Pagina 3 di 4

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 25/04/2021, 1:27
di NicoCA
Simo1978 ha scritto:
24/04/2021, 22:59
Mimik ha scritto:
24/04/2021, 22:53
Simo1978 ha scritto:
22/04/2021, 11:55
La sostituzione mensile dei filtri interni non mi convince per niente 8-| :D
In che senso? :-?
Nel senso che è come non aver mai fatto maturare l acquario.. se non ci sono cannolicchi rimuovendo la cartuccia rimuovo anche gran parte dei batteri che servono. .. e quindi è come ricominciare sempre da zero
C'è una specie di membrana per i batteri.

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Simo1978 ha scritto:
24/04/2021, 16:49
@NicoCA l'acquario è già avviato e piantumato da 4 mesi . CO2 ancora non ne immetto ma spero di provvedere anche con un economico impianto fai da te
Allora devi pensare ad un nuovo filtro

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 25/04/2021, 8:43
di BollaPaciuli
Mimik ha scritto:
24/04/2021, 23:08
Non è vero perché i batteri si trovano anche nel fondo dell acquario
Vero, ma il problema che causa il nuovo picco NO2- non è la scarsità di batteri legati all'eliminazione di quelli nella spugna cambiata, bensì la disponibilità di spazio per quelli nitrificanti in quella nuova.

Faccio un esempio lievemente diverso per chiarire:
immagina di avere un filtro riempito per metà di cannolicchi e metà vuoto (quindi che partecipa al pari del resto dell'acqua in vasca), un giorno aggiungi cannolicchi sino al pieno senza toglier nulla... potresti avere un bel picco NO2-.

I batteri in acquario

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 25/04/2021, 13:03
di NicoCA
Il filtro ha una membrana con degli spuntoni in plastica dove, in teoria, stazionano i batteri.
La spugna è troppo poco voluminosa per assolvere quel compito.

Altro problemino è che le spugne originali hanno anche i carboni attivi integrati.

Insomma è un buon filtro per chi ci deve mettere piante di plastica e 10 pesci misti tra neon, P. scalare e guppy a casaccio.
Diciamocelo francamente.

Per come è costruito non si può mettere sulla parete laterale perchè l'uscita è troppo larga e non ha spinta per fare circolazione.

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 27/04/2021, 19:39
di Simo1978
@BollaPaciuli i cannolicchi mi sono arrivati, ho dovuto prendere il pacco da 270g e quindi mi chiedevo se metterli tutti nel sacchetto o solo 150g. E poi volevo chiederti se li devo mettere giù sul fondo in un angolo dell'acquario o se li metto direttamente nel filtro dietro la cartuccia che è già inserita... Credo che entrano tranquillamente. Dimmi tu cosa è meglio fare...

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 27/04/2021, 21:27
di BollaPaciuli
Fai prima in vasca che si popolano piano piano (senza rischi NO2-)

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 27/04/2021, 21:29
di Simo1978
Ma metto tutti o solo 150g?

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 27/04/2021, 21:46
di BollaPaciuli
Simo1978 ha scritto:
27/04/2021, 21:29
Ma metto tutti o solo 150g?
Valuta di riempire tra un Terzo e Metà filtro...quando sarà il momento

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 24/05/2021, 9:56
di Simo1978
Buongiorno @BollaPaciuli .. Sera siporax mini sono in vasca da un mese quasi...lana di perlon ce l'ho già, devo comprare altro? Tipo spugna? Fammi sapere così mi procuro tutto e tra un paio di giorni procediamo alla modifica... Grazie ancora per l aiuto 😊

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 24/05/2021, 19:35
di BollaPaciuli
Una spugna a grana fine. Nessuna specifica particolare

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Inviato: 27/05/2021, 14:25
di Simo1978
@BollaPaciuli ma è normale che nell'angolo della vasca dove ho i cannolicchi appoggiati ci sia la planaria? Si possono utilizzare lo stesso per la modifica o devo fare qualcosa prima?

Aggiunto dopo 48 secondi:
markaf_20210527142509_6351277761126519045.jpg