Pagina 3 di 5
Fiore di loto - substrato
Inviato: 23/05/2021, 23:20
di Salvosuppa
Ciao Pinny!
Grazie per la tua risposta.
Pinny ha scritto: ↑23/05/2021, 22:05
Il livello dell'acqua lo alzerei ancora un pò
Ok! Provo a vedere le foglie mi seguono ancora
Pinny ha scritto: ↑23/05/2021, 22:05
Speriamo di vederlo fiorito
:ymblushing: speriamo, so che non è detto che al primo anno fiorisca...
Pinny ha scritto: ↑23/05/2021, 22:05
eventualmente aspettiamo di ammirare le foto.
Senz'altro!

Fiore di loto - substrato
Inviato: 24/05/2021, 8:38
di Pinny
Dalle foto, mi sembra che il rizoma abbia almeno 1 anno, questo sarebbe il secondo, speriamo bene

Hai fatto bene a metterlo in un vaso rotondo, hanno l'abitudine di far girare le radici, e in quelli squadrati, non si trovano bene. Io per i miei, ho usato terra argillosa, senza torba, sono elementi che appena metti il vaso in acqua, tendono a galleggiare e a sporcare. Sopra la terra, ho messo anche uno strato sottile di ciottolini, ho usato il fondo della Amtra, per acquari, medio, 6-7 mm, così da evitare l'affioramento

Fiore di loto - substrato
Inviato: 24/05/2021, 9:18
di Salvosuppa
Pinny ha scritto: ↑24/05/2021, 8:38
Dalle foto, mi sembra che il rizoma abbia almeno 1 anno,
Ah ! Io pensavo fosse ggiovane !
Ottima notizia!
Pinny ha scritto: ↑24/05/2021, 8:38
Ha fatto bene a metterlo in un vaso rotondo
Non mi sarebbe mai venuto in mente, me l'ha suggerito lo stesso venitore ( che è anche un ibridatore )
Pinny ha scritto: ↑24/05/2021, 8:38
ho usato terra argillosa
A trovarla! Non pensavo di doverla acquistare ... e pure con fatica. Introvabile nei garden
Buona settimana!!

Fiore di loto - substrato
Inviato: 28/07/2021, 8:53
di Salvosuppa
Poi... ad un certo punto....
Fiore di loto - substrato
Inviato: 28/07/2021, 10:07
di Pinny
Che fortuna, è bellissimo e raro vederlo fiorito in un piccolo pond :x
Io, anche quest'anno, ho visto solo foglie. Quante ore di sole prende? È una varietà piccola?
Devi essere orgoglioso, è un grande risultato

Fiore di loto - substrato
Inviato: 28/07/2021, 10:56
di Salvosuppa
Ciao @
Pinny !
Si, sono molto contento.. non ci speravo più!!
Sarà che gli parlo tutte le mattine!
Pinny ha scritto: ↑28/07/2021, 10:07
Quante ore di sole prende?
Dalle 8,30 del mattino fino alle 14 circa
Pinny ha scritto: ↑28/07/2021, 10:07
È una varietà piccola?
No, è una varietà nana ( il vaso che lo contiene , dentro al mastello è di 40 cm, circolare )
Sicuramente anche la genetica è buona ed il vivaisra affidabile ed è pure l'ibridatore .
Tra l'altro... ci sono altri 2 boccioli che stanno emergendo...
Pinny ha scritto: ↑28/07/2021, 10:07
Devi essere orgoglioso
^:)^ si, sono davvero entusiasta!
Fiore di loto - substrato
Inviato: 28/07/2021, 14:11
di Pinny
La varietà è molto importante, sei fortunato ad avere un rivenditore di fiducia, vicino casa

Fiore di loto - substrato
Inviato: 28/07/2021, 14:51
di Salvosuppa
Di fiducia, lo è diventato ora, @
Pinny !
Diciamo che mi ero informato e avevo letto un pò.
Ho ordinato online, il sito è
https://www.vivaibambustore.com/sito/index.php
Sono specializzati in bambù ma appunto il proprietario crea ibridi di loti , ninfee e anche altro
Fiore di loto - substrato
Inviato: 28/07/2021, 17:02
di Pinny
Grazie @
Salvosuppa, conosco il sito, l'ho visitato diverse volte e curiosato tra le sue piante. Sono informazioni che possono tornare utili ad altri. Conoscere persone serie e affidabili è un ottimo biglietto da visita
Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Ricordati di conservare i semi, possono tornare utili per la riproduzione. Anche se dicono che non c'è la certezza che la varietà sia la stessa, ma gli ibridatori agiscono così di solito. Con un pennellino raccolgono il polline da un fiore e lo trasferiscono su quello con cui vogliono incrociarli. Poi lo chiudono con un velo, per impedire che gli insetti possano portare i pollini di altri fiori.
Fiore di loto - substrato
Inviato: 28/07/2021, 18:35
di Fiamma

bellissimo