Pagina 3 di 23
Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 18:49
di GiovAcquaPazza
mmarco ha scritto: ↑15/04/2021, 17:42
Iniziavo a seguire
Solo una stima basata sull’esperienza...un GH 10 può essere il risultato di varie tipologie di sali di calcio e magnesio ...soprattutto se parliamo di acque naturali (non quelle ricostruite con i sali) .
D’altronde, solo per la concentrazione di ioni Ca, Mg e K saremmo già intorno ai 250 µS/cm
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Pisu ha scritto: ↑15/04/2021, 17:52
giusto rapporto ca-mg
Obviously, tutti vengono consumati e il mio obiettivo principale è partire con dei valori equilibrati di Ca e Mg che mi permettano poi di “concimare” senza troppi pensieri per eventuali eccessi (e non troppo spesso...)
Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 18:53
di Pisu
Io faccio 6,5 punti col carbonato di calcio (GH e KH) e 3,5 dGH col solfato. Giusto una spruzzata di cloruro di calcio per i cloruri e sono a posto.
Ma ho già di mio un pH molto basso, quindi non posso scendere col KH...
Ho provato i sali Alxyon per curiosità ma mi buttano il pH a 6, nel mio caso non vanno bene
Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 18:59
di GiovAcquaPazza
Pisu ha scritto: ↑15/04/2021, 18:53
e sono a posto.
Quindi fai I cambi d’acqua tu ??
Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 19:28
di Khondar
aragorn ha scritto: ↑15/04/2021, 14:31
CA/Mg 2/1 per me è basso
questi sono i rapporti che nella mia vasca ritengo ottimali
Quindi addirittura suggerisci un valore di magnesio più alto rispetto a quello del calcio oppure sto capendo male io?
Perché sinceramente nel mio caso avrebbe anche senso ma avevo paura di bestemmiare.
rapporti miei Cattura.JPG (7.86 KiB) Visto 32 volte
Perché?
All'inzio perché se non inizi con un rapporto alto Ca/Mg difficilmente riesci ad avere gli altri rapporti in valori ottimali
Aggiunto dopo 7 minuti 8 secondi:
Pisu ha scritto: ↑15/04/2021, 18:53
Io faccio 6,5 punti col carbonato di calcio
Dove lo compri? Mi potresti dire se è solubile facilmente e le dosi della soluzione che crei da cui poi attingi di volta in volta per fertilizzare?
Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 20:04
di Pisu
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑15/04/2021, 18:59
Quindi fai I cambi d’acqua tu ??
Bè sì, ogni 1-2-3-4 mesi a seconda di come mi gira, altrimenti integro
Khondar ha scritto: ↑15/04/2021, 19:35
Dove lo compri? Mi potresti dire se è solubile facilmente e le dosi della soluzione che crei da cui poi attingi di volta in volta per fertilizzare?
Baia.
Solubilissimo ai miei pH

in genere sul 6,5.
Nessuna soluzione, bilancino di precisione da 10 euri amazzonici.
Per fare più in fretta lo metto in bottiglia con acqua demineralizzata, una bella agitata e verso l'acqua bianca in vasca.
Manco mezza giornata ed è tutto limpido.
A pH 7,5 non ci proverei nel modo più assoluto

Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 20:32
di aragorn
Khondar ha scritto: ↑15/04/2021, 19:35
Quindi addirittura suggerisci un valore di magnesio più alto rispetto a quello del calcio oppure sto capendo male io?
no il Mg è il più basso di tutti in mg/l
aragorn ha scritto: ↑15/04/2021, 15:00
K ne serve più di Mg ma meno del Ca
in altri termini i mg/l di Ca sono i maggiori
Io mi baso sempre sul Ca lo misuro e tutti gli altri vanno di conserva secondo quella scaletta
1° Ca
2° K
3° Mg
NO
3- è una specie di battitore libero nel senso che teoricamente dovrebbe essere al al 3° posto ed Mg al 4° ma mantenerlo al suo posto è impossibile con urea, urine, feci, cibo ecc
Francamente la mia vasca è quasi autosufficiente per l'azoto mi limito a metterlo con il cifo fosforo e con qualche pallina di urea così tanto per caz....
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Pisu ha scritto: ↑15/04/2021, 20:04
Per fare più in fretta lo metto in bottiglia con acqua demineralizzata, una bella agitata e verso l'acqua bianca in vasca.
anch'io questa tecnica me l'ha insegnata Pisu l'acqua è un pò bianca per qualche ora ma il GH (e il KH) reagisce quasi subito
Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 21:30
di cicerchia80
... Che poi scusa, non ti eri buttato sui JKramer?
Se devo usare i sali di una casa, mi tengo il suo rapporto, nel loro caso, 3-1-0.5 se vogliamo metterci anche il K (cge c'entra poi?)
Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 22:16
di aragorn
cicerchia80 ha scritto: ↑15/04/2021, 21:30
. Che poi scusa, non ti eri buttato sui JKramer?
Se devo usare i sali di una casa, mi tengo il suo rapporto, nel loro caso, 3-1-0.5 se vogliamo metterci anche il K (cge c'entra poi?)
meno laconico please
Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 22:32
di GiovAcquaPazza
Che secondo me è un buon rapporto di partenza considerando che poi con i fertilizzanti un po’ di potassio lo inserisco sempre
Rapporto Ca Mg K
Inviato: 15/04/2021, 22:34
di aragorn
sembra quasi quello dell'acqua di rubinetto