Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Saeryl
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
[emoji7] [emoji7] meraviglia!!! Quindi queste piante vivono anche cosi??? Io ne avevo una simile alle tue centrali, quelle "cicciotte" ma si è staccata alla base come se fosse marcita....
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Biofilter: leggendo l'etichetta, trattasi di batteri per popolare il filtro biologico. E' inutile (anzi qualcuno qui direbbe anche dannoso). Da cestinare. Adesso che non pulirai piu' il filtro, i batteri si riprodurranno da soli.
Areatore: la barretta di uscita del filtro che produce la cascatella produce lo stesso effetto. Quindi per adesso non ti serve un areatore. Ma quando avrai il nuovo acquario, sara' bene prenderlo (costa intorno ai 10 euro). Negli acquari piantumati non si usa quando tutto va bene (perche' sono le piante che si incaricano di produrre l'ossigeno), ma puo' servire in caso di emergenza, o per le vasche "infermeria".
Piante: se vogliamo degli acquari in equilibrio, la presenza delle piante e' fondamentale. Il punto e' che se tra 3 mesi traslochi, tra 4-5 mesi quella piccola vaschetta la smantellerai e trasferirai i pesci nel nuovo acquario. Allora e' meglio avere adesso solo delle piante facili da gestire, e fare qualcosa di piu' ambizioso con la nuova vasca. Il punto importante e' che molte piante da acquario hanno bisogno della somministrazione di CO2. Farsi un impianto di produzione di CO2 e' piuttosto facile, ma io non mi "sbatterei" per una vasca che tra 4 mesi andremo a dismettere.
Per questo ti consiglio piante galleggianti, e qualche pianta lenta sotto.
La Cabomba, la Bacopa, e il Myriophillum (citate da cicerchia) hanno tutte bisogno di CO2, come anche l'Hygrophila difformis.
Pesci: come ha detto GGmmFF, quella vaschetta "sala parto" e' un'altro aggeggio inutile (fin tanto che hai Poecilidi). GGmmFF ha anche detto che l'Ancistrus diventa bello grande. Se il negoziante te lo riprende, e' meglio. Un'altra cosa: "pesce pulitore" e' un modo errato di chiamare i pesci da fondo. Vengono venduti come pulitori, ma sono pesci che hanno le loro esigenze, e non sono neanche tanto bravi a pulire.
Nuova vasca: per non far confusione, e' meglio che apri un nuovo topic in questa sezione, per discuterne.
Areatore: la barretta di uscita del filtro che produce la cascatella produce lo stesso effetto. Quindi per adesso non ti serve un areatore. Ma quando avrai il nuovo acquario, sara' bene prenderlo (costa intorno ai 10 euro). Negli acquari piantumati non si usa quando tutto va bene (perche' sono le piante che si incaricano di produrre l'ossigeno), ma puo' servire in caso di emergenza, o per le vasche "infermeria".
Piante: se vogliamo degli acquari in equilibrio, la presenza delle piante e' fondamentale. Il punto e' che se tra 3 mesi traslochi, tra 4-5 mesi quella piccola vaschetta la smantellerai e trasferirai i pesci nel nuovo acquario. Allora e' meglio avere adesso solo delle piante facili da gestire, e fare qualcosa di piu' ambizioso con la nuova vasca. Il punto importante e' che molte piante da acquario hanno bisogno della somministrazione di CO2. Farsi un impianto di produzione di CO2 e' piuttosto facile, ma io non mi "sbatterei" per una vasca che tra 4 mesi andremo a dismettere.
Per questo ti consiglio piante galleggianti, e qualche pianta lenta sotto.
La Cabomba, la Bacopa, e il Myriophillum (citate da cicerchia) hanno tutte bisogno di CO2, come anche l'Hygrophila difformis.
Pesci: come ha detto GGmmFF, quella vaschetta "sala parto" e' un'altro aggeggio inutile (fin tanto che hai Poecilidi). GGmmFF ha anche detto che l'Ancistrus diventa bello grande. Se il negoziante te lo riprende, e' meglio. Un'altra cosa: "pesce pulitore" e' un modo errato di chiamare i pesci da fondo. Vengono venduti come pulitori, ma sono pesci che hanno le loro esigenze, e non sono neanche tanto bravi a pulire.
Nuova vasca: per non far confusione, e' meglio che apri un nuovo topic in questa sezione, per discuterne.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Dimenticavo, gli articoli:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Test per acquario
Allestimento di un acquario per Poecilidi
Ed infine:
Tetrahymena (La malattia dei Guppy)
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Test per acquario
Allestimento di un acquario per Poecilidi
Ed infine:
Tetrahymena (La malattia dei Guppy)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Saeryl
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Grazie mille Paki! Quali sarebbero le piante che non hanno bisogno di CO2?? Scusa, l'ignoranza è grande in me!!! E grazie per i link! I primi 2 li ho già letti ieri sera, gli altri 2 li leggo oggi 
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Saeryl
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Tra poco esco e vado a cercare le piantine in un grosso negozio, vorrei prendere le più adatte
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Prendi sicuramente l'Egeria densa. Se la trovi, prendi pure la Salvinia natans. Non so cos'altro consigliarti, dovrei cercare e adesso sto lavorando... Al commerciante digli che non hai CO2.Saeryl ha scritto:Tra poco esco e vado a cercare le piantine in un grosso negozio, vorrei prendere le più adatte
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Galleggianti pure (Limnobium o Pistia; evita la Lemna perchè non te ne sbarazzi più,è parecchio invasiva) oppure del Ceratophyllum e vai tranquilla.
Se trovi l'Egeria densa invece del Cerato va bene lo stesso. Ricorda però o Egeria o Cerato perchè tra di loro c'è allelopatia e si ammazzerebbero a vicenda 
Scusa Paky ci siamo sovrapposti


Scusa Paky ci siamo sovrapposti

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Saeryl
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Grazie dei consigli! Ho trovato l'egeria densa e la ceratophyllum... La ragazza mi ha detto che si riproducono anche troppo rapidamente ma mi ha sconsigliato altre galleggianti xke dice che marciscono senza CO2...
L'egeria mi ha detto di ancorarla bene al terreno e metterla con mezza pasticca sotto e la ceratophyllum di buttarla a mollò semplicemente.
Intanto oggi ho cambiato 5 LT di acqua con quella del rubinetto... L'acquario è già più limpido[emoji5]
L'egeria mi ha detto di ancorarla bene al terreno e metterla con mezza pasticca sotto e la ceratophyllum di buttarla a mollò semplicemente.
Intanto oggi ho cambiato 5 LT di acqua con quella del rubinetto... L'acquario è già più limpido[emoji5]
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Saeryl ha scritto:egeria densa e la ceratophyllum..




Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti