 18 bleheri e 2 ramirezi blu e sono a posto.. Fregato al massimo...
Aggiunto dopo 31 secondi:
Primo cory con due puntini.. Li ho messi da scemo in vasca senza pensare che anche loro potessero avere una ricaduta, e tac... primo cory con i puntini, ora mi piglia anche gli altri 18 bleheri e 2 ramirezi blu e sono a posto.. Fregato al massimo...
Ram nuovo: ictio
Inviato: 09/04/2021, 22:43
di lauretta
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 22:46
31 gradi aiutano con l'ictio?
L'ictio non sopravvive a temperature oltre i 30°.
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 22:46
dava come dose di sale 3 grammi ogni 10 litri
Il sale aiuta l'ictio a staccarsi dal pesce. 3 grammi ogni 10 litri sinceramente mi sembra troppo poco. E poi quel topic era di 5 anni fa
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 22:46
i cambi li posso fare con osmotica pura?
Fai i cambi con acqua agli stessi valori di quella in cui sta già. Gli sbalzi di valori, soprattutto adesso, possono essere molto pericolosi.
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 22:46
Anche rasbore heteromorpha hanno i puntini bianchi... E sono assieme ai kerri, che quindi probabilmente anche loro prenderanno...
Che faccio ora... Li ho nel 15 litri, che devo fare?
Riusciresti a tirarli tutti fuori dalla vasca e metterli in quarantena?
AleDisola ha scritto: ↑08/04/2021, 22:46
Primo cory con due puntini.. Li ho messi da scemo in vasca senza pensare che anche loro potessero avere una ricaduta
Scusa ma non capisco più di quante vasche tu stia parlando :-\
Se hai una vasca con Discus, alza semplicemente la temperatura leggermente oltre i 30°.
Ma attenzione che tutti i pesci in quella vasca possano sopportare quella temperatura
