Pagina 3 di 20
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 27/04/2021, 13:53
				di cicerchia80
				Foto della vasca?  

 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 27/04/2021, 14:02
				di Platyno75
				cicerchia80 ha scritto: ↑27/04/2021, 13:53
Foto della vasca?  
 
 
 
 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 27/04/2021, 14:11
				di Artic1
				
			 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 01/05/2021, 19:08
				di Platyno75
				Ciao  
 
 
Dopo 6 giorni nitrati e fosfati a zero, l'acquario si è pappato 0,30 ml di Cifo Azoto (siamo alla terza settimana con questa dose) e 0,20 ml di Cifo Fosforo  
 
 
@
Artic1 io passerei a 0,40ml di azoto (suddivido in due riprese come suggerivi sopra) e i fosfati calcolo dose per portarli a 2 mg/l. Questa settimana le piante hanno consumato di più della precedente, anche la CO
2 (salito leggermente pH)  evidentemente l'appetito vien mangiando  
 
 
Buon weekend end a tutti
 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 01/05/2021, 19:17
				di Artic1
				Ok. Se mangian e crescono troppo riduci un po' la CO2 nel caso. Almeo non diventi matto ad inseguire le piante e risparmi
			 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 01/05/2021, 19:30
				di Platyno75
				Artic1 ha scritto: ↑01/05/2021, 19:17
Almeo non diventi matto ad inseguire le piante
 
Infatti! Puoi immaginare le potature settimanali  
 Aggiunto dopo     5 minuti 54 secondi:
Aggiunto dopo     5 minuti 54 secondi:
Somministro e vi aggiorno tra 1 settimana, chissà se vedremo nitrati...
 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 03/05/2021, 19:54
				di Platyno75
				Ciao
Mi è venuta una curiosità @
Artic1...
I consumi elevati di cui sopra di N e P quanto K teoricamente dovrebbero tirarsi dietro come consumi accresciuti delle piante? Forse mi sbaglio ma mi pare che la cura di Cifo Azoto mi  abbia innescato una carenza cronica di potassio (inserisco 3ml della soluzione NK del PMDD ogni 2 settimane) ma solo su piante affamate di potassio come Hydrocotyle e se non erro lo è anche Alternanthera.
Qui però stiamo ragionando da Chimica e non da Fertlizzazione anche se sono quasi OT   

 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 03/05/2021, 21:21
				di GiovAcquaPazza
				Io faccio riferimento ad un articolo del nostro fondatore Rox, il rapporto dovrebbe essere 3:2 per il nitrato 
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/5/
Aggiunto dopo     1 minuto 23 secondi:
Anche se io personalmente sto cercando di tenere una presenza bassa ma costante di potassio , dopo essermi consultato con @
lucazio00 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 03/05/2021, 22:02
				di Platyno75
				GiovAcquaPazza ha scritto: ↑03/05/2021, 21:22
io personalmente sto cercando di tenere una presenza bassa ma costante di potassio
 
Bassa ma costante nel senso di piccole dosi frequenti? Insieme ad urea e/o nitrato di ammonio?
 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 03/05/2021, 22:08
				di Artic1
				Platyno75 ha scritto: ↑03/05/2021, 19:54
I consumi elevati di cui sopra di N e P quanto K teoricamente dovrebbero tirarsi dietro come consumi accresciuti delle piante?
 
In ordine il P vien parecchio dopo il K come quantità. 
Quindi è possibile. Se vedi sintomi da carenza di K dai una dose da 10mg/l di K e per un po' ne hai