Carenze e problemi
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
No hai davvero esagerato con il ferro. Secondo me la strada dei cambi d'acqua e giusta
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
Ok, lo faccio il prima possibile.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
Cambiati 5 lt (precisissimi
), conducibilità a 740 µS
Domani ne cambio altri 5.


Domani ne cambio altri 5.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
Per i cambi resterai intorno al 10% se non erro per te intorno ai 10 lt
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
Ocram, non so cosa mostrava la Bacopa all'epoca, ma quella che si vede adesso è mancanza di potassio, di solito.
Qualche volta può essere il calcio, per chi abusa dell'acqua di osmosi.
Quando un acquario presenta carenze multiple, spesso si tratta di fosfati; soprattutto quando gli altri nutrienti siamo sicuri di averli.
Il fosforo, infatti, partecipa all'assimilazione di un sacco di altri elementi.
Supponiamo che la pianta ne sia carente, e che per questo non riesca ad assorbire potassio.
Tu vedresti i sintomi del potassio... anche se nell'acqua ce ne fosse da vendere.
Qualche volta può essere il calcio, per chi abusa dell'acqua di osmosi.
Quando un acquario presenta carenze multiple, spesso si tratta di fosfati; soprattutto quando gli altri nutrienti siamo sicuri di averli.
Il fosforo, infatti, partecipa all'assimilazione di un sacco di altri elementi.
Supponiamo che la pianta ne sia carente, e che per questo non riesca ad assorbire potassio.
Tu vedresti i sintomi del potassio... anche se nell'acqua ce ne fosse da vendere.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
Ok, per oggi è andata con i 5 lt, domani aumento. Grazie.giampy77 ha scritto:Per i cambi resterai intorno al 10% se non erro per te intorno ai 10 lt

Acqua di osmosi mai usata, oggi è stato il primo cambio che la vasca ha visto.Rox ha scritto:Ocram, non so cosa mostrava la Bacopa all'epoca, ma quella che si vede adesso è mancanza di potassio, di solito.
Qualche volta può essere il calcio, per chi abusa dell'acqua di osmosi.
Quando un acquario presenta carenze multiple, spesso si tratta di fosfati; soprattutto quando gli altri nutrienti siamo sicuri di averli.
Il fosforo, infatti, partecipa all'assimilazione di un sacco di altri elementi.
Supponiamo che la pianta ne sia carente, e che per questo non riesca ad assorbire potassio.
Tu vedresti i sintomi del potassio... anche se nell'acqua ce ne fosse da vendere.
La conducibilità alta farebbe capire una che di potassio ce n'è, tant'è che ne ho inserito 10 ml 7 giorni fa precisi... Non saprei.

PO43- appena misurato e maggiore uguale a 2 mg/l, abbonda...
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
Ocram, quando puoi, facci sapere GH e KH.
Anche il pH non guasterebbe.
Anche il pH non guasterebbe.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
pH: 6
GH: 12 dGH
KH: 9 dKH
GH: 12 dGH
KH: 9 dKH
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
pH 6? Quante bolle eroghi al minuto. Secondo me quei legni acidificano abbastanza.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Carenze e problemi
pH 6 con KH 9??ocram ha scritto:pH: 6
GH: 12 dGH
KH: 9 dKH
..mmmmm come lo misuri il pH?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti