Pagina 3 di 17

Carenza di calcio?

Inviato: 17/04/2021, 15:04
di OviNew
Come li hai calcolati?

Carenza di calcio?

Inviato: 17/04/2021, 15:08
di aragorn
Excel + tavola periodica

Carenza di calcio?

Inviato: 19/04/2021, 8:40
di OviNew
Aggiorno il topic con le ultime novità.
Ho introdotto come già detto prima osso di seppia
più ho aggiunto 1ml fosforo
1 ml oligoelementi
Ferro chelato che mi sembra di averne messo tanto e l'acqua non arrossiva (circa 0,5 ml)

Questi sono i dati aggiornati a ieri sera che finalmente ho comprato anche i test a reagenti:

KH 2
GH 7
NO3- 25mg/L
PO43- 1mg/L
NO2- 0
pH in vasca 6,9 (Con pH-metro)

Utilizzando il calcolatore di CO2 risulta poca la CO2 che somministro (24°C e 13mg/L di CO2). è il caso di aumentare l'erogazione?
Mi ricordavo di un articolo dove spiega che le "tabelle classiche" non sono tanto attendibili e che bisogna fare due misure e incrociare i valori...qualcuno sa dirmi qual'è l'articolo che non lo trovo più?

Carenza di calcio?

Inviato: 19/04/2021, 8:51
di Toni la Quercia
Se ti posso consigliare io guardo le piante e se dopo 4-5 ore di fotoperiodo vedi pearling sei a posto

Carenza di calcio?

Inviato: 19/04/2021, 8:57
di OviNew
Toni la Quercia ha scritto:
19/04/2021, 8:51
guardo le piante e se dopo 4-5 ore di fotoperiodo vedi pearling sei a posto
Ecco questa non la sapevo, per ora però ho raggiunto le 5H di fotoperiodo totali con 45 min di alba e 45 di tramonto
Proverò comunque di aumentarla e vedere!

Carenza di calcio?

Inviato: 19/04/2021, 11:00
di aragorn
OviNew ha scritto:
19/04/2021, 8:40
è il caso di aumentare l'erogazione?
con KH 2 bisogna stare molto attenti sebbeno no abbia fauna comunque sei in maturazione e un pH neutro aiuta .
In linea di massima se non vedi piante bloccate io cercherei prima la stabilità del pH.
a quante bolle sei?

Carenza di calcio?

Inviato: 19/04/2021, 16:50
di OviNew
aragorn ha scritto:
19/04/2021, 11:00
se non vedi piante bloccate
è proprio il mio problema :D
Penso alzerò il KH con ancora un pò di osso di seppia e alzo anche l'erogazione di CO2
aragorn ha scritto:
19/04/2021, 11:00
a quante bolle sei?
16 bolle/min (sistema venturi)
Penso di alzare a circa 20/22
Secondo il calcolatore per ora sto a 13mg/L di CO2

Carenza di calcio?

Inviato: 19/04/2021, 17:33
di aragorn
OviNew ha scritto:
19/04/2021, 16:50
16 bolle/min (sistema venturi)
Penso di alzare a circa 20/22
Secondo il calcolatore per ora sto a 13mg/L di CO2
Ok ma se aggiungi altri 2 grammi stai attento da non andare sotto 6,8 pH.
Comunque io non alzerei la CO2 ricordati che sei in maturazione .
Per adesso un aggiustamento del KH ci sta ma alzare la CO2 non è opportuno lasciala stare com'è la vasca ha comunque un suo equilibrio, speriamo, ogni cambiamento sarà sfruttato dalle alghe prima e meglio che dalle piante.
La CO2 non sarà a livello ottimale ma è molto probabile che questo per adesso non sia un problema sei a 19 giorni dall'avvio .
Forse può essere il caso di bilanciare pian pianino la fertilizzazione ma con interventi mirati e minimi e poi mani in tasca
Come sei messo a magnesio e potassio?
OviNew ha scritto:
19/04/2021, 8:40
Ferro chelato che mi sembra di averne messo tanto e l'acqua non arrossiva (circa 0,5 ml)
hai messo troppo Fe .
Non andare d'impulso .
l'arrossamento si fa con il ferro potenziato non con il ferro chelato semplice
Ferro «potenziato»
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Carenza di calcio?

Inviato: 19/04/2021, 18:02
di OviNew
aragorn ha scritto:
19/04/2021, 17:33
l'arrossamento si fa con il ferro potenziato non con il ferro chelato
Il ferro chelato è con EDDAH, allego l'etichetta.
Leggendo gli articoli io capisco due cose:
1- che dovrebbe esserci comunque l'arrossamento dosando la mia soluzione di ferro
2- che la stessa soluzione potrei potenziarla per avere un disagio più concentrato
Correggimi gli eventuali errori...
aragorn ha scritto:
19/04/2021, 17:33
aggiustamento del KH ci sta
Provvedo allora a sistemare il KH (l'osso di seppia dovrebbe poi alzare anche il pH o erro?)
aragorn ha scritto:
19/04/2021, 17:33
magnesio
Visto la differenza GH KH Dovrei star bene no? (Ho aggiunto due volte 5ml per volta + 3ml l'ultima volta, sempre e solo PMDD)
aragorn ha scritto:
19/04/2021, 17:33
potassio?
Secondo il conduttivimetro i valori non calano perciò non ne ho aggiunto (inserito solo 2 volte 5 ml per volta, PMDD)
aragorn ha scritto:
19/04/2021, 17:33
hai messo troppo Fe
Stando quindi a ciò che ho detto prima a sto punto non capisco ~x( ... spiegami un secondo in base a cosa lo dici perfavore

Carenza di calcio?

Inviato: 19/04/2021, 21:05
di aragorn
Ok tutto
per i chelanti I chelanti in acquario
EDDHA è un chelante medio-forte quindi il Fe utilizabile subito è poco, lo prenderanno piano piano (dipende da luce, temperatura e altre variabili non controllabili) quindi è inutile darne 0,39,
Non è certamente dannoso, perché chelato in maniera medio-forte, ma è comunque un eccesso che io eviterei perché leggi questo Ferro - Fertilizzanti per acquario.
RIcordiamoci che hai un 100 litri netti, mi pare, e sei in maturazione per adesso bisogna andarci piano con la fertilizzazione perché non sappiamo come reagisce il nostro ecosistema. .
Io non supererei un valore in vasca di 0,1 mg/l fino a quando non siamo sicuri del fabbisogno della nostra vasca.
Comunque non facciamone un dramma .
Per quanto riguarda l'arrosamento in effetti è equivalente a S5 tuttavia ti confesserò che io uso il Fe potenziato e prima di capire quando arrosava ci ho messo parecchio ,per questo meglio mettere meno che mettere di più .
Concludendo questo lungo intervento.
Abbiamo dato un pò di tutto, mi pare, adesso test e mani in tasca tra almeno 7 giorni poi altri test e compariamo i primi con i secondi test.
In questi sette giorni rabbocca e guarda la vasca se noti qualcosa di strano fai sapere e vediamo il da fare.
Off Topic
Io, che ho l'occhio di talpa, mi aiuto con il cellulare faccio foto metto la data e poi con l'app drawing grid maker gli metto linee orizzontali e verticali, in questo modo mi rendo conto se le piante crescono o no e quanto
Quando ti va metti una panoramica della vasca di fronte e dall'alto.