Pagina 3 di 4

Moria Puntius Titteya

Inviato: 04/05/2021, 9:58
di Procionide
EnricoGaritta ha scritto:
04/05/2021, 9:28
Quindi uno solo ha questi segni?
Scusa, ho fatto confusione. Sono in due, pensavo uno solo ma poi ho visto anche l'altro. Porto anche loro nella vaschetta di villeggiatura... Se riesco a trovarli x_x

Moria Puntius Titteya

Inviato: 04/05/2021, 16:15
di Procionide
EnricoGaritta ha scritto:
04/05/2021, 9:28
Per sicurezza ti consiglio di isolare anche lui e trattarlo come i barbus, puoi usare una vaschetta da circa 5 litri
Posso metterli insieme? Più che altro perché iniziano a scarseggiare riscaldatori per tenere l'acqua a 28 gradi.

Moria Puntius Titteya

Inviato: 05/05/2021, 12:06
di EnricoGaritta
Procionide ha scritto:
04/05/2021, 16:15
Posso metterli insieme?
Magari meglio usare una vaschetta piu piccola da tenere a bagno maria nella vasva dei barbus, non vorrei che lo stressassero troppo.
Oltretutto devi fare ambientamento, non puoi catapultarlo a 3g/L

Moria Puntius Titteya

Inviato: 06/05/2021, 9:33
di Procionide
EnricoGaritta ha scritto:
05/05/2021, 12:06
Oltretutto devi fare ambientamento, non puoi catapultarlo a 3g/L
Giusto.
Ho isolato i due tati in un'altra vaschetta. Nel frattempo i due barbus isolati sono morti (il maschio era già messo male, da quello che ho capito, la femmina boh).
Domanda: ma cos'hanno? Ti sei fatto un'idea? C'è qualcosa che potrei dare, oltre al sale?

Moria Puntius Titteya

Inviato: 07/05/2021, 9:30
di EnricoGaritta
Procionide ha scritto:
06/05/2021, 9:33
due barbus isolati sono morti
Accidenti :(
Procionide ha scritto:
06/05/2021, 9:33
ma cos'hanno?
Difficile da dire senza un esame al microscopio :-?
Procionide ha scritto:
06/05/2021, 9:33
Ti sei fatto un'idea? C'è qualcosa che potrei dare, oltre al sale?
Penso siano parassiti cutanei, il sale dovrebbe essere sufficiente.
Le tate come stanno?

Moria Puntius Titteya

Inviato: 07/05/2021, 9:39
di Procionide
EnricoGaritta ha scritto:
07/05/2021, 9:30
Le tate come stanno?
Sembra bene. Una tende a mettersi in verticale, non capisco se sia un suo movimento o se abbia difficoltà, perché comunque non gliel'avevo mai visto fare prima. Mi viene da pensare a problemi alla vescica natatoria, ma lo fa solo in certi momenti.

Moria Puntius Titteya

Inviato: 07/05/2021, 16:17
di Procionide
@EnricoGaritta ciao,
Ho caricato un video dei barba in acquario. Forse il tuo occhio più esperto del mio riesce a notare qualcosa. A me sembra che una femmina boccheggi, mi sbaglio?

Moria Puntius Titteya

Inviato: 10/05/2021, 9:28
di Procionide
@EnricoGaritta
Ciao, due rapidi aggiornamenti e una domanda:
  • le tate stanno meglio, le macchie stanno diminuendo, in una mi sembra siano proprio sparite. Quanto tempo devo tenerle in salamoia dopo la scomparsa delle macchie e quanto tempo massimo possono starci? Per rimetterle in acquario devo fare qualche procedimento particolare di acclimatamento?
  • Mi sono reso conto che nell'acquario il pH era più basso di quello che avevo misurato, il pHmetro si era starato, ero a 6,7 invece che a 6,9. Ho ridotto un po' l'erogazione della CO2. Non sono morti altri pesci, nè ho visto segni di malattia o disagio, a parte quelli del video sopra. Facendo pulizia delle piante, ho trovato i resti di un pesce, ma era qualcosa di vecchio, perchè era rimasto davvero poco.
Ok, mi sono dimenticato la domanda, ma vedo che nel frattempo ne sono venute fuori altre, quindi direi a posto così. Come sempre grazie per il supporto.

Moria Puntius Titteya

Inviato: 10/05/2021, 16:29
di Procionide
Aggiornamento, ho trovato un altro barbo morto. Può valere la pena prelevarli tutti e metterli in quarantena? Ne sono rimasti solo 3 o 4.

Moria Puntius Titteya

Inviato: 12/05/2021, 7:32
di Marta
Buongiorno @Procionide, come promesso sono venuta a leggere!
Mamma mia, mi dispiace! Poveri barbi e pure il leeri (che adoro..).
Sono contenta che le tate stiano meglio.
Procionide ha scritto:
10/05/2021, 9:28
Per rimetterle in acquario devo fare qualche procedimento particolare di acclimatamento?
ovviamente aspetta @EnricoGaritta o @Matty03 ma, per quello che so io sì.
Come per quando li hai messi sotto sale, dovrai fare la procedura inversa e desalinizzarli.
Anzi, questo passaggio deve essere ancora più delicato del precedente, secondo me.
Non puoi passare da una conducibilità altissima (potrebbe essere oltre i 4000 µS/cm) a 300 µS/cm così, di botto.
Procionide ha scritto:
10/05/2021, 9:28
il pHmetro si era starato, ero a 6,7 invece che a 6,9
se il tuo KH è 5 stai tranquillo :) che sei ancora entro il range di buona concentrazione.
Tano più che la temperatura è alta.
Procionide ha scritto:
10/05/2021, 16:29
ho trovato un altro barbo morto
:-s :-s