Pagina 3 di 4

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 23/01/2022, 20:26
di malu
cicerchia80 ha scritto:
23/01/2022, 20:22
machintosh valvolare e diffusori H. k
Ho visto adesso i diffusori....ampli valvolare con diffusori attivi?? :-o :-q

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 23/01/2022, 20:32
di mmarco
malù ha scritto:
23/01/2022, 20:21
Se studi/lavori con la musica non lo sei di certo........
Sì perche io mi occupo di altri aspetti.
Non sono di aiuto per l'argomento di questo post.
Scusa :( comunque seguo :)

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 23/01/2022, 20:44
di cicerchia80
malù ha scritto:
23/01/2022, 20:26
diffusori....ampli
Aheeee ci dono anche i passivi eh
Credo tutta la serie (E) sicuro, 16 Ohm di bel suono, per una fascia media

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 23/01/2022, 21:39
di malu
cicerchia80 ha scritto:
23/01/2022, 20:44
ci dono anche i passivi
Ah...allora si..per un attimo mi avevi spaventato :)) , diciamo che un fascia media con machintosh non va molto d'accordo ;) anche se molti esperti dicono che machintosh suona "molle" e oggi c'è di meglio allo stesso prezzo se non meno.

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Io mi trovo benissimo con il Marantz....suono molto caldo e preciso, non sembra neanche un ampli digitale :-bd

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 23/01/2022, 21:49
di cicerchia80
malù ha scritto:
23/01/2022, 21:41
Marantz....
Ho un equalizzatore Marantz, collegato dietro ad un Technics, purtroppo non ho dei diffusori buoni, un paio di Pioneer 3 vie con un mKII Technics come sorgente
Ma sta buttato a prender polvere a casa di mamma
Non sono un vero e proprio amatore, ma la differenza la sente pure chi non ha orecchio

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 23/01/2022, 21:54
di malu
cicerchia80 ha scritto:
23/01/2022, 21:49
la differenza la sente pure chi non ha orecchio
Verissimo....sai la tromba di Chet Baker quando ci soffia appena appena....una goduria :-bd

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 25/01/2022, 11:24
di Elisaveta
malù ha scritto:
23/01/2022, 20:16
Elisaveta ha scritto:
23/01/2022, 20:13
vecchio vinile
Ma sicuro.....non è tanto il vinile (molti lo preferiscono al digitale), quanto quello che lo "fa suonare".....ci sono pure giradischi a levitazione magnetica, con puntine da migliaia di euro :D
Ecco, mi potete consigliare un buon giradischi di qualità, ma non costosissimo? Il nostro si è rotto da tempo. Ho una ampia “discoteca” di anni 60-80, tutto musica classica, esecuzioni introvabili.

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 25/01/2022, 11:54
di malu
Elisaveta ha scritto:
25/01/2022, 11:24
ma non costosissimo?
Ecco... Qui andiamo nel difficile....
Questo non è male
https://www.marantz.com/it-it/shop/turntable/tt15s1

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 25/01/2022, 14:20
di malu
Ovviamente nella scelta di un componente, devi assicurarti che il resto dell'impianto non sia qualitativamente superiore o inferiore...

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??

Inviato: 25/01/2022, 14:38
di Elisaveta
malù ha scritto:
25/01/2022, 11:54
Elisaveta ha scritto:
25/01/2022, 11:24
ma non costosissimo?
Ecco... Qui andiamo nel difficile....
Questo non è male
https://www.marantz.com/it-it/shop/turntable/tt15s1
Ti ringrazio, molto bella, ma completamente fuori budget e decisamente sprecata :).