Pagina 3 di 10
Acquario per betta
Inviato: 01/08/2021, 11:56
di Gemma75
@
Monica ecco la parte alta… abbiamo già iniziato a mettere la sabbia per il fondo dei laghetti.
Pensavo di avviarlo senza piante nel mese di agosto così da iniziare la maturazione. Poi andrò ad inserire le piante quando torno dalle ferie.
Dovrà ospitare un betta come lo riempio? Io pensavo un 30% di acqua del rubinetto e poi vediamo come sistemarla? La mia rete da un acqua molto dura.
Sotto la foto.
Altra domanda: le foglie di catappa che tutti mi consigliano per i betta le posso mettere subito?
Acquario per betta
Inviato: 01/08/2021, 13:25
di Monica
Circa 17 KH e GH molto dura, tieni conto che noi dobbiamo stare su un 2/3 di KH e e 5/6 di GH più o meno
Fai partire tranquillamente la maturazione senza piante

Acquario per betta
Inviato: 01/08/2021, 15:46
di Gemma75
Ma che succede se riempio tutto con osmosi e poi la taglio con qualche cambio? Perché in realtà faccio fatica a contare quanti litri metterò…. Che ne dici?
Acquario per betta
Inviato: 01/08/2021, 15:50
di Monica
Per adesso non hai piante quindi non dovrebbe essere un problema

al massimo puoi mettere giusto cinque litri di rubinetto + osmosi e poi misuriamo e valutiamo dopo
Stai facendo un gran lavoro

Acquario per betta
Inviato: 01/08/2021, 16:20
di Gemma75
@
Monica sono contenta che ti piaccia!!!!! Speriamo che alla fine venga bene….
Ma le foglie di catappa le metto subito???
Acquario per betta
Inviato: 01/08/2021, 18:23
di Monica
Se riempi di sola osmosi meglio aspettare, a KH basso acidificano e in maturazione meglio non scendere troppo

Acquario per betta
Inviato: 03/08/2021, 20:10
di Gemma75
@
Monica ok per la catappa.
Che te ne pare? Ovviamente ancora da finire….
Acquario per betta
Inviato: 03/08/2021, 20:20
di Monica
Secondo me viene un capolavoro Gemma, bello e particolarissimo

Acquario per betta
Inviato: 03/08/2021, 22:20
di Gemma75
@
Monica grazie

!!!!
Adesso cerco di avviarlo così vediamo bene come scorre l’acqua e decidiamo per le piante emerse….
Acquario per betta
Inviato: 03/08/2021, 23:24
di RedLotus06
Molto particolare
Io aggiungerei dei legni sulla parete verticale con le pietre, perché delle pareti così in natura sono mooooooolto poco probabili, aggiungerei anche delle rocce che spuntano, ( tenuta silicone permettendo) e delle epifite che sbucano dalle fessure,
Per i legni ti consiglio l’edera, trovi un pezzo secco oppure la tagli, in caso non sia secco fallo seccare per bene, essendo molto “intorcolato” puoi spezzare dei rametti a farli sembrare delle radici

poi per la cascatella mi è venuta un ottima idea visitando il biotopo dei betta qualche anno fa, domani cerco di spiegarti bene con disegno